Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : bigbrownbear 07 Jan 2009, 22:43:08
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e non sapendo dove di preciso postare la mia richiesta, l'ho messa qui.
Ho eseguito un backup totale del sito che amministro e ora vorrei portarlo in locale, in pratica clonarlo per lavorarci su.
Per effettuare il backup in questione sto utlizzando l'ottimo JoomlaPack ma quando scompatto tutti i file nella cartella del mio XAMPP, nn si vede nulla....
Ho letto attentamente il manuale del componente su citato che è in inglese, ma pur avendo compreso il contenuto il tutto mi è sembrato un po'confusionario.
Manuale originale a parte ci sn in giro manuali in italiano o qualcuno potrebbe descrivermi dettagliatamente le operazioni da compiere per riuscire in questa impresa?
P.S.: Il backup del db è correttamente riuscito e quello dei file che nn riesce; RIPETO IL BACKUP HO NECESSITA' CHE AVVENGA DAL SITO ONLINE A QUELLO LOCALE
Grazie
-
Ciao, hai aggiornato il file configuration.php quando hai copiato il tutto nella cartella di xampp?
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e non sapendo dove di preciso postare la mia richiesta, l'ho messa qui.
Ho eseguito un backup totale del sito che amministro e ora vorrei portarlo in locale, in pratica clonarlo per lavorarci su.
Per effettuare il backup in questione sto utlizzando l'ottimo JoomlaPack ma quando scompatto tutti i file nella cartella del mio XAMPP, nn si vede nulla....
Ho letto attentamente il manuale del componente su citato che è in inglese, ma pur avendo compreso il contenuto il tutto mi è sembrato un po'confusionario.
Manuale originale a parte ci sn in giro manuali in italiano o qualcuno potrebbe descrivermi dettagliatamente le operazioni da compiere per riuscire in questa impresa?
P.S.: Il backup del db è correttamente riuscito e quello dei file che nn riesce; RIPETO IL BACKUP HO NECESSITA' CHE AVVENGA DAL SITO ONLINE A QUELLO LOCALE
Grazie
Apri il post nella sezione "Installazione, migrazione e aggiornamento".
-
nella cartella principale del sito ci sn due file simili. uno è configuration.php e l'altro è configuration.php-dist. Essendo il secondo praticamente in bianco cioè da inserirci i dati partendo da zero, immagino che sia il primo da configurare ??? ??? ::) ::. Comunque sto facendo delle prove e poi ti saprò dire.
Grazie