Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : glsarto 13 Jan 2009, 13:49:21
-
sto muovendo i primi passi con Joomla, ed ho una installazione di prova in locale, ed un'altra in remoto su un server condiviso.
I file e le cartelle trasmessi al server remoto risultano di pippo:users, con permission a 644 e 755 per le cartelle.
Sul pc in locale, evidentemente sono root e posso fare quello che mi pare, ma su quella remota non posso fare chown perché non sono root, e giustamente Joomla protesta che non può scrivere.
Questo problema deve essere comune a tutti quelli che hanno un server condiviso.
Come si risolve questa situazione?
L'idea di allargare le permissions non mi piace molto...
-
li hai trasferiti via ftp?
Prova, con lo stesso ftp a dare i permessi a 664 e 775 (non cambia gran che, in termini di sicurezza).
Se neanche così funziona, accertati di quali siano le impostazioni del tuohost, perché significa che l'utente ftp e l'utente utilizzato da joomla (che poi è l'utente apache) non appartengono neppure allo stesso gruppo.
Allora si che sono cavoli perché per far funzionare dovresti tenere il tutto a 777 e 666 (improponibile, ovviamente)
-
purtroppo è così... anche a 664 e 775 restano UNWRITABLE.
Mi viene un dubbio: è corretto che nella normale operatività siano UNWRITABLE? è una misura di sicurezza?
In questo caso potrei alzare a 777 i permessi solo temporanemente, per l'installazione di nuovi componenti?
-
no, non è affatto una condizione normale.
Non alzare i permessi a 777 per nessuna ragione al mondo.
Piuttosto, chiedi al tuo host di effettuare un "chown" verso l'utente joomla.
Certo, che dire? mi pare una configurazione strana, quella del tuo host. Il fatto che un file caricato non sia gestibile dall'applicazione che dovrebbe poterlo gesire è alquanto bizzarro
-
infatti sto pensando di portarmi a casa il server...
Mi spiace un po' dato che sono cliente da dodici anni, e si sono sempre dimostrati veramente molto professionali.
Loro propongono uno script-wrapper che esegue gli script con il mio userid e gruppo, invece che con nobody:www.
-
In questo caso potrei alzare a 777 i permessi solo temporanemente, per l'installazione di nuovi componenti?
ù
si, per qualche minuto si ma....hai abilitato l'utente FTP in Joomla?
-
Loro propongono uno script-wrapper che esegue gli script con il mio userid e gruppo, invece che con nobody:www.
cambia server, se non hai commesso tu abusi in rete non c'è motivo per una tale scelta.
-
Odino, no, non ho ancora abilitato l'utente ftp... che differenza c'è ad usare filezilla...?
Francescoo, effettivamente questo script-wrapper funziona: ora tutte le cartelle mostrano Writable.
grazie a tutti per il supporto!
-Gian