Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : dario78 16 Jan 2009, 10:58:44
-
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione sulle access key.
1) vanno messe solo sui menu oppure anche sui link interni alle pagine?
2) se la risposta 1 è anche ai link: le lettere e i numeri finiscono presto, tra menu e lettere già usate dal browser, come si gestisce sta cosa?
3) come si tolgono? nel senso: dal componente accesskey vedo una lista (solo di quelli a menu), riesco a mettere ma se per caso voglio cancellare una accesskey, non mi salva la modifica. come devo fare???
GRAZIE MILLE.
ciao
-
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione sulle access key.
1) vanno messe solo sui menu oppure anche sui link interni alle pagine?
2) se la risposta 1 è anche ai link: le lettere e i numeri finiscono presto, tra menu e lettere già usate dal browser, come si gestisce sta cosa?
3) come si tolgono? nel senso: dal componente accesskey vedo una lista (solo di quelli a menu), riesco a mettere ma se per caso voglio cancellare una accesskey, non mi salva la modifica. come devo fare???
GRAZIE MILLE.
ciao
La risposta a 1 è NO.
La risposta a 3 è: se sei sicuro che stai usando l'ultima versione di com_accesskeys, devi segnalare un bug sul tracker del progetto (cerca nel forum se non sai come si fa).
-
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione sulle access key.
1) vanno messe solo sui menu oppure anche sui link interni alle pagine?
2) se la risposta 1 è anche ai link: le lettere e i numeri finiscono presto, tra menu e lettere già usate dal browser, come si gestisce sta cosa?
3) come si tolgono? nel senso: dal componente accesskey vedo una lista (solo di quelli a menu), riesco a mettere ma se per caso voglio cancellare una accesskey, non mi salva la modifica. come devo fare???
GRAZIE MILLE.
ciao
La risposta a 1 è NO.
La risposta a 3 è: se sei sicuro che stai usando l'ultima versione di com_accesskeys, devi segnalare un bug sul tracker del progetto (cerca nel forum se non sai come si fa).
velocissimo, grazie.
1) ottimo, lo speravo.
anche se non capisco i motivi della distinzione, per caso i browser usati da chi ha problemi di un certo tipo già presentano
facilitazioni per i link interni?
2) up.
3) sicuramente non è l'ultima, quindi dici che è un bug? provvedo subito ad aggiornargliela.
grazie
-
velocissimo, grazie.
1) ottimo, lo speravo.
anche se non capisco i motivi della distinzione, per caso i browser usati da chi ha problemi di un certo tipo già presentano
facilitazioni per i link interni?
2) up.
3) sicuramente non è l'ultima, quindi dici che è un bug? provvedo subito ad aggiornargliela.
grazie
ho preso la versione da SVN, guardando le differenze con le date e sostituendo i file aggiornati.
non è cambiato nulla.
ho verificato meglio il codice.
alla riga 125 di accesskeys.php dentro models
ho cambiato da:
if (!$row->check())
a:
if ($post['accesskey']=='') {}
elseif (!$row->check())
ora salva anche il blank (ammesso che serva, visto che ogni menu deve avere accesskey, ma vallo a spiegare alle persone!!)
ciao!
-
velocissimo, grazie.
1) ottimo, lo speravo.
anche se non capisco i motivi della distinzione, per caso i browser usati da chi ha problemi di un certo tipo già presentano
facilitazioni per i link interni?
2) up.
3) sicuramente non è l'ultima, quindi dici che è un bug? provvedo subito ad aggiornargliela.
grazie
ho preso la versione da SVN, guardando le differenze con le date e sostituendo i file aggiornati.
non è cambiato nulla.
ho verificato meglio il codice.
alla riga 125 di accesskeys.php dentro models
ho cambiato da:
if (!$row->check())
a:
if ($post['accesskey']=='') {}
elseif (!$row->check())
ora salva anche il blank (ammesso che serva, visto che ogni menu deve avere accesskey, ma vallo a spiegare alle persone!!)
ciao!
Che strano, giureri che avevo già corretto questo problema in una versione precedente, ma probabilmente l'ho corretto in un altro progetto.
Quindi si tratta proprio di un bug, ti invito a segnalarlo sul tracker, insieme alla tua soluzione.
Per quanto riguarda il fatto che tutti i menu debbano avere access keys, non sono convinto: questo limiterebbe il numero di menu a quello delle lettere dell'alfabeto, il che è ovviamente assurdo. Sono più propenso a pensare che le access keys debbano essere specificate solo per i menu più importanti.
C'è anche un interessante "standard de facto":
http://en.wikipedia.org/wiki/Access_keys#Listed_below_is_the_recommended_UK_Government_accesskeys_standard:
* S - Skip navigation
* 1 - Home page
* 2 - What's new
* 3 - Site map
* 4 - Search
* 5 - Frequently Asked Questions (FAQ)
* 6 - Help
* 7 - Complaints procedure
* 8 - Terms and conditions
* 9 - Feedback form
* 0 - Access key details
-
Anche io ho bisogno di un chiarimento:
il modulo access keys mi viene fuori vuoto. Non contiene nulla.
Perchè?
-
Anche io ho bisogno di un chiarimento:
il modulo access keys mi viene fuori vuoto. Non contiene nulla.
Perchè?
Che io sappia, non esiste un modulo per le ak, forse intendi il componente?
In ogni caso non capisco la frase "mi viene fuori vuoto", puoi spiegarti meglio?
-
ho generato un modulo 'accesskeys' con la procedura normale di joomla.
Però mi risulta vuoto...
Volevo visualizzare la lista delle accesskeys in una specifica soluzione...
-
ho generato un modulo 'accesskeys' con la procedura normale di joomla.
Però mi risulta vuoto...
Volevo visualizzare la lista delle accesskeys in una specifica soluzione...
Come già detto sopra, non mi risulta esista un modulo ak. Esiste però un componente che fa parte di Joomla FAP e il cui scopo è gestire le ak tramite il pannello di controllo di Joomla. Il componente lavora solo insieme al template di Joomla 15 FAP e permette di generare le ak per i menu. Non ha altri output né tantomeno moduli associati.
-
Giuro che non me lo sono sognato! :) :) :)
Ad ogni modo non capisco come si visualizzino le liste delle accesskeys. Cosa vede il navigatore? Come fa a sapere quali tasti deve pigiare?
Ovviamente sto usando il template accessibile...
-
E questo è il codice php del modello accesskeys che porta la firma di... ;)
<?php
/**
*
* @version $Id: mod_accesskeys.php 36 2008-04-03 06:26:47Z elpaso $
* @package JoomlaFAP
* @copyright Copyright (C) 2008 Alessandro Pasotti http://www.itopen.it
* @license GNU/AGPL
This program is free software: you can redistribute it and/or modify
it under the terms of the GNU Affero General Public License as
published by the Free Software Foundation, either version 3 of the
License, or (at your option) any later version.
This program is distributed in the hope that it will be useful,
but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the
GNU Affero General Public License for more details.
You should have received a copy of the GNU Affero General Public License
along with this program. If not, see <http://www.gnu.org/licenses/>.
*/
// no direct access
defined( '_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );
// Let's check if com_accesskeys is installed, skip otherwise
if(JComponentHelper::isEnabled('com_accesskeys', true)){
// Include the functions only once
require_once( dirname(__FILE__).DS.'helper.php' );
$aklist = modAccesskeysHelper::getAccesskeys( $params );
require( JModuleHelper::getLayoutPath( 'mod_accesskeys' ) );
} else {
die('Error');
// This module needs com_accesskeys, so this is an error, we should warn the user somehow
}
?>
-
E questo è il codice php del modello accesskeys che porta la firma di... ;)
<?php
/**
*
* @version $Id: mod_accesskeys.php 36 2008-04-03 06:26:47Z elpaso $
* @package JoomlaFAP
* @copyright Copyright (C) 2008 Alessandro Pasotti http://www.itopen.it
* @license GNU/AGPL
Ok, l'Alzheimer avanza ma questo modulo è archeologia.
Questo modulo era un tentativo (poi abbandonato) di controllare dal pannello di amministazione le ak associate ai pulsanti "ingrandisci carattere" "reimposta" ecc. ecc.
Ora tutto questo è direttamente nel template.
Il modulo non fa più parte di Joomla FAP 1.5, come puoi vedere dalla lista dei rilasci:
http://joomlacode.org/gf/project/joomlafap1_5/frs/
Ma tu dove l'hai pescato?
-
Eh, l'alzheimer è di casa anche qui :) non me lo ricordo proprio :)
Allora cosa dovrebbe vedere il navigatore che non ha il mouse?
Pur avendo impostato il componente (ma avrò il componente giusto?) non vedo da nessuna parte le accesskeys, eccetto quelle per ingrandire i caratteri in alto a destra...
-
Il modulo è in svn.
-
nel template accessibile c'è questa parte di codice che io non visualizzo nè con firefox nè con ie. E' normale?
Non dovrei vedere da qualche parte la scritta 'skip to content'?
<!-- accesskey goes here! -->
<ul>
<li><a accesskey="P" href="#main-content"><?php echo JText::_('Skip to Content'); ?>[/url]</li>
<li><a accesskey="M" href="#main-menu"><?php echo JText::_('Jump to Main Navigation and Login'); ?>[/url]</li>
</ul>
</div>
-
nel template accessibile c'è questa parte di codice che io non visualizzo nè con firefox nè con ie. E' normale?
Non dovrei vedere da qualche parte la scritta 'skip to content'?
<!-- accesskey goes here! -->
<ul>
<li><a accesskey="P" href="#main-content"><?php echo JText::_('Skip to Content'); ?>[/url]</li>
<li><a accesskey="M" href="#main-menu"><?php echo JText::_('Jump to Main Navigation and Login'); ?>[/url]</li>
</ul>
</div>
Tu non la vedi ma un non vedente la sente.
-
Scusa l'insistenza, ma l'uso dei tasti veloci come avviene?
A me si aprono varie finestre di windows (che hanno priorità sul browser).
Inoltre non ho modo di vedere quali siano le chiavi per l'accesso ai menu. Non dovrebbero essere sottolineate delle letterine all'interno dei testi del menù?
Sembra tutto davvero invisibile...
-
Scusa l'insistenza, ma l'uso dei tasti veloci come avviene?
A me si aprono varie finestre di windows (che hanno priorità sul browser).
Inoltre non ho modo di vedere quali siano le chiavi per l'accesso ai menu. Non dovrebbero essere sottolineate delle letterine all'interno dei testi del menù?
Sembra tutto davvero invisibile...
Si,lo è invisibile ai non diversamente abili (ma guarda che giri di parole...). Le ak sono visibili nel codice e alle tecnologie assistive, sono inoltre elencate in una pagina apposita (che dovrai creare tu) di norma chiama "Accessibilità" (per esempio: http://www.parconord.milano.it/accessibilità).
Su come i diversi browser (MSIE, Fierfox, Opera, Konqueror e Safari) reagiscono alle ak, c'è una difformità che ne limita nei fatti l'uso reale.
Le norme non impongono che ci sia la "letterina sottolineata" sarebbe comunque bello aggiungere questa possibilità al modulo delle ak.
Perché non aggiungi nel tracker una richiesta in proposito? È un modo di collaborare al progetto FAP e magari qualche anima gentile proverà ad implementarlo.
Se desideri qualche informazione in più su questi argomenti ti suggerisco di cercare su Google per "accessibilità" o "accessibility" e "access keys", troverai un mare di informazioni in proposito.
-
"Perché non aggiungi nel tracker una richiesta in proposito? È un modo di collaborare al progetto FAP e magari qualche anima gentile proverà ad implementarlo."
Non so ancora come si fa :) Ora studio e poi propongo.
Grazie per le esaurienti spiegazioni
-
Il modulo non fa più parte di Joomla FAP 1.5, come puoi vedere dalla lista dei rilasci:
http://joomlacode.org/gf/project/joomlafap1_5/frs/
Ma tu dove l'hai pescato?
Il modulo è tutt'ora in svn ed in molti tutorial (vedi quello su html.it) c'è scritto che va installato!
Mi togli un peso così!
Grazie!