Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : volontario 17 Jan 2009, 00:35:59

: [risolto]Con aggiornamento da 1.5.8 a 1.5.9 due siti fuori uso!
: volontario 17 Jan 2009, 00:35:59
Ho un host americano...top...
Ho usato inizialmente le soluzioni descritte in precedenti post, ma non ho ottenuto nulla.
Ho risolto (per un terzo sito) solo reinstallando tutto la 159 nuova e usando il bakup del DB precedente.
Purtroppo in questi due siti avevo appena installato un e-commerce e vorrei provare a recuperarli, ho solo il bakup dei DB!
Ecco un degli errori:
Parse error: syntax error, unexpected '<' in /home/.pumpkin/******/ceves.ortona.info/index.php on line 89

 :-[ :'(

Tutti gli aggiornamenti sono SEMPRE andati benissimo e senza problemi, non immaginavo certo di trovarne con questo che reputavo tra i più semplici!
: Re: Con aggiornamento da 158 a 159 due siti fuori uso!
: volontario 17 Jan 2009, 00:39:20
Ora sto provando a sovrascrivere alcune cartelle prese dalla versione 159 completa.
: Re: Con aggiornamento da 158 a 159 due siti fuori uso!
: volontario 17 Jan 2009, 18:58:57
Dopo tantissime prove, ho usato più di un FTP e sempre con gli stessi errori, ho provato a sovrascrivere i file della 1.5.9 con TEL NET e... sorpresa e meraviglia uno dei siti è tornato a funzionare benissimo.
Ora devo attivare la funzione telnet anche per gli altri siti di Joomla.
Quindi il problema era la cattiva o incompleta sovrascrittura dei file!
Ciò che non mi convince è il perchè mi è successo solo ora con la 1.5.9 e mai in passato e perchè nonostante avessi usato tre diversi FTP.

 :(
: Re: [risolto]Con aggiornamento da 1.5.8 a 1.5.9 due siti fuori uso!
: ste 18 Jan 2009, 22:10:47
Ciao volontario, so di un bug presente in una vecchia versione di filezilla, ma che ti sia capitato con 3 diversi programmi ftp è veramente strano  :-\
: Re: [risolto]Con aggiornamento da 1.5.8 a 1.5.9 due siti fuori uso!
: sali40 18 Jan 2009, 22:47:03
Secondo me il problema è determinato dalla impostazione dei permessi in "non scrivibile" per alcuni tipi di file.

CSS e index, ad esempio, vengono impostati come non scrivibili appena li si edita. Analogamente per il configuration.

E' poi da tenere presente la questione delle utenze. Se ftp e joomla stanno nello stesso gruppo ma non coincidono, come utente, l'impostazione a 644 non consente la scrittura

Probabilmente con telnet agisce come utente root e dei permessi se ne impipa bellamente  ;D