Joomla.it Forum
Annunci => Joomsites => : fra107 18 Jan 2009, 00:32:57
-
Ragazzi vi segnalo il nuovo sito di Netsons, non vorrei sbagliarmi ma a me sembra proprio fatto con Joomla!
http://www.netsons.com/ (http://www.netsons.com/)
-
Utilizzano questo componente ( da sorgente )
http://extensions.joomla.org/extensions/4533/details (http://extensions.joomla.org/extensions/4533/details)
ma perchè non tengono il copyright nel codice sorgente?
-
ma perchè non tengono il copyright nel codice sorgente?
Che ci vuoi fare >:(
-
ma perchè non tengono il copyright nel codice sorgente?
Che ci vuoi fare >:(
Non mi pare molto corretto.... :o :o
-
ma perchè non tengono il copyright nel codice sorgente?
Che ci vuoi fare >:(
Non mi pare molto corretto.... :o :o
Quoto....ma purtroppo non sono i primi a farlo e nemmeno gli ultimi :(
-
:O sembra più serio ora ;D;D;D
-
ma perchè non tengono il copyright nel codice sorgente?
Che ci vuoi fare >:(
Non mi pare molto corretto.... :o :o
Quoto....ma purtroppo non sono i primi a farlo e nemmeno gli ultimi :(
Ragazzi, se pensate che la sef patch ha un perametro per disattivare il tag generator, che sh404sef, invece ... pure. Entrambi, mi pare di rammentare, che addirittura per default hanno il parametro di disattivazione attivo!
Date una occhiata a questo post:
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?t=44162
e a questo
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=34&t=348777
e a quest'altro ancora
https://www.joomlashack.com/community/index.php?topic=3044.0
e chissà a quanti altri ancora.
-
ciao
premetto che non sono in alcun modo affiliato al soggetto di cui sopra.
parlare di copyright è errato: la licenza GPL si basa sul concetto di attribuzione e non di proprietà, identificato proprio come copyleft per porre una accezzione fortemente contrappositiva con copyright.
inoltre, il codice sorgente di cui avrete senz'altro letto non è il codice sorgente delle pagine html, ma il codice sorgente dell'applicazione che genera la pagina, pertanto , in questo caso, il codice .php
pertanto, si violerebbe la licenza allorchè venissero rimossi i riferimenti a Joomla e ad OpenSourceMatters nel sorgente dei file .php
quindi in questo caso non è stata violata in alcun modo la licenza.
il motivo principale per cui viene rimosso il tag generator è riconducibile ad una questione di sicurezza. cercando in google tutti i siti con meta tag generator che contiene la parola joomla è fin troppo facile ottenere una lista di url su cui provare gli ultimi exploit.
saluti
-
ciao k0nan,
certo che basta fare /administrator/ ed il gioco è fatto!
-
Mi devo preoccupare? Devo togliere anche io dal mio sito il tag generator?
Perchè con gli ultimi due messaggi mi state spaventando :(
-
Beh, tieni sempre tutto aggiornato, backuppa sempre :P e stai tranquillo
-
Mi devo preoccupare? Devo togliere anche io dal mio sito il tag generator?
Perchè con gli ultimi due messaggi mi state spaventando :(
no
-
Mi devo preoccupare? Devo togliere anche io dal mio sito il tag generator?
Perchè con gli ultimi due messaggi mi state spaventando :(
no
:D :D :D
-
ciao k0nan,
certo che basta fare /administrator/ ed il gioco è fatto!
ciao odino,
certo, si riconosce una installazione joomla da molti altri aspetti :)
-
ciao k0nan,
certo che basta fare /administrator/ ed il gioco è fatto!
ciao odino,
certo, si riconosce una installazione joomla da molti altri aspetti :)
si, appunto levare il copy dall'html sembra quasi una presa in giro del tipo:
"oh leviamolo, non si accorgeranno in molti che è fatto con un CMS..."
-
Che poi si impiega più tempo a togliere i riferimenti, che a capire che è Joomla anche senza gli stessi ;D
-
ciao k0nan,
certo che basta fare /administrator/ ed il gioco è fatto!
ciao odino,
certo, si riconosce una installazione joomla da molti altri aspetti :)
si, appunto levare il copy dall'html sembra quasi una presa in giro del tipo:
"oh leviamolo, non si accorgeranno in molti che è fatto con un CMS..."
perlappunto quello è fatto per altri motivi :P
ad un occhio esperto d'altronde non si sfugge
ciao
-
perlappunto quello è fatto per altri motivi :P
ad un occhio esperto d'altronde non si sfugge
ciao
3.000 euro spesi per un sito in Joomla! in cui non si riconosce nemmeno al CMS un pò di crediti....
Un esperto non ha bisogno di vedere che Netsons è fatto con Joomla! per poter prendere in considerazione questo CMS, un nabbo sì, per cui mi pare proprio una boiata quella di usare un CMS e dopo nasconderlo, pare, per la vergogna, per non spu...arsi... :)
-
perlappunto quello è fatto per altri motivi :P
ad un occhio esperto d'altronde non si sfugge
ciao
3.000 euro spesi per un sito in Joomla! in cui non si riconosce nemmeno al CMS un pò di crediti....
Un esperto non ha bisogno di vedere che Netsons è fatto con Joomla! per poter prendere in considerazione questo CMS, un nabbo sì, per cui mi pare proprio una boiata quella di usare un CMS e dopo nasconderlo, pare, per la vergogna, per non spu...arsi... :)
ciao
ripeto che dipende da molti fattori, probabilmente sono scelte aziendali.
in merito alla cifra che hai citato, non mi sembra sovradimensionata, anzi.
Il sito peraltro presenta alcune lacune funzionali, sia a livello interfaccia, che di architettura dell'informazione senz'altro colmabili con un budget più ampio.
Anche la parte seo interna (di certo non sappiamo quanto è stato investito esternamente al sito in se) sembra carente.
Confido nel fatto che netsons , grazie all'ottima indicizazzione di questo forum, legga i nostri spiccioli consigli e ponga rimedio.
ciao!
-
ciao k0nan,
no, infatti io ho rifiutato quel lavoro proprio per il budget ;)
-
ciao k0nan,
no, infatti io ho rifiutato quel lavoro proprio per il budget ;)
bene :)
d'altronde.. unicuique suum, alterum non laede
per cui staremo a vedere se faranno cambiamenti
ciao!
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
omgigi
-
Anzi, non è un free ma almeno riadattarlo :) vabbè dai nevermind
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
il the dark side of the moon dell'usare un template che si trova in rete....se io faccio un sito che il mio cliente paga 3000 euro, questo gira per internet e si trova un sito con aspetto uguale....
che figura ci faccio.....
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
il the dark side of the moon dell'usare un template che si trova in rete....se io faccio un sito che il mio cliente paga 3000 euro, questo gira per internet e si trova un sito con aspetto uguale....
che figura ci faccio.....
beh no sinceramente credo che il cliente in questo caso sapesse di avere un template "pubblico".
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
Guarda che non hanno usato un template free secondo me.
-
ecco pure il template free, che brutta cosa:
http://extensions.chillcreations.com/
Guarda che non hanno usato un template free secondo me.
si non è free, è GPL, il senso è che è reperibilissimo