Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : cassy 19 Jan 2009, 12:51:48
-
Ancore, link, collegamenti ipertestuali... Ho scritto il mio quarto articolo per spiegare come si creano e gestiscono.
Spero, come sempre, di esservi stata utile.
Angela ;)
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/811-creare-collegamenti-ipertestuali-e-anchor-link-in-joomla.html
-
Che dire di più, gettate l’àncora nel mare di Joomla e la sosta sarà piacevole come sempre.
che dire, questi articoli sono sempre più belli ;)
-
grazie per l'articolo finalmente sono riuscito a comprendere.
-
Complimenti per l'articolo cassy ;)
-
Ragazzi siete tutti troppo buoni...
Grazie davvero.
ANGELA
-
Che dire di più, gettate l’àncora nel mare di Joomla e la sosta sarà piacevole come sempre.
Bella frase!
Hai fatto davvero un buon lavoro!
-
Grazie Ventus85. Sono contenta che il mio entusiasmo di avere accanto a me Joomla per i miei progetti arrivi attraverso delle parole. Piacere di conoscerti.
Un saluto :)
-
Ottima spiegazione!
mi manca solo un ultimo tassello:
si è parlato di ancoraggi all'interno nello stesso articolo...ma se volessi linkare ad un articolo diverso dello stesso sito inserisco l'ancora in quest'ultimo?
Grazie
Stefano
-
Grazie mar.ste.
Le ancore puoi usarle solo per i contenuti della stessa pagina. Per linkare un articolo presente comunque sul sito, userai il secondo strumento spiegato nella guida, cioè quello dei collegamenti ipertestuali. In pratica, crei l'articolo, gli crei una voce nel menu del tuo sito e prendi il link che viene generato automaticamente. Se non è chiara come cosa, sono pronta a proseguire l'articolo mostrando anche questa possibilità con uno screenshot.
Fammi sapere
Angela
-
Non sarebbe una brutta idea! avevo pensato anch'io così ma se ho attivato la funzione (di cui ora non ricordo il nome) di rendere i link semplici per i motori di ricerca funziona lo stesso?
Se prosegui l'articolo sarebbe troppo bello.
Ciao
-
Ciao mar.ste, ho aggiornato l'articolo. Per qualsiasi altro chiarimento, sono qui.
Un saluto
-
Grazie 1000, velocissima la risposta. Ma...in questo modo per ogni articolo devo creare una voce di menù che però non voglio venga visualizzata (forse posso tenerla nascosta non pubblicandola?) ....ma...non è tutto un pò laborioso e poco intuitivo?
Sicuramente è un mio limite, ho fatto qualche ora di corso, ho letto 3 libri (più volte!) ma rimango dell'idea che joomla non è un sw intuitivo come molti affermano. Pazienza e cmq grazie ancora.
Ciao
Stefano
-
Certo, mar.ste, che puoi tenerla nascosta non pubblicandola. A te basta il link. Per quanto riguarda il discorso dell'essere intuitivo come cms... hai presente cosa avresti dovuto fare per creare (e voglio attenermi solo all'argomento dell'articolo) àncore e quant'altro? Una persona che non conosce nessun linguaggio di programmazione ti può costruire un sito. Certo i passaggi da fare ci sono, ma Joomla resta davvero un cms che si presta per semplificare anche la semplicità. Rispetto la tua opinione, naturalmente. Ti offrivo solo la mia, che solo mia non è... se è diffusa e comprovata.
Un saluto ancora e buon lavoro!
-
E brava Angela! ;D
Come l'acqua cheta tu!!! :D
Bell'articolo, brava!
Io li chiamavo "segnalibri" dalla vecchia denominazione di MS Word e finalmente scopro a cosa serve quel pulsantino con l'ancora ;D ;D
Sono di quelle cose che ti chiedi ma hai sempre mille altre cose a cui pensare e rimandi sempre.
Grazie
-
Ciao Bigham!!! Che piacere! Grazie per il tuo commento così generoso. Un salutone :)
-
Complimenti Cassy, ho letto il tuo articolo, e direi che è spiegato molto bene. Pratico ed utile, ho provato con i link esterni. E direi che è stata una lezione fondamentale. Presto farò qualche articolo anche con gli ancoraggi.Prima di questo non sapevo neanche a cosa servisse quel simbolo (ancora). Meno male che ci sono persone come te! Complimenti davvero...il tempo che dedichi a questo tipo di articoli è sempre molto apprezzato! Spero di leggerti ancora. Grazie
-
Grazie di cuore, Pixel_73. La cosa che mi rende più felice è quella di aver fatto cosa utile. Sono io che devo ringraziare te, e tutti quelli che si sono a te uniti nei commenti, per l'appoggio che mi date.
Ciaooooo!!! ;)
-
ciao, sono nuovo del forum e anche di joomla. sicuramente è colpa mia, perchè il tuo articolo è molto ben fatto, ma non ho capito bene la seconda parte del tuo articolo, che è anche quella che mi interessa di più. non ho capito infatti quando copio il link, l'ultima parte (cioè l'id=...) la devo inserire io? e dove trovo l'id dell'articolo (o di altro contenuto)? mi interesserebbe molto sapere anche come visualizzare o inserire dati in un database (sia esso quello di joomla o un altro). grazie in anticipo e scusa per l'assillo. ciao
-
ciao, sono nuovo del forum e anche di joomla. sicuramente è colpa mia, perchè il tuo articolo è molto ben fatto, ma non ho capito bene la seconda parte del tuo articolo, che è anche quella che mi interessa di più. non ho capito infatti quando copio il link, l'ultima parte (cioè l'id=...) la devo inserire io? e dove trovo l'id dell'articolo (o di altro contenuto)? mi interesserebbe molto sapere anche come visualizzare o inserire dati in un database (sia esso quello di joomla o un altro). grazie in anticipo e scusa per l'assillo. ciao
Ciao calascioboys, quando copi il link devi copiare l'intera stringa che vedi indicata nell'immagine che ho preparato per l'articolo. Per recuperare questo link, come dice l'articolo:
"Dopo averli creati entrambi, andrò nel Menu principale (o chi per esso) e darò vita alla voce di menu (che posso anche non pubblicare)".
Dunque crei l'articolo e crei la voce di menu e all'interno di essa recuperi il link da incollare.
Puoi seguire questa breve guida se ti serve per capire come creare voci di menu:
http://www.lucapierfederici.it/12/11/2008/joomla-aggiungere-una-voce-di-menu/comment-page-1/
Per quest'altra questione:
"mi interesserebbe molto sapere anche come visualizzare o inserire dati in un database (sia esso quello di joomla o un altro)"
ti consiglio di aprire un post nel forum e spiegare meglio quello che vuoi ottenere.
Un saluto
-
Ciao cassy, ti ringrazio per il tuo articolo e ti auguro un sempre più proficuo lavoro per il nostro forum, grazie ancora e a risentirci!
-
Ciao cassy, ti ringrazio per il tuo articolo e ti auguro un sempre più proficuo lavoro per il nostro forum, grazie ancora e a risentirci!
Grazie a te ilvanni per l'augurio. Ci risentiamo presto!
Un salutone
-
Ciao Cassy, ho letto il tuo articolo e mi ha illuminato su alcune cose. A proposito, complimenti, molto ben fatto.
Avrei una domanda. Se volessi creare un'articolo e in quest'articolo inserire dei link a pagine, nel mio stesso dominio (o sito), senza rendere le pagine visibili da sole? Mi spiego. L'articolo è strutturato in modo che nel corpo centrale ci siano parecchi link ad altre pagine, diciamo link di approfondimento. Però vorrei che queste pagine di approfondimento vengano viste solo in questo articolo e non a se stanti. Non sò se sono riuscito a spiegarmi bene. Questa cosa riuscivo a farla molto bene e senza nessuna fatica con un editor html, ma non riesco a farlo con il css. Intanto grazie solo per leggermi.
ps=ho provato a cerare le pagine di approfondimento senza pubblicarle, e poi le ho linkate all'articolo principale. Era troppo bello se funzionava. Mi dà pagina 404, non trovata. Come si può fare ad ovviare a questo problema?
-
Ciao!
Scusami se rispondo solo adesso. Grazie per i complimenti.
Nell'articolo avevo accennato alla possibilità di linkare un contenuto non pubblicato.
Devi semplicemente copiare bene il link che viene creato quando crei la voce nel menu.
La prima cosa che mi viene in mente è che magari hai copiato il link mentre creavi la voce nel menu.
Una volta creata tale voce, devi uscire e rientrare in essa per copiare il link esatto. Non puoi copiarlo mentre la crei.
Prova e fammi sapere.
Un saluto
-
Ciao!
Scusami se rispondo solo adesso. Grazie per i complimenti.
E ci mancherebbe, anzi grazie della cortese risposta. Scusami per non aver letto in modo approfondito il tuo articolo.
Prova e fammi sapere.
Un saluto
Non posso crederci!!! E' vero. E' proprio come hai detto. Ci sono riuscito anche io, incredibile. Grazie mille davvero. Ora metto a posto il tutto e poi cercherò di nascondere le voci che non mi servono. Grazie, grazie, grazieeee!
-
Di nulla, davvero ;)
-
Grazie per l'articolo. Ma ho provato e non funziona perchè ho attivo il SEO e gli indirizzi non sono indicati in modo corretto. Come vanno indicati se devo creare, in questo caso, un link da un articolo all'altro?
Grazie.
-
Giusto per curiosità ma in joomla 1.0 c'era un comodissimo sistema a tendine che ti permetteva di linkare un articolo presente nel proprio sito senza dover creare una nuova voce di menù.
Perchè non è stata mantenuta tale possibilità?
-
ciao cassy, ovvi complimenti dell' articolo.. mancava solo una cosuccia..
ovvero.., tu scrivi "Si aprirà una nuova pop-up in cui presteremo attenzione al campo “Ancora”"
,ecco io di default non vedevo il campo "ancora",
per risolvere il problema bisogna andare in:
gestione plug-in -->
Editor TinyMCE 3 -->
sulla destra, in PARAMETRI,
modificare il campo MODALITà inserendo ESTESA.
CIAO.
-
Per linkare un articolo presente comunque sul sito, userai il secondo strumento spiegato nella guida, cioè quello dei collegamenti ipertestuali. In pratica, crei l'articolo, gli crei una voce nel menu del tuo sito e prendi il link che viene generato automaticamente. Se non è chiara come cosa, sono pronta a proseguire l'articolo mostrando anche questa possibilità con uno screenshot.
Buongiorno, vorrei chiedere come utilizzare questa funzione se si usa il componente sh404SEF.
Se il link a cui voglio puntare è stato riscritto con sh404SEF, quando copio il link generato automaticamente nelle voci di menù, vengo reindirizzato alla pagina non SEF.
Come si può risolvere questo problema?
-
grazie cassy per il tuo articolo....!!!
Non so per quale motivo ma non riesco a far funzionare queste ancore; ho eseguito esattamente quello che tu hai spiegato ma quando clicci sull'indice apre la mia home page del mio sito e non punta all'ancora...!!!
ho fatto 2.000 di prove e non so dove sbattare la testa.
puoi aiutarmi?
-
Ciao ho letto il tuo articolo molto interessante ho capito cosa sono gli anchor link . Adesso volevo sapere ma se volessi cambiare il colore della parola del link d esempio per far capire che in quella parola ce collegat un link ho provato ad evidenziare la parola e cambiare colore ma resta empre dello stesso colore perche?? inoltre se invece di aprire il link in un altra pagina volessi aprre ad esempio un piccola finestrella in modo da restare nel sito dove all'interno ce una breve descrizione inserita da me dove e la spiegazione di quella frase, è possbilile? grazie
-
Ciao a tutti. Scusate, qualcuno di voi sa dirmi come settare una voce di menu di collegamento di un articolo con inserito un "anchor link". La pagina vine visualizzata bene solo se inserisco il percorso manualmente sulla barra dell'indirizzo, ovvero www.xxxxxxxxx.com/camera#prova. Nelle voci di menu non riesco a modificare il Link:index.php?option=com_content&view=article&id=1. Ho fatto un milione di tentativi (un po meno a dire il vero!) ma sono sempre al punto di partenza. Carneade please, Carneade :'(
-
...risolto! bastava collegare ad un menu creato apposta la voce collegata all'articolo interessato. grazie a ste per l'aiuto.
-
Ciao e grazie dell'articolo.
Ho però un dubbio su come gestire la mia sitazione. Ho un file di indice che trovi qui:
http://www.comune.rivarone.al.it/jom15/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=43
che come puoi vedere ha moltissime ancore che puntano a varie parti di 5 file HTML.
In questo caso cosa faresti? Una soluzione sarebbe quella di creare 5 articoli (riempiendoli del codice dei 5 file html) e poi mettere a mano tutte le ancore, ma spero ci sia qualcosa di meglio.
Grazie,
Massimo
-
Ciao!
Arrivo dopo più di un anno dalla data del tuo articolo. Sono nuova con Joomla e mi piace molto. La mia domanda è sicuramente da "novellina". Seguendo i tuoi steps ho creato il link tra due pagine del mio sito in Joomla. Al momento lavoro in remoto con Xaamp. E' possibile che quando clicco sul link non mi fa vedere la pagina collegata perchè sono in remoto?
Altrimenti non riesco a risolvere questo problema: in anteprima dell'articolo il link funziona perfettamente. Quando clicco dall'articolo pubblicato mi da' il classico errore 404.
Chiedo aiuto!!!
Grazie :o
-
Ciao!
Arrivo dopo più di un anno dalla data del tuo articolo. Sono nuova con Joomla e mi piace molto. La mia domanda è sicuramente da "novellina". Seguendo i tuoi steps ho creato il link tra due pagine del mio sito in Joomla. Al momento lavoro in remoto con Xaamp. E' possibile che quando clicco sul link non mi fa vedere la pagina collegata perchè sono in remoto?
Altrimenti non riesco a risolvere questo problema: in anteprima dell'articolo il link funziona perfettamente. Quando clicco dall'articolo pubblicato mi da' il classico errore 404.
Chiedo aiuto!!!
Grazie :o
Ho magicamente risolto... ma non ho ben capito come ho fatto... quindi se ti va di spiegarmi lo stesso io ascolto molto volentieri. Grazie ancora e W Joomla ;)
-
Ciao,
come faccio a creare un link ad un ancora presente in un altro articolo?
Grazie,
Massimo
-
...risolto! bastava collegare ad un menu creato apposta la voce collegata all'articolo interessato. grazie a ste per l'aiuto.
non ho capito questo procedimento, come dovrei fare per non far comparire l'id ma il nome del titolo articolo?
-
Ciao EmoArt,
puoi spiegare meglio cosa ti serve?
-
ciao, ho risolto anche io, praticamente se da una pagina articolo creo un link ad un altro articolo, nella barra degli indirizzi il percorso sarà quello con l'id finale, volevo fare in modo che fosse un "normale percorso" emoart/casa.html. comunqu ho capito come ha risolto l'amico, ha creato un menù ed un modulo assegnato al menù, cliccando sulle varie voci del menù corrispondenti, da lincare successivamente, ha copiato l'indirizzo che appariva nella barra degli indirizzi, e creato anzichè un link ad un'articolo dello stesso sito, un link ad una pagina web (come se fosse esterna, ma in realtà riporta sempre al tuo stesso sito). Il problema nasce perchè le impostazioni seo per cambiare l'url modificano l'indirizzo delle pagine lincate nei menù ma non quelle linkate fra articoli interni. Spero di essere stato chiaro, anche se un pò contorto ???
-
salve,
scusate anche io avrei la stessa domanda di mex.
se volessi collegare un ancora ad un'altra pagina come dovrei fare?
facendo un esempio con l'articolo scritto(complimenti molto chiaro) se nella pagina pippo volessi fare un collegamento alla pagina pluto dover è presente "capitolo2" come dovrei fare?
grazie
-
Ciao luca219,
in questo caso bisogna inserire manualmente il link alla pagina nel campo URL link
-
ok quindi mi ripropone la pagina dall'inizio.
Non è possibile visualizzare la pagina es: a metà
-
Riapro dopo 120 giorni questo topico. Premetto che sono alle prime armi con Joomla. Mi trovo a lavorare con la versione 1.5.9 . Ho seguito passo dopo passo le ottim spiegazioni ma mi sono arenato in quanto se non attivo l'articolo da linkare sul menu non funziona. E' forse perchè è diversa la versione? Infatti nel pop up del collegamenti mi appare anche un ruquadro interno con link brwser con contatti, contenuto, menu, collegamenti web non presente nell''immagine esemplificativa.
Grazie. Antonio
-
Ciao Antonio,
prima di tutto ti consiglio di aggiornare al più presto Joomla all'ultima versione.
Spiega meglio cosa tenti di fare, vuoi creare in un articolo un link che rimanda ad un altro articolo?
Hai provato ad inserire nel campo URL link dell'editor il seguente link?
index.php?option=com_content&view=article&id=49
dove al posto di 49 inserisci l'id dell'articolo da linkare
-
...Mi sembrava di aver fatto tutto giusto, compreso il link ma non era così. Adesso funziona ! Grazie mille!