Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : g3n10z 19 Jan 2009, 22:35:54
-
salve sto provando la cache in joomla 1.5.9 e nonostante nella cartella cache il sistema mi crei i file e io abbia impostato 2000minuti come tempo di caching...
non capisco xke se modifico un articolo sul pannello di admin e aggiorno la pagina vedo subito le modifiche.
come mai?
funziona la cache??
grazie mille
-
nessuno che usa la cache?
-
incredibile...nessuno???
-
Ti posto il link della giuda di Nadalin Alessandro:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/783-la-cache-di-joomla-15-usarla-o-no.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/783-la-cache-di-joomla-15-usarla-o-no.html)
Come puoi leggere nel capoverso che inizia con "La cache è temporanea: ovvero..." se tu nel frattempo aggiorni una pagina allora lo script che si occupa di matchare la validità della pagina se la trova aggiornata restituisce la nuova pagina; la "vecchia" (o meglio dire qualunque pagina non venga aggiornata) viene restituita solo se nel frattempo non è stata aggiornata.
-
ciao,
la cache è una memoria che è regolata a tempo, dopo un certo tempo le informazioni memorizzate scadono e tu quel tempo lo puoi regolare dalla configurazione di sistema. Non solo Joomla la adopera, ma anche i browser o i proxi, quando memorizzano le pagine web, per non fare troppe richieste al server dei nomi nel caso di url di pagine web, e al serverweb nel caso di joomla o altri siti, in quel caso il tempo che imposti serve perchè Joomla non faccia troppe richieste, esempio: la imposto a 15 minuti e per 15 minuti Joomla non fa richieste, al server web.
Se tu aggiorni le modifiche e come se tu premessi f5 da tastiera la cashe la bypassi e la pagina si aggiorna Gli stessi browser la usano, ma se premi f5 le pagine si aggiornano. :) :)
-
grazie delle risposte.
Cmq so cose' un sistema di caching ma la cache di joomla funziona un po a muzzo!
ho letto la guida e anche il capoverso:
La cache è temporanea: ovvero ogni tot minuti le pagine cachate vengono eliminate dal nostro spazio. Perchè? Perchè se nel frattempo la pagina è stata aggiornata lo script di caching non trovandola va a rielaborare la pagina iniziale, trovandola aggiornata e non proponendo al visitatore la vecchia pagina.
Ma cio' non vuol dire che le modifiche al db (ad un articolo) per esempio invalidano la cache!
mi aspetto che se ho settato 60minuti come tempo di cache e modifico un articolo esso non apparira' modificato per 60 minuti!(ovviamente generando la cache un attimo prima di fare la modifica)
Invece joomla se aggiorno un articolo me lo ripropone subito...quindi o la modifica agli articoli invalida la cache o joomla dopo aver proposto la cache al visitatore controlla la sua validita'.
E' chiaro che dopo 60minuti invalida tutta la cahce cmq.
che ne pensate?
-
No, è qui che sbagli, appena modifichi un articolo allora è proprio qui che joomla controlla in cache e ti restituisce la nuova pagina con i nuovi contenuti.
-
ah ottimo!
allora posso settare la cache a 10000 minuti!tanto joomla invalida la cache in caso di modifiche!!
giusto?o vedete controindicazioni?
-
Ma ti stai scagliando inutilmente contro questa poveretta di cache, i minuti servono a dire ogni quanto tempo dalla visita dell'ultimo utente lui deve ricaricare la pagina, se la setti a un miliardo di minuti blocchi la pagina anche se gli fai delle modifiche, ma che ti ha fatto questa cache?
Poi la cache va bene per velocizzare la visualizzazione di un sito soprattutto se hai un sito con contenuti statici che non vengono aggiornati tanto spesso e comunque io sono dell'opinione che è meglio lasciarla disattivata a meno di esigenze particolari, perchè fa a cazzotti con diversi componenti, ciao!
-
non mi sn accanito..e' che volevo capire come funziona!
visto che aggiorno il sito poco e ho molti utenti la settero a 3000 minuti!
ciao
-
Mi raccomando, ripeto, attivala solo se ne hai effettivamente bisogno e testa i componenti con il suo funzionamento, ciao!
-
Ciao
Vediamo se ho capito bene: la cache occupa piu spazio nel disco però scarica di lavoro la Ram e Mysql.
P.S.: Ho cercato ma non ho trovato nessuna risposta, certo che la cache è un tema poco conosciuto!!!
-
pongo una piccola dimandina:
io ho provato questa fantomatica cache...e mi ha dato problemi con il carrello di virtuemart (mette in cache anche quello) il problema è che ora l'ho disabilitata e svuotata...ma joomla continua a salvare sempre cache si tutte le pagine, SPECIALMENTE DEL CARRELLO!!!!!! AIUTO!!!