Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : skimer 23 Jan 2009, 15:11:05
-
Ciao a tutti
Domanda : esiste un programma in excel che ti dica la posizione del tuo sito per un numero determinato di chiavi di ricerca?
Risposta: se non esiste credo di essere in grado di crearlo.
Ho cercato in rete un programma o un servizio web per conoscere la posizione di un sito web a seconda di una keywords. Ovviamente per un SEO è molto comodo perché permette di vedere la situazione attuale e tenere sotto controllo i miglioramenti.
Dopo vari sbattimenti mi è venuta l'ispirazione è ho dedicato tutta la mattina a impostare un programma in VBA excel
per risolvere questo problema.
Per ora cerca nelle prima 200 posizioni di google se un sito è presente per una sola chiave di ricerca ( di qualsiasi complessità).
Sono quasi arrivato ad una prima versione funzionante molto semplice del programma, ma intuisco che le possibilità sono praticamente infinite.
Esempio : cerca se il sito XXYY è presente nelle prime y posizioni per queste chiavi di ricerca ( numero a piacere) presenti in questo foglio e tracciami il grafico rispetto alla settimana scorsa per vedere i miglioramenti.
Chi ha voglia di darmi una mano mi piacerebbe creare un gruppo per fare questo programma rigorosamente OS e free per tutti nello spirito di joomla.
Diego
-
Ciao Diego,
non so se puoi aiutarti questa informazione, ammesso che tu non ne sia già al corrente:
tra gli strumenti per Wembaster di Google c'è già qualcosa di simile relativo alle statistiche sulle principaly query di ricerca.
Sono dati che possono essere esportati in formato .csv
-
Ciao a tutti
Domanda : esiste un programma in excel che ti dica la posizione del tuo sito per un numero determinato di chiavi di ricerca?
Risposta: se non esiste credo di essere in grado di crearlo.
Ho cercato in rete un programma o un servizio web per conoscere la posizione di un sito web a seconda di una keywords. Ovviamente per un SEO è molto comodo perché permette di vedere la situazione attuale e tenere sotto controllo i miglioramenti.
Dopo vari sbattimenti mi è venuta l'ispirazione è ho dedicato tutta la mattina a impostare un programma in VBA excel
per risolvere questo problema.
Per ora cerca nelle prima 200 posizioni di google se un sito è presente per una sola chiave di ricerca ( di qualsiasi complessità).
Sono quasi arrivato ad una prima versione funzionante molto semplice del programma, ma intuisco che le possibilità sono praticamente infinite.
Esempio : cerca se il sito XXYY è presente nelle prime y posizioni per queste chiavi di ricerca ( numero a piacere) presenti in questo foglio e tracciami il grafico rispetto alla settimana scorsa per vedere i miglioramenti.
Chi ha voglia di darmi una mano mi piacerebbe creare un gruppo per fare questo programma rigorosamente OS e free per tutti nello spirito di joomla.
Diego
Si ma come filtra la connessione il tuo programma?
Cioè se io cerco "TERNARIA" è ovvio che mi vengono fuori determinate SERP, mentre per te è diverso...
Quindi ci vuole anche il filtro!
Questo è pronto e ottimo:
http://www.cleverstat.com/en/google-monitor-query.htm
-
Ciao Diego,
non so se puoi aiutarti questa informazione, ammesso che tu non ne sia già al corrente:
tra gli strumenti per Wembaster di Google c'è già qualcosa di simile relativo alle statistiche sulle principaly query di ricerca.
Sono dati che possono essere esportati in formato .csv
Io vorrei costruire uno strumento che mi permette di monitorare un certo set di parole chiave(anche molto numeroso) settimana dopo settimana e vedere tutti movimenti nelle serp non solo di google , ma anche di un certo numero di motori di ricerca a scelta. Con grafici e analisi statistiche.
Per quanto utili gli strumenti per il webmaster di GG non credo arrivino a questo livello di personalizzazione ;)
-
cut
Cioè se io cerco "TERNARIA" è ovvio che mi vengono fuori determinate SERP, mentre per te è diverso...
Quindi ci vuole anche il filtro!
Questo è pronto e ottimo:
http://www.cleverstat.com/en/google-monitor-query.htm
Bravissimo!! è proprio un problema che vorrei risolvere. Sul mio pc e sul tuo le serp sono diverse. C'è quindi una possibilità di uniformarle indipendentemente dai server interrogati? Oppure interrogo diversi server e faccio delle medie? Come funziona questo filtro? Hai mica della documentazione?
Ho visto il sito e il mio programma vorrebbe ambire ad avere le funzioni delle versioni a pagamento ;)
A proposito le analisi vengono fatte sia su GG.it che su GG.com
-
Questo è pronto e ottimo:
http://www.cleverstat.com/en/google-monitor-query.htm
davvero carino questo programmino.....fa anche rima :)
ne conoscete altri utili come questo da utilizzare ?
-
occhio che google s'incazza se li usate troppo
-
occhio che google s'incazza se li usate troppo
si incazza in che senso?
cioè, io posso utilizzare quei software per siti dove non c'entro niente.... penalizzerei semplicemente loro secondo il tuo ragionamento!?
-
occhio che google s'incazza se li usate troppo
Interessante. Quali problemi possono sorgere?
-
occhio che google s'incazza se li usate troppo
si incazza in che senso?
cioè, io posso utilizzare quei software per siti dove non c'entro niente.... penalizzerei semplicemente loro secondo il tuo ragionamento!?
giustissimo, ma Google comunque s'incazza
occhio che google s'incazza se li usate troppo
Interessante. Quali problemi possono sorgere?
Allora penalizzazioni ne ho viste veramente poche, perchè bisogna essere veramente degli assatanati per riuscire a utilizzare un software del genere in maniera "pesante" per Google...
Google non tollera query automatiche da siti web ( per non wrapparlo o sovraccaricarlo ) ma in materia di software non si esprime.
Ovvio che se lo usate in maniera smodata a quel punto s'incazza: magari non con una penalizzazione immediata, ma un avviso...e due...
-
Allora, ho finito la prima versione del mio programmetto ( si fa per dire)
Ho usato le potentissime query-web offerte da excel manipolate con codice VBA. Il programma analizza 100 risultati alla volta per un massimo di 500 risultati ( tanto che mi frega sapere che sono 10325?).
Quindi se per una chiave di ricerca voglio una profondità di 500 risultati dovrò fare cinque passaggi per vedere se il mio sito è bel posizionato. ovvero 5 richieste ai server google per chiave di ricerca
In base alle tue preziose considerazioni ho deciso di temporizzare le query di almeno 5 secondi una dall'altra per evitare che GG si incacchi.
Può essere sufficiente o è meglio che aumenti l'intervallo di tempo tra una richiesta e l'altra?
Esempio
Chiave di ricerca :
1) "costruire siti internet"
2) "migliore cms"
posizione sito : www.joomla.it
Profondità 300 risultati
Risultati
1) 70
2) 70 117 276 300
Con questo mio sistema posso analizzare centinaia di chiavi di ricerca per centinaia di siti diversi ( è solo un fattore di tempo)
Ciao
-
Ad integrazione segnalo che, ovviamente, i risultati sono molto orientativi però meglio che un calcio nei bassifondi :-)
-
carino, perchè non ci fai fare da beta tester? :)
-
Sicuro, solo che allo stato attuale il programma è ancora improponibile. Avrò bisogno di voi :-)
-
Ad integrazione segnalo che, ovviamente, i risultati sono molto orientativi però meglio che un calcio nei bassifondi :-)
se non c'è filtro nella connessione è inutilizzabile :)
-
interessante programmino, ma è Only windows?
-
Purtroppo sì e non è solo only Windows, ma è anche only excel nel senso che non sono in grado di programmarlo ad esempio su open office per questioni di tempo. spero a breve di rilasciare un beta di pubblico dominio visto che per ora voglio studiare cosa mi restituisce
-
Ad integrazione segnalo che, ovviamente, i risultati sono molto orientativi però meglio che un calcio nei bassifondi :-)
se non c'è filtro nella connessione è inutilizzabile :)
Come posso inserire questo filtro? dovrei utilizzare un sistema tipo TOR?
Grazie della risposta.
-
Il programma procede e a breve rilascio la versione 1.0.0.0.0.0.0.1
Chi mi aiuta a risolvere il problema del filtraggio della connessione?