Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : JTVallo 28 Jan 2009, 17:35:39
-
Ciao a tutti,
sono nuovo del sito e scrivo perchè non so piu' che pesci prendere.
Premessa - Lavoravo su un Mac, con Wampp e Joomla 1.5.9
Dovendo cambiare computer, ho fatto un backup del db (con il componente joomlapack), ma non del sito perchè non sono riuscito a farlo andare.
In aggiunta mi sono copiato tutta la vecchia cartella di joomla contenente il mio sito internet. Non si sa mai...
Ora lavoro su un pc con Windows Xp, e ho scaricato xampp 1.7 e utilizzo sempre la stessa versione di joomla. - fine premessa
Il problema è semplice, non riesco piu' ad entrare nel mio sito!!
-ho copiato la cartella contenente il sito nella htdocs
-ho creato un nuovo database con il nome del vecchio e ho importato tutte le tabelle
Se provo a collegarmi a http://localhost/miosito/ ottengo solo un messaggio Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL.
Sia apache che mysql sono segnati come running nella icona Xampp.
Qualcuno sa dirmi cosa devo fare x venirne fuori?
Ho provato configurando il config.ini [pare che un altro user avesse avuto un problema simile al mio] con i nuovi percorsi ma non ha funzionato... :'(
Grazie in anticipo!!
-
Ciao, è un problema con il configuration.php
Devi modificare le parti delle path e del livesite
facci sapere ;)
-
questi sono i paramentri che ho cambiato nel file configuration.ini contenuto nella cartella del mio sito:
var $user = 'localhost';
var $password = 'password';
var $db = 'datasbase'; (ho messo lo stesso nome di quello che ho creato in mysql)
var $log_path = 'C:\Documents and Settings\Principale\Desktop\xampp\htdocs\sito\logs';
var $tmp_path = 'C:\Documents and Settings\Principale\Desktop\xampp\htdocs\sito\tmp';
var $live_site = 'C:\Documents and Settings\Principale\Desktop\xampp\htdocs\sito'; (in precedenza era completamente vuoto)
ho modificato questi campi..credo debbano andare così ma ancora niente. Vedete qualche errore? o devo modificare altro?
Il sito non è mai stato messo online, è tutto in locale..
thanks!!
-
devi impostare il corretto indirizzo del db, nel tuo caso localhost e l'utente e la password!
-
Ciao,
prova ad aggiornare queste due voci:
var $user = 'root';
var $password = 'lapassword_che_hai_inserito_creando_il_db';
-
Ciao,
prova ad aggiornare queste due voci:
var $user = 'root';
var $password = 'lapassword_che_hai_inserito_creando_il_db';
Ha funzionato! e già questo mi da speranza...
Purtroppo però mi fa vedere la mia Homepage ma con una struttura diversa da quella che avevo fatto io (non sembra assolutamente joomla), e tutti gli articoli mi danno come risposta:
[
Oggetto non trovato!
L'URL richiesto non esiste su questo server. Il link della pagina da cui sei arrivato potrebbe essere errato o non essere più valido. Per favore, informa dell'errore l'autore della pagina.
Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
Error 404
localhost
01/29/09 16:02:55
Apache/2.2.11 (Win32) DAV/2 mod_ssl/2.2.11 OpenSSL/0.9.8i mod_autoindex_color PHP/5.2.8
]
Cmq grazie x l'aiuto dato fino ad adesso, è già qualcosa ;)
Ps se entro come administrator mi da l'interfaccia di joomla, ma è 'sbagliata' (non carica immagini, menu' con doppio titolo...e non funziona correttamente :-\)
----------------------------------------------
Ho rimesso vuoto il parametro
var $live_site = '';
e ora va!!!!!
Grazie a tutti per la collaborazione, mi avete salvato la buccia!!
Continuate così!
-
Ciao,
son contento che tu abbia risolto. :)
Per quanto riguarda
L'URL richiesto non esiste su questo server. Il link della pagina da cui sei arrivato potrebbe essere errato o non essere più valido.
è l'errore che appare quando hai le friendly urls abilitate e non hai rinominato il file htaccess.txt.
Per la variabile
var $live_site = '';
ricorda di valorizzarla, compreso http:// una volta che sposti il sito sul server.
Se il problema di questo post è definitivamente risolto, per cortesia metti [Risolto] nel titolo del primo messaggio.
Ciao.
-
c'e' un altra cosa che forse devi tenere presente.. e' una cosa che dovro affrontare anche io nel passaggio windows (xampp) ->linux..
windows usa \ mentre il resto del mondo / per cui i persorsi cambiano, prova a vedere se e' quello :)
ciao ciao