Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : atlpaperino 02 Feb 2009, 12:04:57
-
Buongiorno , ho provato a spostare il mio sito da host helloweb a host altervista .. il risultato che ottengo però è questo :
Database Error: Unable to connect to the database:The MySQL adapter "mysqli" is not available.
questa è la procedura che ho utilizzato , qualcuno può aiutarmi a trovare l'errore ?
ho copiato tutti i file con filezilla dal vecchio host al nuovo
ho esportato il database
ho creato un nuovo dabase sul nuovo host e poi ho importato quelo precedentemente salvato
ho modificato il canfig.php nella seguente maniera
var $host = 'localhost';
var $db = 'my_fcalcioplus';
var $password = '*******'; ho inserito la psw che mi serve per entrare nel phpmyadmin di altervista
Grazie per l'aiuto
Ciao Marco
-
ma possibile che nessuno mi sappia/voglia aiutare :-(
-
Ciao,
hai assegnato al nuovo database lo user citato in configuration.php, con i diritti settati ad ALL?
Come hai creato il database? Da CPANEL? Vai alla sezione MySQL databases e verifica che il nome del database sia proprio quello, generalmente gli hosting aggiungono "[username]_" prima del nome che hai scelto tu.
Nel configuration.php, hai anche inserito lo user per il database? non lo vedo...
-
Salve,
premetto ke sono alle prime armi con joomla e questo è il primo post :) quindi se dico una caxxata .. abbiate pietà :)
Ho riscontrato il tuo stesso problema e spero di poterti essere utile.
Allora, parto dall'inizio :
Ho installato e seguendo i video corsi (UTILISSIMI) sono riuscita a fare il mio primo sito con joomla in locale. Il problema è sorto quando un paio di giorni fa ho tentato di portare il tutto su web!
ho provato prima a spostare l'intera cartella di joomla sul server del mio host(hostingsolutions) e poi dal pannello di controllo fornito ho creato il database e l'utente con tutti i permessi e infine ho cambiato i parametri nel file configuration.php
var $log_path = '\\logs';
var $tmp_path = '\\tmp';
var $host = 'localhost';
var $user = '[username]_nomeuser';
var $db = 'nomedb';
var $password = 'password';
Siccome non riuscivo a visualizzare il sito, e temendo di sbagliare sia il log_path che tmp_path che l'host .. ho seguito i consigli trovati su wiki.joomla.it e ho provato a reinstallare da capo joomla in una nuova cartella e copiare poi il file configuration.php per verificare quali erano i parametri giusti a fine installazione ..
Mi sono bloccata al punto 4 dell'installazione di joomla perchè non riuscivo a connettermi al database.
Ho effettuato accesso al pannello phpMyAdmin fornito da hostingsolutions e ho paragonato punto per punto i parametri presenti on line e quelli in locale.
l'Host era sbagliato perchè non era localhost ma un nome piuttosto lungo .. ho provato a cambiarlo ma niente . No notato anche ke le estensioni PHP usate on line erano mysqli .. in local mysql.
Così avevo provato a cambiarle al punto 4 dell'installazione ma niente! Stavolta l'errore riportato era:
Database Error: Unable to connect to the database:The MySQL adapter "mysqli" is not available.
Poi.. miracolo!
Ho sbagliato cliccando sul tasto indietro del browser invece ke sul bottone presente in joomla e ho dovuto rifare la procedura! Stavolta ho inserito i dati di host e user corretti e ha funzionato al primo colpo.
Ho portato a termine l'installazione e ho scaricato il file configuration.php!
I dati da me inseriti per
var $log_path = '\\logs';
var $tmp_path = '\\tmp';
erano totalmente sbagliati, ovviamente quelli giusti fanno riferimento al disco e alla cartella del server di hostingsolutions dove si trova il mio sito e non avrei potuto desumerli!
Spero di esserti stata utile :)
Approfitto di questo spazio per dire GRAZIE A TUTTI quelli ke condividono la propria conoscenza e ke mi hanno fatto conoscere uno strumento tanto bello .. GRAZIE Joomla.it e wiki.joomla.it! Grazie :)