Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : pflores77 04 Feb 2009, 12:01:16
-
Ciao,
ho realizzato una bozza di sito in joomla su un dominio che uso per prove e test, ora devo trasferire tutto sul dominio effettivo del sito. Vorrei sapere se il seguente iter è corretto:
- Esportare db esistente con php admin: ci sono settaggi particolari da mettere in phpadmin?
- Importare db sito nel db del nuovo dominio
- Copiare tutti i file del sito in locale e copiarli poi in remoto sul nuovo dominio. Ma devo installare joomla sul nuovo dominio?
- Cambiare il file configuration.php quali voci?
Grazie in anticipo
-
Ti sridpondo per punti:
- Esportare db esistente con php admin: ci sono settaggi particolari da mettere in phpadmin? No, esporta su di un file .sql
- Importare db sito nel db del nuovo dominio OK
IMPORTANTE: sul nuovo db, devi creare uno user con i permessi settati ad ALL
- Copiare tutti i file del sito in locale e copiarli poi in remoto sul nuovo dominio. Ma devo installare joomla sul nuovo dominio? NO, copia solo tutti i file e dai tutti i permessi.
- Cambiare il file configuration.php quali voci?
Sostanzialmente 3: il nome del db il nome dello user (quello del database) e la sua password.
Se mi dici se usi 1.0.15 o 1.5, ti dico nel dettaglio...
-
uso joomla 1.5,
dunque accederò a joomla con admin e pass vecchie, ma quando con php admin esporto il db devo spuntare aggiungi DROP TABLE?
-
Se il db di destinazione è vuoto non hai bisogno del DROP TABLE, se invece ci hai già importato una volta, meglio usarlo.
Io, personalmente, preferisco svuotare manualmente il db di destinazione.
Non dimenticare i diritti dello user...
-
ok, ma solo quelle tre voci del configuration.php devo cambiare?
-
Ovvero: lo user che specifichi nel nuovo configuration, deve essere presente nel nuovo sistema, con i diritti (ALL) per usare il nuovo database.
-
Per concludere, le voci da cambiare sul file configuration.php sono:
il nome del db
il nome dello user (quello del database)
e la sua password.
Non c'è altro da cambiare? Uso joomla 1.5
-
Difficle rispondere ad un "C'è altro da cambiare?" :)
Sostanzialmente, su 1.5, i parametri "vitali" per far partire il sistema sono quelli della sezione "/* Database Settings */", poi il resto (nome del sito, parametri vari) li puoi anche settare da configuration.
Anche queste due variabili sono da verificare:
var $log_path = '';
var $tmp_path = '';
-
ok grazie mille, perdona il "c'è altro da cambiare"....
sei stato gentilissimo
-
Comunque, non ti preoccupare mai per il configuration.php: al massimo ricevi un "can't connect to the database" e cerchi il problema.
Fammi sapere...