Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : simoegio 10 Feb 2009, 18:31:10
-
Ciao,
sto provando ad installare joomla 1.5 su uno spazio altervista ma non riesco.
oltre al mesaggio di errore "Notice: ini_set() has been disabled for security reasons in /libraries/joomla/session/session.php on line 102" che come ho già letto in altri post è solo un notice quindi trascurabile, non riesco a portare a termine l'installazione in quanto nella 4 pagina, quella di configurazione del DB, pur inserendo i dati e premendo il tasto AVANTI la pagina non carica e rimango allo stesso punto.
Sia su FF che su IE. Tra l'altro in internet explorer posso leggere l'errore generato come "
riga 95
document.formvalidator
url http://f.altervista.org/installation/index.php"
credo sia un problema di permessi, infatti sono o a 664 o 666 ma provando con filezilla a modifarli altervista non lo permette. è un problema corretto o cosa?
-
Ciao Simoegio,
perdonami non ho risposta per il tuo problema, ma.
Per certo so dirti che versioni non aggiornate di Filezilla (1.1x) hanno documentati problemi nell'assegnazione dei permessi su file e cartelle.
-
grazie. comunque io ho la 3.1.5 e già altre volte ho settato i permessi su altri server quindi.. lo escludo ;D ;D
grazie cmq
-
Ciao simoegio, allora, prima di tutto aggiorna immediatamente filezilla perchè l'ultima stable release è la 3.2.1 (sei indietro di molto), link:
http://filezilla-project.org/download.php?type=client
in seguito leggiti questa discussione e i link gentilmente forniti da ventus85:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,62059.0.html
-
provvederò a installare filezilla, in ogni caso le discussioni da te postate le avevo già lette e spiegano (sommariamente) come eliminare o trascurare il notice in questione.
il mio problema è un'altro e cioè quello di essere impossibilitato a proseguire nell'installazione in quanto dal quarto passaggio in poi il tasto avanti non funziona.
è colpa dei settaggi sui permessi sbagliati?
non credo che filezilla sia la causa ma ovvimente proverò
x ora grazie 8)
-
Aspetto ulteriori tue notizie, ti auguro buon lavoro e a risentirci.
-
aggiornato l'ho aggiornato ma come previsto non posso cambiare comunque sia i permessi.
solito problema quarta pagina che non va AVANTI pur schiacciando il relativo tasto ??? ???
-
chi è l'owner di quei files?
-
in che senso?
-
chi è l'owner di quei files?
il proprietario...
-
si no ho capito che owner è propretario ma nn ho capito il senso della frase nel contesto.. pardon :P
-
si no ho capito che owner è propretario ma nn ho capito il senso della frase nel contesto.. pardon :P
CHI E' IL PROPRIETARIO DEI FILES?
-
non ho mai saputo che i files avessero un proprietario ::) ::)
-
non ho mai saputo che i files avessero un proprietario ::) ::)
ecco ora lo sai apri filezilla e dicci chi è il proprietario
-
proprio lo ignoravo.. pardon
ho visto ora.. mi dice proprietario 9774 membri, questo parametro cosa comporta?
grazie ;D
-
proprio lo ignoravo.. pardon
ho visto ora.. mi dice proprietario 9774 membri, questo parametro cosa comporta?
grazie ;D
verifica che il tuo acco FTP sia del gruppo ( o proprietario ) di tali permessi
-
proprio lo ignoravo.. pardon
ho visto ora.. mi dice proprietario 9774 membri, questo parametro cosa comporta?
grazie ;D
verifica che il tuo acco FTP sia del gruppo ( o proprietario ) di tali permessi
potresti spiegarmi come fare sul server di altervista che non so proprio come fare?
grazie nuovamente
-
Uè buonasera, mi sono perso qualche cosa da qualche giorno... Allora prima di tutto ascolta bene quello che dice odino, poi vai in filezilla dopo esserti connesso allo spazio web e controlla sulla colonna lista files di dx l'ultima colonna dove c'è scritto 'Proprietario'; poi (premetto che altervista non lo conosco ma vale comunque una regola generale per tutti) vai dal pannello di controllo del tuo hoster, accedi alla sezione di gestione degli utenti ftp e controlla che alla tua utenza corrisponda il nome di quel 'Proprietario' (se corrisponde significa che l'owner sei tu); poi comunque se non ricordo male nella colonna lista files se viene visualizzato come proprietario 'nobody nogroup' allora sono files creati probabilmente da te (se al tuo utente non è stato assegnato alcun nome) o dall'installazione di joomla. Infatti questo valore (sempre se non ricordo male) viene assegnato anche a cartelle create in fase di installazione di componenti, plugins, moduli, etc.; infatti per es. nella cartella 'components' ci potrebbe essere 'com_jce' con proprietario 'nobody nogroup' cosa che vale anche per i files contenuti nella medesima cartella; dico bene odino?