Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : bigham 18 Feb 2009, 00:20:09

: Posizioni modulo in un template
: bigham 18 Feb 2009, 00:20:09
E finalmente il primo articolo!  ;D

Posizioni modulo in un template affronta l'argomento partendo dalla realizzazione di un semplice template per Joomla.

http://www.joomla.it/articoli-della-community/887-posizioni-modulo-in-un-template.html

E' mia convinzione che, per comprendere pienamente la realizzazione di un template non si debba andare lontano, basta semplicemente conoscere bene l'html e l'uso dei fogli di stile.

Le conoscenze di php sono veramente limitate e, in questo caso, praticamente nulle ;)
: Re: Posizioni modulo in un template
: r-evolving 18 Feb 2009, 00:46:31
Ecco bravo!
Una spiegazione semplice, passo passo. Un ottimo link pronto all'uso da inserire in molti (ma mooOolti) post del forum  ;)
: Re: Posizioni modulo in un template
: justvins 18 Feb 2009, 01:46:48
scusate l'ignoranza e forse la mia domanda OT.
ma se voglio inserire una posizione modulo in un template già esistente, da quale punto della procedura parto ?  ???
: Re: Posizioni modulo in un template
: tonicopi 18 Feb 2009, 02:24:18
scusate l'ignoranza e forse la mia domanda OT.
ma se voglio inserire una posizione modulo in un template già esistente, da quale punto della procedura parto ?  ???
da qui:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_aggiungo_nuove_posizioni_modulo%3F

Compimenti a Cosimo per il lungo, dettagliato e utilissimo articolo :)
: Re: Posizioni modulo in un template
: justvins 18 Feb 2009, 02:28:47
esattamente quello che cercavo.
ti ringrazio davvero infinitamente!
: Re: Posizioni modulo in un template
: justvins 18 Feb 2009, 02:46:43
ho solo una difficoltà, non riesco a capire come fare a posizionarlo.... cioè a scegliere io esattamente dove voglio che appaia :|
: Re: Posizioni modulo in un template
: bigham 19 Feb 2009, 01:13:05
Grazie tonicopi e r-evolving e scusate per la lunghezza dell'articolo.
Ho la cattiva abitudine di essere prolisso nello scrivere ma mi piace avere come obiettivo la chiarezza.

L'articolo poteva essere molto più lungo perchè sarebbero tante le cose da dire e da chiarire. Sto meditando di scrivere una guida molto più completa. In realtà l'ho già iniziata ma il lavoro va molto a rilento.

@justvins
Comprendo la tua difficoltà nel non riuscire a capire dove posizionare una nuova zona. Io nel mio esempio l'ho posizionata sotto la zona footer perchè era la soluzione più semplice ;)

Credo che il "trucco" sia nel disegnare idealmente (magari le prime volte si può farlo su carta) i vari container div che si trovano nel template. Come guida si possono usare i nomi delle classi del css che vengono assegnati ai vari container e le funzioni <jdoc> di Joomla che riportano i nomi delle diverse zone moduli.

Quello che può far confondere eventualmente sono le istruzioni php condizionali if
<div id="leftcolumn">
   <?php if($this->countModules('left')) : ?>
      <jdoc:include type="modules" name="left" style="rounded" />
   <?php endif; ?>
</div>
In questo caso il container div "leftcolumn" verrà riempito con i moduli pubblicati nella zona moduli left solo SE ci saranno moduli pubblicati.
Ma questo non significa che non dobbiamo tenerne conto. Io consiglierei di ignorare le istruzioni condizionali if.
 

Piccolo esercizio:
Supponiamo di avere questo codice:
:
<style>
.uno{
width:400px;
height:200px;
border: solid 1px blue;
padding: 10px 10px 10px 10px;
}
.due{
width:150px;
height:160px;
float: left;
border: solid 1px green;
padding: 5px 5px 5px 5px;
margin-right: 10px;
}
.tre{
width:140px;
height:150px;
border: solid 1px red;
}
.quattro{
width:150px;
height:170px;
float: left;
border: solid 1px black;
}
</style>

<div class="uno">
   <div class="due">
      <div class="tre">
      </div>
   </div>
   <div class="quattro">
   </div>
</div>
Disegna su carta la disposizione dei container div considerando che il container di classe "due" e quello di classe "quattro" sono affiancati.
Non visualizzare il codice che ti ho scritto inserendolo in un file .html prima di aver disegnato la disposizione dei container div.

Una volta fatto il disegno lo confronterai con quello che ti viene visualizzato sul browser.

Adesso prova a modificare il codice html e le classi del foglio di stile  per inserire un container di classe "cinque" (che devi creare) a destra del container di classe "tre" dentro il container di classe "due".



: Re: Posizioni modulo in un template
: tonicopi 19 Feb 2009, 03:55:30
Io faccio un post brevissimo e OT quotando la tua firma
Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Linus Torvalds)
bigham, in omaggio al software libero, ovviamente ;D
: Re: Posizioni modulo in un template
: bigham 19 Feb 2009, 10:43:04
Io faccio un post brevissimo e OT quotando la tua firma
Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Linus Torvalds)
bigham, in omaggio al software libero, ovviamente ;D

No, no. In omaggio al sesso ;D ;D
Quale dei due è più importante? Da più soddisfazione, rende felici e rende la vita migliore? Il software libero? ;D ;D ;D ;D ;D ;D
: Re: Posizioni modulo in un template
: justvins 19 Feb 2009, 19:04:53
bigham ti ringrazio della più che esplicativa risposta.
quanto prima cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli ma la vedo dura vista la scarsa o meglio quasi totale non conoscenza del codice da parte mia, forse sarebbe meglio iniziare da qualche guida che mi spiega le basi mi sa! cosa mi consigliate?
: Re: Posizioni modulo in un template
: Vulpiani 20 Feb 2009, 11:20:51
Complimenti, davvero un ottimo articolo!

(detto da me, che difficilmente rispondo ad un articolo facendo un complimento, è tutto dire)

Credo felicemente che la stima dei Joomliani su questo articolo, possa spingerti ad approfondire argomenti anche più complessi, così che noi tutti si possa imparare altro, andare oltre, trovare nuove dimensioni in queste dimensioni.

Ancora vivissimi complimenti

Francesco
: Re: Posizioni modulo in un template
: bigham 20 Feb 2009, 12:52:27
bigham ti ringrazio della più che esplicativa risposta.
quanto prima cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli ma la vedo dura vista la scarsa o meglio quasi totale non conoscenza del codice da parte mia, forse sarebbe meglio iniziare da qualche guida che mi spiega le basi mi sa! cosa mi consigliate?
Di guide in rete ce ne sono un'infinità.
Trovo quelle di html.it molto interessanti e complete. Ovviamente la lettura di una guida deve essere accompagnata da molta pratica e sperimentazione.
Quello che ci frega, almeno me, è il fattore tempo!  ;D
Non credo basterebbe una giornata di 36 ore per fare tutto quello che vorrei.

Complimenti, davvero un ottimo articolo!

(detto da me, che difficilmente rispondo ad un articolo facendo un complimento, è tutto dire)

Credo felicemente che la stima dei Joomliani su questo articolo, possa spingerti ad approfondire argomenti anche più complessi, così che noi tutti si possa imparare altro, andare oltre, trovare nuove dimensioni in queste dimensioni.

Ancora vivissimi complimenti

Francesco
Grazie Francesco.  :D
Ci sarebbero tanti argomenti che potrebbero essere approfonditi, sia che riguardino Joomla che tutto cìo che orbita intorno ad esso. Ma, come dicevo prima, bisognerebbe dedicarci più tempo di quello che in realtà abbiamo a disposizione.
Se hai dei suggerimenti su cosa si potrebbe approfondire li terrò in considerazione.

Continuo a sostenere che non ci si "inventa" webmater nè sviluppatori di software. Si studia continuamente per raggiungere livelli di conoscenza adeguati al lavoro che si vuole svolgere.

Ciao
: Re: Posizioni modulo in un template
: justvins 20 Feb 2009, 13:28:59

Continuo a sostenere che non ci si "inventa" webmater nè sviluppatori di software. Si studia continuamente per raggiungere livelli di conoscenza adeguati al lavoro che si vuole svolgere.



Queste sono lezioni di vita  ;)
: Re: Posizioni modulo in un template
: ofranco 25 Feb 2009, 17:46:55
Ciao bigham,
complimenti per la guida. Mi permetto di dire che hai un'ottima esposizione e comprensibilità di linguaggio a prova di "bomba"  ;D .
Ti leggo volentieri.  ;)
Volevo far sapere agli amici del forum che la mia prima guida Html fu questa
http://iclame.scuole.bo.it/merenda/surf/JoeBarta/index.htm
E col Blocco note, riuscii a fare il mio primo sito web.  :-\
Spero che possa essere d'aiuto a chi sta a digiuno di Html e vuole realizzare i template.
Ciao, Franco
: Re: Posizioni modulo in un template
: bigham 25 Feb 2009, 20:14:43
Ciao ofranco.
Grazie mille!  ;D Io ce la metto tutta per trasmettere l'esperienza che ho accumulato in questi anni.

Notando il numero continuo di richieste, e molto spesso già risolte, che riguardano la modifica dei template mi chiedo sempre di più perchè chi vuole affrontare il duro mestiere del webmaster non si impegni a studiare le basi dei linguaggi e di come funziona il web.
Joomla sicuramente da un grande aiuto nello sviluppo di un sito ma non si può pretendere di guidare un'automobile senza avere fatto un pò di lezioni di guida ;) o no? IMHO

Domanda: chi sà cosa succede quando, dopo aver digitato una url  nel browser e premuto il tasto invio, si vede comparire la pagina richiesta?  ;D
: Re: Posizioni modulo in un template
: ofranco 28 Feb 2009, 21:12:01
Domanda: chi sà cosa succede quando, dopo aver digitato una url  nel browser e premuto il tasto invio, si vede comparire la pagina richiesta?  Grin
Semplice, la stessa cosa di quando fai la letterina a babbo natale e la mattina successiva trovi i regali.  ;D  :D
: Re: Posizioni modulo in un template
: bigham 28 Feb 2009, 22:30:29
Domanda: chi sà cosa succede quando, dopo aver digitato una url  nel browser e premuto il tasto invio, si vede comparire la pagina richiesta?  Grin
Semplice, la stessa cosa di quando fai la letterina a babbo natale e la mattina successiva trovi i regali.  ;D  :D
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Questa non l'avevo pensata ;D
Allora Babbo Natale abita in Internet non al Polo Nord!! :o ;D
: Re:Posizioni modulo in un template
: umeju 27 Dec 2009, 20:22:05
E finalmente il primo articolo!  ;D

Posizioni modulo in un template affronta l'argomento partendo dalla realizzazione di un semplice template per Joomla.

http://www.joomla.it/articoli-della-community/887-posizioni-modulo-in-un-template.html

E' mia convinzione che, per comprendere pienamente la realizzazione di un template non si debba andare lontano, basta semplicemente conoscere bene l'html e l'uso dei fogli di stile.

Le conoscenze di php sono veramente limitate e, in questo caso, praticamente nulle ;)

è vero, ottimo...ma io ancora nn ho capito come faccio a fare questo: nel template japurity vorrei affiancare alla posizione di debug altre due posizioni create da me...
: Re:Posizioni modulo in un template
: tonicopi 27 Dec 2009, 20:51:38
Per spiegartelo devo .. fartelo!  ;)
Cerca questo codice nella index.php del purity:
:
<jdoc:include type="modules" name="debug" />
e cambialo in questo modo:
:
<div id="umeju">
<div id="debug">
<jdoc:include type="modules" name="debug" />
</div>
<div id="debug1">
<jdoc:include type="modules" name="debug1" />
</div>
<div id="debug2">
<jdoc:include type="modules" name="debug2" />
</div>
</div>
Poi apri il file template.css e in fondo ci incolli queste regole:
:
#umeju {
float:left;
}
#debug {
float:left;
}
#debug1 {
float:left;
}
#debug2 {
float:left;
}
Infine pubblichi i tuoi tre moduli nelle posizioni debug, debug1 e debug2.
Leggendo, studiando, applicando provando e riprovando quello che c'è scritto nell'articolo di bigham ci saresti potuto arrivare...  ;D
: Re:Posizioni modulo in un template
: umeju 18 Jan 2010, 01:01:38
Per spiegartelo devo .. fartelo!  ;)
Cerca questo codice nella index.php del purity:
:
<jdoc:include type="modules" name="debug" />
e cambialo in questo modo:
:
<div id="umeju">
<div id="debug">
<jdoc:include type="modules" name="debug" />
</div>
<div id="debug1">
<jdoc:include type="modules" name="debug1" />
</div>
<div id="debug2">
<jdoc:include type="modules" name="debug2" />
</div>
</div>
Poi apri il file template.css e in fondo ci incolli queste regole:
:
#umeju {
float:left;
}
#debug {
float:left;
}
#debug1 {
float:left;
}
#debug2 {
float:left;
}
Infine pubblichi i tuoi tre moduli nelle posizioni debug, debug1 e debug2.
Leggendo, studiando, applicando provando e riprovando quello che c'è scritto nell'articolo di bigham ci saresti potuto arrivare...  ;D

hai pienamente ragione! anche se un po in ritardo grazie...ero arrivato ad una soluzione simile ma stavo ancora facendo delle prove :)
: Re:Posizioni modulo in un template
: bukhis 22 Dec 2011, 10:54:57
azz...una cosa facile facile per chi di php e di htm non sà niente, come me.