Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : justvins 18 Feb 2009, 00:51:43
-
quale estensione conviene utilizzare per le url?
es. è meglio www.miosito.com/dove-siamo o www.miosito.com/dove-siamo.html (o .qualcos altro?)
o è indifferente?
-
è sempre meglio *.html
Prova sh404sef :)
-
si infatti di default sh404sef quello mi mette e quello ho lasciato solo che ho visto alcuni siti che l'avevano tolta proprio l'estensione e perciò mi era venuto il dubbio.
come sempre grazie per la disponibilità!
-
è sempre meglio *.html
Prova sh404sef :)
ciao Sali,
non concordo con te, ma mi piacerebbe avviare una discussione a tema.
Perchè sostieni che le .html siano meglio delle .asp, per esempio?
Dovremmo distinguere il discorso tra URL per i motori e URL per i visitatori, anche :)
-
è la prima volta che mi capita di proporre un argomento interessante mi sento emozionato ::)
comunque odino hai centrato perfettamente la problematica.
estensione delle url:
quale usare per fini seo
e quali usare per l'accessibilità degli utenti
avanti, dite la vostra!
-
Allora aspetta che viene un post lungo...
1. CENNI PRELIMINARI
1.1 Linguaggio URL
Com'è noto i motori di ricerca tendono a preferire ciò che di più statico esista.
In effetti a loro non cambia nulla tra le URL:
www.miosito.tld/pagina/
e
www.miosito.tld/pagina.xhtml
Poichè identificano la pagina come statica e stanno a posto.
1.2 Linguaggio delle pagine
In realtà poi le pagine non vengono riconosciute dalla URL, ma dagli header che inviano, per cui il MDR riconosce subito una pagina PHP a priori, stesso discorso per qualsiasi altro linguaggio ( .html, .asp, .shtml ).
1.3 Quindi cosa è importante?
Più il linguaggio che, praticamente, il formato delle URL.
Eh si, perchè una pagina in PHP è più lenta ad essere interpretata e renderizzata dal motore, per cui veniamo penalizzati a prescindere ( ma è praticamente una cosa insignificante ) anche per via del linguaggio utilizzato.
Ovviamente #1 : le pagine .html che genera Joomla! sono PHP, non HTML eh!
Ovviamente #2 : supponiamo di avere una pagina in PHP con questa url:
www.miosito.tld/paginaincasinata.php
e una html con url
www.miosito.tld/paginaincasinata.html?query=1&id=6&product=6
Ovviamente la seconda verrà maggiormente penalizzata, in barba al linguaggio, perchè PRIMA DI TUTTO si da vantaggio a chi passa meno parametri via query string.
2. FORMATO PER I MOTORI
2.1 Estensione
Come detto non dovrebbe contare, per cui io sinceramente consiglio di "fare quello che volete".
2.2 Casus
Ovviamente c'è peso e peso delle pagine.
La JED, per esempio, ha URL da schifo, ma ranking altissimi
un esempio? http://extensions.joomla.org/extensions/ads-&-affiliates/text-&-link-ads/4013/details
e prima erano ancora peggio
2.3 Posizionarsi con l'URL?
Già, io terrei conto anche di questo: cioè che l'URL è una parte si importante per il posizionamento della pagina, ma è anche vero che il suo peso è relativo ed anzi nemmeno troppo ingente.
Per cui quando scriviamo le URL il mio consiglio è quello di scriverle pensando esclusivamente alle persone fisiche.
3. FORMATO PER I VISITATORI
3.1 Estensione
Secondo me tra
www.miosito.tld/pagina.html
www.miosito.tld/pagina
non c'è pressochè differenza.
Le pagine in .php o possono disorientare il visitatore: ancor peggio le .asp che comunicano anche una filosofia aziendale ( e di programmazione ), in fin dei conti.
Le pagine con .html sono state digerite dagli internauti che oramai sanno che quel formato è come il .pdf dei documenti, serve a scrivere pagine web.
Le pagine assolute senza estensione invece hanno forse il vantaggio di essere user-friendly al massimo!
Ma la differenza è invisibile...
3.2 Tecnologia
Riprendendo il discorso .asp, rinominare in .html potrebbe essere un buon metodo per nascondere la tecnologia usata ( anche PHP eh! ), utile quando abbiamo un sitino di 4 pagine in cui c'è la pagina dinamica che dovremmo scrivere in .php!
( ovvio che solamente con il ns beneamato cms non c'è questo problema, ma il discorso è generale )
3.3 Seghe mentali
;D
Come mi sono già espresso sopra...il formato delle url...sono solo inutili paranoie mentali: più tempo ci pensate, più tempo perdete invece di pensare ad un alias per le vs url veramente efficacie.
-
mi inchino a tanto sapere ;D
complimenti, adesso è tutto chiaro e soprattutto grazie per i consigli! ;)
-
mi inchino a tanto sapere ;D
Bada, non è sapere, la maggior parte di ciò che ho scritto sono opinioni, che poi sono il fondamento del SEO eh :D
Le uniche cose di cui puoi avere la certezza completa sono i dati relativi al rendering delle pagine
-
perdona a questo punto la mia chiara ignoranza, ma cosa è e dove trovo i dati relativi al rendering delle pagine ?! ???
-
no, è il riferimento all'1.2
-
quindi in merito al punto 1.2 se dovessi creare una landing page mi converebbe farla in puro html che come articolo del cms?
-
si, ma son piccolezze
-
[..]il formato delle url...sono solo inutili paranoie mentali: più tempo ci pensate, più tempo perdete invece di pensare ad un alias per le vs url veramente efficacie.
Personalmente sono per .html ma, come ben spiegato da odino, non è fondamentale. In generale l'url non è, a livello seo, una delle condizioni essenziali per posizionarsi...
Per gli utenti, invece, da più "sicurezza" clinkkare un sito in serp con url leggibili anzichè una serie di: - id = ? /..
Parlando in ambiente Seo comunque è sempre da considerare positivo se nelle url ci sia inserito il tag title utilizzato nella pagina.
-
scusate la latitanza :)
Il mio "è sempre meglio un *.html" è espresso esattamente nella direzione espressa da taolo.
L'internauta è abituato a url del genere www.ilmiosito.it/pagina.html
é una questione di usabilità e di "user orienting" (neologismo appena coniato :D )
Meno profonde sono le url e meglio è (più facili da ricordare e meno probabili errori di digitazione)
Una url che non termina con estensione, ma con uno slash (...miosito.it/pagina/ ) disorienta.
Asp, php, cfw e altre estensioni danno la sensazione sono poco conosciute e quoto Odino sulla "sensazione" indotta nell'utente ...
Insomma, se le tue visite provengono solo da motori di ricerca o da siti di riferimento, allora non ci sono problemi. Se il tuo sito è orientato verso persone discretamente avvezze a internet e all'informatica, continuano a non esserci problemi, altrimenti ... meglio *.html subito dopo il primo slash dopo il dominio