Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Bang 19 Feb 2009, 14:21:56
-
Ho installato Joomla 1.5.9 e MySQL su aruba, le variabili sono tutte ok.
Sembra funzionare tutto, ma non appena cerco di visualizzare un qualsiasi articolo mi spunta un errore che mi dice pagina inesistente.
Guardate:
http://www.vitaoltrelavita.it/index.php/articoli.html (http://www.vitaoltrelavita.it/index.php/articoli.html)
Mi sto scervellando ma non riesco a capire dove è il problema. Potete aiutarmi? Grazie.
-
Sicuro che i link agli articoli siano giusti?
-
gli articoli sono pubblicati?
secondo me no.
-
Gli articoli sono pubblicati e visibili a tutti (Public).
I link non lo so, nel senso che i link li ha creati Joomla in automatico. Il link ad es. è questo:
index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=6
Ma è normale che sia nella forma
www.dominio.it/index.php/sezione/titolo.html
Qualunque articolo io crei non si vede.
Sto provando a rifare l'upload dei file di Joomla, ma niente.
Grazie
-
hai contattato l'assistenza hosting?
cosa hanno risposto?
-
Ciao,
prova a disabilitare le friendly urls o se le vuoi abilitate controlla di aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess
-
Ciao,
prova a disabilitare le friendly urls o se le vuoi abilitate controlla di aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess
Grazie!! Era proprio questo, disabilitare le friendly urls!! Senza friendly url funziona.
Ma io voglio abilitare le friendly urls. Se rinomino il file htaccess.txt il sito diventa irraggiungibile perchè c'è un parametro sbagliato. Come posso fare?
-
hai contattato l'assistenza hosting?
cosa hanno risposto?
-
il file .haccess devi modificarlo in base al tuo hosting quindi chiedi consiglio a loro, se questo file non funziona correttamente è più che normale che il server restiusca errore 500
-
hai contattato l'assistenza hosting?
cosa hanno risposto?
Per l'htaccess.txt mi hanno detto:
"il file htaccess.txt usa la direttiva Options +FollowSymLinks che non abilitata in hosting condiviso e, se usata, produce Internal Server Error.
Joomla può aggirare il problema, basta abilitare le classi interne PHP per il SEF (pannello admin di Joomla)."
Se attivo il SEF gli articoli danno errore 404 di pagina inesistente.
Se tolgo questo "Options +FollowSymLinks" dal file htaccess.txt che succede?
Insomma, io vorrei abilitare la funzione URL friendly, qual è il miglior consiglio? Ci sono estensioni, patch...
Grazie
-
"il file htaccess.txt usa la direttiva Options +FollowSymLinks che non abilitata in hosting condiviso e, se usata, produce Internal Server Error.
è una scelta discrezionale loro e non una necessità tecnica, posso comprendere i motivi ma non li condivido!
io valuterei una possibile migrazione verso server meno limitativi delle performance di joomla, ora questo problema, prima altri e in seguito?
imho:
per risolvere l'utente dovrebbe conoscere il codice e commentare alcune righe,
ma un utente così bravo esula dalla loro fascia di utenza, il che significa che non possono cavarsela con il mandare qui o altrove tutti gli utenti che hanno bisogno di quella soluzione.
che scendano dalla pianta e rispondano alle email con precise istruzioni comprensibili da chi il codice non lo conosce,
o perlomeno inseriscano una faq o delle istruzioni per aiutare chi dopotutto li paga pure con sudati Euro!
-
"il file htaccess.txt usa la direttiva Options +FollowSymLinks che non abilitata in hosting condiviso e, se usata, produce Internal Server Error.
è una scelta discrezionale loro e non una necessità tecnica, posso comprendere i motivi ma non li condivido!
io valuterei una possibile migrazione verso server meno limitativi delle performance di joomla, ora questo problema, prima altri e in seguito?
imho:
per risolvere l'utente dovrebbe conoscere il codice e commentare alcune righe,
ma un utente così bravo esula dalla loro fascia di utenza, il che significa che non possono cavarsela con il mandare qui o altrove tutti gli utenti che hanno bisogno di quella soluzione.
che scendano dalla pianta e rispondano alle email con precise istruzioni comprensibili da chi il codice non lo conosce,
o perlomeno inseriscano una faq o delle istruzioni per aiutare chi dopotutto li paga pure con sudati Euro!
Condivido in pieno visto che trovo appunto assurdi questi inutili ostacoli tecnici, tra l'altro potrebbero scrivere almeno una FAQ per chi non è esperto.
Comunque ho risolto togliendo la direttiva Options +FollowSymLinks dall'htaccess.txt e togliendo il commento (#) a RewriteBase /
Poi nel configuration.php di Joomla ho messo
$live site = /
ho abilitato SEF e mod_rewrite e adesso funziona tutto.
Grazie
-
bene, magari penseranno di fare un favore a joomla.it costringendo la loro utenza a smarronarsi qui sul forum per cercare una soluzione ai diversi ostacoli che loro creano?
visto che comunque è risolto aggiungi la tag risolto al titolo per primo post, grazie.
-
cmq in rete ci sono piu' di un articolo che spiegavano come risolvere il problema alcuni anche su questo forum, forse la funzione cerca sarebbe stata utile :)
-
cmq in rete ci sono piu' di un articolo che spiegavano come risolvere il problema alcuni anche su questo forum, forse la funzione cerca sarebbe stata utile :)
non per polemica ma l'utente aveva già chiesto allo stesso servizio che quel problema aveva causato, quindi perchè la soluzione si dovrebbe trovare altrove?
capirei se si fosse trattato di un problema di codice o di altervista che ti ospita gratis, invece si trattava di come un server è settato e le combinazioni di queste varianbili sono infinite.
imho: pollice verso,
diversamente sarebbe marketing virale con il risultato di riempire la rete di quintali di righe che parlano di quel server che quindi troverebbe sempre più conveniente ricorrere a settaggi fantasiosi e fastidiosi.