Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : jimmu 26 Feb 2009, 12:08:03

: Come correggere gli errori?
: jimmu 26 Feb 2009, 12:08:03
Ciao a tutti, ho una domanda, ho provato a scansionare il mio sito su http://validator.w3.org e il risultato è stato di 101 Errors, 63 warning(s) , la domanda è: come faccio a correggere questi errori? i tag visualizzari come errori a me sembrano corretti!
 ciao
: Re: Come correggere gli errori?
: sali40 26 Feb 2009, 12:29:05
punto primo, lo script di google analytics non va messo nell'header, ma in fondo alla pagina. dopo la chiusura del tag </body> e prima della chiusura del tag </html>

Per quanto riguarda il resto, tu stai facendo una verifica W3C, ma ... il tuo template dovrebbe essere compatibile con il W3C?

Se poi devo dirla tutta, ho come la sensazione che tu abbia apportato qualche modifica a questo template che, adesso, mi risulta un tantinello "confuso".

Trovo moltro strano, ad esempio, che le due colonne di destra debordino a destra oltre il limite del template.

In ogni caso sposto il topic frra i template di joomla 1.5
: Re: Come correggere gli errori?
: jimmu 26 Feb 2009, 13:38:50
punto primo, lo script di google analytics non va messo nell'header, ma in fondo alla pagina. dopo la chiusura del tag </body> e prima della chiusura del tag </html>

Per quanto riguarda il resto, tu stai facendo una verifica W3C, ma ... il tuo template dovrebbe essere compatibile con il W3C?

Se poi devo dirla tutta, ho come la sensazione che tu abbia apportato qualche modifica a questo template che, adesso, mi risulta un tantinello "confuso".

Trovo moltro strano, ad esempio, che le due colonne di destra debordino a destra oltre il limite del template.

In ogni caso sposto il topic frra i template di joomla 1.5
Si hai regione, effettivamente ho messo mano al template, uso OL_LIPE, devo confessare che non sono molto pretico, quindi è facile che abbia commesso errori, la cosa strana è che con firefox vedo tutto nei margini senza intoppi mentre ho problemi con IE7, mi puoi aiutare a risolvere? ciao
: Re: Come correggere gli errori?
: sali40 26 Feb 2009, 14:46:22
io vedo gli errori con ff.

Che modifiche hai fatto al template? ma non ti andava bene come stava? :D

Sposta lo script di google dove ti ho detto di spostarlo
: Re: Come correggere gli errori?
: jimmu 26 Feb 2009, 14:57:41
io vedo gli errori con ff.

Che modifiche hai fatto al template? ma non ti andava bene come stava? :D

Sposta lo script di google dove ti ho detto di spostarlo
Si lo script di ggogle l'ho spostato, ho modificato il template perchè come era non faceva al caso mio, ho spostato le parti "USER1,2,5,6,7 e 8" ma credo di aver commesso degli errori sicuramente.
: Re: Come correggere gli errori?
: sali40 26 Feb 2009, 15:01:49
beh è sicuramente possibile fare una verifica. Salvati i file del template come lo hai modificato in locale e sovrascrivi tutto con il template originale
Se gli errori non ti appaiono ... significa che ... in effetti i tuoi interventi ...  ::)
: Re: Come correggere gli errori?
: RiccardoS 26 Feb 2009, 15:24:05
punto primo, lo script di google analytics non va messo nell'header, ma in fondo alla pagina. dopo la chiusura del tag </body> e prima della chiusura del tag </html>

Per quanto riguarda il resto, tu stai facendo una verifica W3C, ma ... il tuo template dovrebbe essere compatibile con il W3C?

uhm... ma google dice che bisogna metterlo subito prima della chiusura della chiusura del tag body:
"Il codice di monitoraggio di Google Analytics deve essere posizionato immediatamente prima del tag </body> della pagina ed essere identico a quello che ti è stato fornito:"

quanto al resto mi associo alla domanda: sei sicuro che il template fosse validato w3c?
: Re: Come correggere gli errori?
: jimmu 26 Feb 2009, 15:41:41
uhm... ma google dice che bisogna metterlo subito prima della chiusura della chiusura del tag body:
"Il codice di monitoraggio di Google Analytics deve essere posizionato immediatamente prima del tag </body> della pagina ed essere identico a quello che ti è stato fornito:"

quanto al resto mi associo alla domanda: sei sicuro che il template fosse validato w3c?
Si avevo letto anch'io come dici tu per lo script di google, però non ne sono sicuro, mi avvido ai vostri consigli, per quanto riguarda il template non lo so se è compatibile, seravo di si, come posso sapere se è compatibile un template con W3c?
ciao
: Re: Come correggere gli errori?
: sali40 26 Feb 2009, 16:02:53
scusate, momento di lapsus. Si, subito prima della chiusura del body