Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : gippy88 27 Feb 2009, 10:06:31
-
Salve, mi sono imbattuto in joomla da circa una settimana.
Premetto che da tempo faccio siti usando php e flash.
Ho installato joomla, cambiato template, fatto modifiche agli articoli, colori immagini e quant'altro.
Il punto e questo.
Come si fa a cambiare il menu, e decidere cosa ci va scritto nel menu e a quali pagine devono puntare i tasti?
Dove si mettono le pagine?
Tanti componenti, il grande vanto di joomla, ma questi componenti come si inseriscono nella pagine?
In parole propie, il sito vero e propio come si fa?
Le guide che ho trovato e i post ke ho letto parlano di cambiare template, cambiare logo, cambiare intestazione, ma nulla sulla realizzazione di siti.
Non penso che joomla serva per fare solo la pagina iniziale del sito...
Quindi se qualcuno ha già affrontato questo percorso, vi prego, di scrivermi almeno delle linee guida a riguardo, magari potrei anche fornire io una guida per chi come me intende costruire un vero sito o portale partendo da joomla.
Grazie.
-
tranquillo, tranquillo.... per imparare le cose occorre avere pazienza ed assorbire il tutto. Per cui ti consiglio di leggerti qualche manuale base, li trovi qui nel wiki, oppure sul sito html.it... oppure sfoglia questo magnifico forum,, troverai un sacco di spunti.
CIao
-
grazie per la risposta.
Ho visto i video corsi, letto il forum, nn solo di questo sito.
Ma niente.
A me sembra che tutti si limitino a cambiare il template o sbaglio?
eppure e evidente che joomla e un ottimo prodotto che dimostra grandi caratteristiche, solo non si spiega come fare ad utilizzarlo veramente.
-
vorrei chiarire che le mie non sono critiche, anzi.
Joomla ha un potenziale immenso, ma nessuno spiega come utilizzarlo.
-
Io ho comprato un libro che descrive Joomla 1.5.
-
anche io l'ho comprato ma solo dopo 6 mesi di forum...e non ci stava scritto nulla che qui non sia gia stato trattato... ;D
-
ma quindi queste pagine si possono fare o no?
tutti gli strumenti di joomla nell'atto pratico sono utilizzabili, si possono inserire, nel frattempo qualcosina sono riuscito a farla, tipo un bottone ke apre un iframe cn una pagina esterna e inserire la galleria.
ma ci avrei messo molto meno tempo a farlo col metodo classico.
ora, ad esempio, come inserisco strumenti come il login, utenti online e via dicendo nella pagina principale del sito.
e poco personalizzabile o sbaglio?
usando i metodi che vengono descritti sui tutorial i siti verrebbero tutti uguali.
dove sbaglio?
quali sono i giusti passaggi e le metodologie?
-
in quest'ultimo anno mi sto interessando parecchio all'open source e ci tengo a realizzare lavori con joomla.
se non fosse stato cosi avrei continuato con il metodo classico, ma vorrei capire davvero come utilizzare seriamente e all'atto patico questo strumento.
ci vorrebeb una guida tipo...
PRATICA-MENTE JOOMLA
-
Ciao caro gippy88, scusami ma dai come l'impressione di essere partito sin dall'inizio col piede sbagliato; devi affrontare la tua avventura con uno spirito diverso e non pensando a priori che altre soluzioni sarebbero le migliori, come ti consiglio anche di dare un'occhiata al wiki di joomla (http://www.joowiki.com/) e di cercare di entrare di più nel mondo di joomla andando a smanettare fra le sue varie funzioni, a cercare, studiare, applicare e anche sperimentare. Usare un CMS non significa fare tutto con uno schiocco di dita; ti dico anche che tutti noi all'inizio abbiamo avuto i nostri dubbi e le nostre perplessità, eppure...
Caro gippy88 mi auguro di risentirti e ti abbraccio da amico in quest'avventura che hai intrapreso, se dovessi avere qualche problema poi... Ci siamo sempre noi qui! Ciao! :)
p.s. qui sul forum c'è tanto materiale e se proprio vuoi ci sono anche i libri scritti in maniera esaustiva. Oltretutto su internet ne trovi mille e una notte di tutorials su joomla.
-
anche io l'ho comprato ma solo dopo 6 mesi di forum...e non ci stava scritto nulla che qui non sia gia stato trattato... Grin
...volevo solo dire che sono partito da li e non che sul libro ho trovato tutte le risposte che cercavo. Di queste ringrazion infinitamente questo forum
per Gippy88:
.....concordo pienamente con Carlodamo e con ilvanni! In una settimana non riuscirai mai a capire come funziona Joomla e ci metterai sempre più tempo se pensi di fare le cose in fretta leggendo quà e là i chiarimenti e le guide.
Mi sa che hai troppa confusione. Devi capire che Joomla si impara usandolo e che le cose si imparano una alla volta. Te lo dice uno che di html, script e altre questioni simili non ci capisce proprio niente. Eppure ora dopo circa un mesetto ho compreso molto bene come utilizzare questo strumento... e ti dico che è veramente semplice e potente, e ciò senza apprendere una linea di codice.
Io al posto tuo partirei con la guida presente su questo sito riguardante la struttura del template. Almeno ti rendi conto cosa c'è dietro quello che tu vedi "poco personalizzabile".
A ciò aggiungo che se vuoi una soluzione totalmente personalizzabile, l'unico modo è costruirti il sito web da solo con le tue conoscenze di Php e flash.
Joomla in questo senso è Content Management System come Drupal, Wordpress, ed altri e come tale è strutturato per consentire una facile gestione dei contenuti, non per facilitare la creazione di siti. Il template in questo senso è un elemento accessorio in Joomla, non un elemento principale. Il contenuto è un elemento essenziale, il modo in cui viene visualizzato è un elemento accessorio.
-
il punto è che la cosa assurda e che non esiste un tutorial che mi dici come fare a mettere quel componente in quella pagina, che non dice come creare quelal voce di menu e come far si che quella voce di menu apra un pagina all'interno della pagina principale.
in nessun tutorial si parla delle pagine del sito, ma solo della pagina principale e dei 1000 componenti che ci puoi mettere.
benissimo. ma...
come e dove??? bhoooooooooooo
ho letto di tutto sono 3 giorni che mi leggo il forum senza pause.
qualcuno e in grado di trovarmi un tutorial che spieghi le cose che ho chiesto?
-
il punto è che la cosa assurda e che non esiste un tutorial che mi dici come fare a mettere quel componente in quella pagina, che non dice come creare quelal voce di menu e come far si che quella voce di menu apra un pagina all'interno della pagina principale...
Ma hai fatto ricerca in questo forum o da qualche altra parte? Hai letto il wiki? Hai cercato un pò su internet se qui dici che non trovi nulla? Hai pensato a questo punto di comprarti il libro? Hai provato anche ad addentrarti nelle funzioni dijoomla e a provare? Dai, mica noi altri "siamo nati tutti imparati"...
-
ho fatto tutto, ho davvero letto tutto, e sto spulciando ancora tutti i siti in cerca di qualcosa, ora sto passando a joomla.org con la speranza di trovare qualcosa li!
cmq le scemate di cambiare tipo template cambiare menu tutte quelel cose gia preimpostate le ho gia fatte, ma come dicevo, quello non e un sito e una pagina di un sito.
per quanto riguarda il libro nn mi sembra il caso visto la comunità mastodontica.
forse sono io che pretendo cose che joomla nn fa.
-
possibile che nessuno ha affrontato le mie stesse problematiche??
-
Ciao gippy,
cmq le scemate di cambiare tipo template cambiare menu tutte quelel cose gia preimpostate le ho gia fatte, ma come dicevo, quello non e un sito e una pagina di un sito.
Per le altre pagine fai lo stesso.
Joomla segue questo sistema:
Sezioni > Categorie > Articolo
Quindi per esempio crei
Sezione1
All'interno di sezione1 crei Categoria1
All'interno di categoria1 crei l'Articolo1
In seguito linki una voce di menu all'articolo1 della categoria1 della sezione1
Per tutte le altre pagine statiche (che in joomla si chiamano articoli) che vuoi mettere nel sito segui lo stesso schema.
Ovviamente più sarà elaborato il sito, più sezioni e categorie saranno presenti.
-
mhh, provo subito!
GRAZIE! ;D
-
Posso dire che, oltre a guide, wiki, forum ... in ciascuna pagina del back-end di joomla c'è un tastino con il salvagente.
E' l'help. E' stato tradotto pagina per pagina dall'inglese e piazzato li, ma nessuno lo guardaaaaaaaaaa :'( :'( :'( :'( :'(
A parte gli scherzi, da ciascuna pagina del back-end, cliccando su quel salvagente accedi alla pagina di help per quella videata
-
il punto è che la cosa assurda e che non esiste un tutorial che mi dici come fare a mettere quel componente in quella pagina,
Prima di tutto sai che differenza c'è tra componenti,template moduli e plugin? Perchè da questa e da altre frasi sembra di no.
che non dice come creare quelal voce di menu e come far si che quella voce di menu apra un pagina all'interno della pagina principale.
menu-->scegli il tipo di menù su quale vuoi inserire la pagina-->clicchi su nuovo-->scegli cosa gli vuoi collegare (un articolo, un componente o altro) gli dai un titolo e così via.
Non capisco cosa intendi con
apra un pagina all'interno della pagina principale
in nessun tutorial si parla delle pagine del sito, ma solo della pagina principale e dei 1000 componenti che ci puoi mettere.
La pagina principale intendi quella che ti ritrovi digitando l'url del sito? La altre pagine le crei con articoli, componenti (es.una galleria di foto), menù e vari moduli.
Praticamente il template ti rimane sempre il solito, ma il contenuto cambia (ovviamente se decidi di fare così).
Le pagine pubblicate ci sono, basta che te li colleghi le une alle altre, con link ai menù o url dentro la pagina.
ora, ad esempio, come inserisco strumenti come il login, utenti online e via dicendo nella pagina principale del sito.
esistono moduli e componeti appositi. Anzi ti dirò di più: quelli da te citate sono presenti per default nel pacchetto di installazione.
e poco personalizzabile o sbaglio?
usando i metodi che vengono descritti sui tutorial i siti verrebbero tutti uguali.
Secondo me no perchè i passi si sono gli stessi ma puoi personalizzare sia la grafica sia l'azione del componente stesso.
Ovviamente se tutti usassero il template di default senza modificarlo, gli stessi componenti alla fine sarebbero tutti uguali, ma come ti ripeto è possibile personalizzare le cose. Anche perchè attualmente esistono così tanti template ed estensioni che ne vedo continuamente di nuovi.
qualcuno e in grado di trovarmi un tutorial che spieghi le cose che ho chiesto?
Sinceramente le richieste non sono chiarissime.
-
consulterò meglio l'help.
dopo aver letto tutto il forum le differenze le so di sicuro.
Cmq ora mi sembra un pò più chiaro, mi mancava quell'input da dove partire.
continuo le prove, vi faccio sapere a breve.
penso che la mia confusione era dovuto al non aver capito bene le logiche di joomla, essendo abituato al mio dreamweaver, al flash, al php e via dicendo mi trovavo spiazzato, forse ora sto riuscendo capirci qualcosa.
-
mi sa che ci siamo, e il tassello mancante era propio..
Sezioni > Categorie > Articolo
grazie!