Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gallerie di immagini => : pbjolly 07 Mar 2009, 14:18:57
-
Scusate !
da poco sto usando joomla e ho scaricato Phoca Gallery
l'hocaricato lato pubblico e lato amministrativo.
Come utilizzo l'installazione fatta ?
Sotto a un articolo di prima pagina voglio far vedere delle immagine che posso scorrere da destra verso sinistra, cosa devo utilizzare per far questo e come ?
Saluti
-
Ciao,
con phocagallery puoi mettere le categorie delle foto negli articoli usando l'apposito plugin e mettendo ad esempio per inserire una categoria: {phocagallery view =categories},questo dentro l'articolo. :)
-
Ciao ! Grazie ci sono riuscito ieri !
Però ho un problema (già messo un un'altro post) e ti chiedevo se puoi aiutarmi :
In pratica quello di cui parliamo, ha funzionato su Joomla installato nella cartella www di EsyPHP di Windows;
in pratica dopo aver installato il pacchetto EsyPHP per far girare il motore Apache e mysql, ho installato sotto .../www/miosito di Joomla159 e tutte le estensioni di cui parliamo le ho installate correttamente dal pannello di controlo sempre del miosito creato; ho anche provato a mettere nel sito la galley e funziona.
Il problema ora e che volevo fare la stssa cosa sul mo portatile con Vista dove ho instalato una macchian virtuale e faccio partire Linux (in ambiente non grafico);
in questo ho installato sotto la directory /srv/www/htdocs/ecc
il mio sito con installazione corretta.
Il tutto eseguo correttamente digitando dal browser poi : http://<ip della macchina virtuale>/<miosito>
Ma quando vado a eseguire il caricamento (Estensioni--> Installa) dello stesso file "photogallery.zip" scaricato
mi da un errore di trasferimento.
Forse non è configurato bene l'FTP in Server o qualcosa del genere.. mi sapresti aiutare ? (chiedo aiuto anche ad altri)
Grazie
-
Vista fa parte di Windows, forse intendi che con xp funziona. Ti posso dire che al limite ci possono essere degli errori per la versione del php, che deve essere a 5 nelle vecchie versioni di xampp e probabilmente la stessa cosa succede con easyphp. Probabilmente xp gestisce ancora meglio certe situazioni. :)