Ottimo articolo, c'era bisogno di una spiegazione semplice di come si attivano i SEO nativi di Joomla 1.5
Bravo = odino =
essenziale e preciso.
Ho l'impressione che parecchi utenti saranno rimandati al tuo articolo.
Meno male che qualcuno spiega queste cose nel modo più semplice possibile.... in giro era un'apocalisse. Ottimo articolo
ma per curiosità posso passare da non utilizzarlo ad utilizzare il sistema senza che si scombinino tutte le pagine web?
perche ho seguito la ottima guida, solo che quando mi da l'URL
es. miosito.org/serie-a.html
mi da l'errore problema interno!!! quindi cosa dovrei fare?
l'htaccess e configurato perche va, ma gli url collegati agli indirizzi non vanno... non c'e un modo per convertire tutto automaticamente senza che modifichi tutte le pagine?ma per curiosità posso passare da non utilizzarlo ad utilizzare il sistema senza che si scombinino tutte le pagine web?
perche ho seguito la ottima guida, solo che quando mi da l'URL
es. miosito.org/serie-a.html
mi da l'errore problema interno!!! quindi cosa dovrei fare?
forse ti manca l'htaccess o non l'hai configurato bene, oppure hai dei collegamenti assoluti (cioè alle vecchie URL).
ciao
in teoria funziona tutto automaticamente. Ma cosa intendi tu per "modifichi le pagine"? come puoi modificare tu le pagine?l'htaccess e configurato perche va, ma gli url collegati agli indirizzi non vanno... non c'e un modo per convertire tutto automaticamente senza che modifichi tutte le pagine?ma per curiosità posso passare da non utilizzarlo ad utilizzare il sistema senza che si scombinino tutte le pagine web?
perche ho seguito la ottima guida, solo che quando mi da l'URL
es. miosito.org/serie-a.html
mi da l'errore problema interno!!! quindi cosa dovrei fare?
forse ti manca l'htaccess o non l'hai configurato bene, oppure hai dei collegamenti assoluti (cioè alle vecchie URL).
ciao
Il file .htaccess è senza dubbio il problema più frequente tra gli utenti del nostro forum, per cui cerchiamo di fare da subito chiarezza su questa impostazione:
* non può essere attivata se risiediamo su un server Windows IIS
* non può essere attivata se il nostro hosting non supporta il mod_rewrite
Attivandola dobbiamo rinominare il file htaccess.txt, nella root del nostro sito, in .htaccess.
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo che differenza c'è tra usare le impostazioni descritte nell'articolo piuttosto che affidarsi a componenti esterni (io personalmente uso sh404sef).
Perché io ho sempre sentito dire di usare quel componente per ottimizzare il sito per i motori di ricerca, ma non mi sono mai posto il problema di modificare a manina il file .htaccess in combinazione con gli alias...
Non vorrei che alla fine anche sh404sef facesse le medesime cose descritte nell'articolo...
Grazie. Ciao
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, info@altervista.org and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.
Additionally, a 500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Nel pannello di controllo c'è questa icona: cliccaci sopra e ti verrà creato il file .htaccess
ma x l'url rewrite usi la seo di joomla o un componente di terze partibhe io non ho installato niente oltre che a joomla sul sito, io ho modificato dalla configurazione del pannello di controllo le 3 voci che ci sono spiegate sulla discussione...
ascolta ma il file .htaccess c'è nella root del sito?# RewriteBase / non mi ero accorto che andava modificato perche sul manuale non c'era scritto di tigliero, ma di metterlo cosi solo se non era nella root principale.
hai commentato Options +FollowSymLinks inserendo un # all'inizio della riga e decommentato # RewriteBase / togliendo il #?
il mio hosting sono io, ho un server tutto mio anzi 2 qui a casa e permette tutti i redirect. Posso modificare tutto quello che voglio a piacimento. ma proprio non ne vengo a capo con joomla
404 - Componente non trovato
Non è possibile visualizzare questa pagina a causa di:
1. un bookmark/preferiti scaduto
2. una ricerca attraverso il motore di ricerca che ha una lista scaduta per questo sito
3. un indirizzo compilato male
4. Non hai accesso a questa pagina
5. La risorsa richiesta non esiste
6. Si è verificato un errore durante l'esecuzione della tua richiesta.
Prova una delle seguenti pagine:
* Home Page
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
Componente non trovato
Not Found
The requested URL /dove-siamo was not found on this server.
ascolta ma il file .htaccess c'è nella root del sito?
hai commentato Options +FollowSymLinks inserendo un # all'inizio della riga e decommentato # RewriteBase / togliendo il #?
RewriteBase /httpdocs/
# RewriteBase / non mi ero accorto che andava modificato perche sul manuale non c'era scritto di tigliero, ma di metterlo cosi solo se non era nella root principale.Anche io seguendo la guida avevo lo stesso broblema con l'hosting altervista, che ho risolto togliendo il cancelletto. Se posso vorrei proporre di aggiornare la guida aggiungento questa piccola correzione, che ne dite?
RewriteBase /mia_path/
risolto, ora va grazie 1000 per il supporto. gentilissimo
salve,cè scritto pure questo:
c'è un aspetto poco chiaro. nella guida c'è scritto
"A questo punto si potrebbe presentare un problema, ovvero la non visualizzazione del sito. Per prima cosa chiediamoci: "il mio sito è in una sottocartella del mio spazio web?" (per esempio: www.miosito.tld/joomla/ (http://www.miosito.tld/joomla/))"
E SE il sito non è in una sottocartella?!? che si fa?
Se a questo punto sussistessero ancora problemi o il vostro sito non risiedesse in una sottodirectory dobbiamo andare a commentare la riga 23 (sempre dell'.htaccess) in questo modo:# Options +FollowSymLinks