Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : luigifrance 17 Mar 2009, 18:28:11

: Mostrare sito in locale
: luigifrance 17 Mar 2009, 18:28:11
Ho realizzato un sito in locale e avrei bisogno di mostrarlo al cliente prima di pubblicarlo. Ovviamente il tutto senza fargli installare xampp (che personalmente uso). E' una cosa fattibile? Mi sapreste dare qualche indicazione? Grazie anticipatamente.
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 17 Mar 2009, 18:44:36
Un portatile no?  ;D
E' il male minore.
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 17 Mar 2009, 18:45:41
Una soluzione c'è per "esporre" il tuo sito locale su internet. Ma lo puoi fare solo con un po' di se:

Se, se, se.. torna qui che ti do le informazioni di dettaglio
 ;)

ciao
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 17 Mar 2009, 19:03:36
Ho fatto questa domanda, perché prima di usare joomla ho usato website x5 e mi consentiva di salvare il sito web e mostrarlo al cliente senza alcun'altra installazione. Creava delle cartelle e un file index per avviare il sito. Se ho capito bene questo con joomla non è fattibile?
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 17 Mar 2009, 19:09:20
Se ho capito bene questo con joomla non è fattibile?

Decisamente no.
Ogni sito che ha sotto un db difficilmente potrà esser convertito in pagine statiche (da poter salvare su cd per farle vedere al cliente).
Il portatile non sarebbe male come soluzione  ;) ma alle brutte ti consiglio la pubblicazione del sito online su un server di appoggio (magari con la root protetta da password).
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 17 Mar 2009, 19:10:01
Un portatile no?  ;D
E' il male minore.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 17 Mar 2009, 19:12:10
Grazie lo stesso e scusate. Comunque è fenomenale e ottimo Joomla. Di nuovo grazie di tutto.
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 17 Mar 2009, 19:15:12
e scusate

e di che!?
ciao
: Re: Mostrare sito in locale
: maicolstaip 17 Mar 2009, 20:19:04
Vai col portatile, me lo devo accatare anch'io  ;)
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 17 Mar 2009, 20:23:07
Un portatile no?  ;D
E' il male minore.

Vai col portatile, me lo devo accatare anch'io  ;)

 ;D
: Re: Mostrare sito in locale
: gagne 17 Mar 2009, 20:38:17
prova con questa suite

http://portableapps.com/apps

c'è anche XAMPP
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 17 Mar 2009, 20:39:04
Insisto  ;) ;)
Per quanto il fronte della soluzione "portatile" si stia infittendo di illustrissimi sostenitori (come darvi torto, d'altronde è la soluzione più ovvia!) rilancio il "server di test" o "esposizione localhost su internet".
La ragione è semplice: e se il cliente non è dietro l'angolo?
Il bello di Internet è che abbatte le distanze (e i costi); si muovono le idee e non le persone: il nostro committente potrebbe risiedere altrove (so far away!).
A me è successo (670 e 320 Km)e ho risolto così.
 ;D

p.s.: per chi abita in grandi centri a volte pochi chilometri possono significare "sangue sudore e lacrime"!  ;) ;)
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 17 Mar 2009, 21:09:09
@r-evolving

Eventualmente io ho un router SpeedTouch 530 datomi in dotazione da tele2. Cosa dovrei fare?
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 17 Mar 2009, 21:35:47
Non conosco il prodotto, devi come prima cosa verificare se supporta servizi di DNS dinamico.
È il primo anello che regge tutta la catena.
Se è ok questa feature, ti racconto il resto altrimenti...  :-\ sarebbe inutile.
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 17 Mar 2009, 21:40:39
Un portatile no?  ;D
E' il male minore.

Vai col portatile, me lo devo accatare anch'io  ;)

 ;D


Vedi quante volte lo sto dicendo? Fra portatili a basso costo, netbook e via dicendo credo che non ti manchi nulla.
D'altronde ragazzi, un consiglio: quando si intraprende un lavoro come questo il minimo è dare un aspetto di professionalità al cliente, quindi...
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 17 Mar 2009, 23:22:58
Non conosco il prodotto, devi come prima cosa verificare se supporta servizi di DNS dinamico.
È il primo anello che regge tutta la catena.
Se è ok questa feature, ti racconto il resto altrimenti...  :-\ sarebbe inutile.

Ho abilitato il servizio DNS dinamico.


Vedi quante volte lo sto dicendo? Fra portatili a basso costo, netbook e via dicendo credo che non ti manchi nulla.
D'altronde ragazzi, un consiglio: quando si intraprende un lavoro come questo il minimo è dare un aspetto di professionalità al cliente, quindi...

Il problema che da Luglio sono rimasto senza lavoro per chiusura aziendale e mi sono buttato da poco in questo campo per passione. Quindi non posso permettermi spese in più, anche perché ho famiglia in carico ed ero l'unico a portare il pane a casa. Moglie casalinga e figli ancora piccoli. Altrimenti, l'avrei fatto sicuramente. Comunque grazie ragazzi per la disponibiltà che date. E, soprattutto, per l'opportunità che ci concedete di fare un lavoro. Grazie di tutto cuore.
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 18 Mar 2009, 00:09:57
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 18 Mar 2009, 15:35:38
Non conosco il prodotto, devi come prima cosa verificare se supporta servizi di DNS dinamico.
È il primo anello che regge tutta la catena.
Se è ok questa feature, ti racconto il resto altrimenti...  :-\ sarebbe inutile.

Ho abilitato il servizio DNS dinamico.


Vedi quante volte lo sto dicendo? Fra portatili a basso costo, netbook e via dicendo credo che non ti manchi nulla.
D'altronde ragazzi, un consiglio: quando si intraprende un lavoro come questo il minimo è dare un aspetto di professionalità al cliente, quindi...

Il problema che da Luglio sono rimasto senza lavoro per chiusura aziendale e mi sono buttato da poco in questo campo per passione. Quindi non posso permettermi spese in più, anche perché ho famiglia in carico ed ero l'unico a portare il pane a casa. Moglie casalinga e figli ancora piccoli. Altrimenti, l'avrei fatto sicuramente. Comunque grazie ragazzi per la disponibiltà che date. E, soprattutto, per l'opportunità che ci concedete di fare un lavoro. Grazie di tutto cuore.

Mi dispiace di quello che ti è successo, il problema è che non sappiamo mai le situazioni di chi scrive, ognuno potrebbe avere un suo guaio, a poterli risolvere tutti... magari!
Comunque un suggerimento: aspetta ancora un pò, i prezzi dovrebbero calare ulteriormente, ora chiaramente no ma più in là... pensaci, ti potrebbe servire per ambedue le cose (presentazioni+lavoro).
In bocca al lupo per questa tua nuova passione e ti auguro che ti porti anche un pò di respiro; anch'io fra un pò con 2 figli avrò mia moglie che non lavorerà più (almeno io lavoro... pazienza, stringiamo la cinghia e cerchiamo di tirare avanti la carretta...). Si dice che noi uomini ci togliamo il pane di bocca per i nostri figli, verissimo, ma vorrei chiedere ai nostri governanti in auto blu: "E quando non potremo comprare più neanche il pane cosa daremo ai nostri figli? Ci toglieremo i denti per farglieli mangiare con il sugo?" Beh vabbè, non vado OT, chiudo qua, ciao!
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 18 Mar 2009, 23:48:52
Ragazzi... Grazie di tutto cuore. Le vostre parole mi danno conforto e spinta ad andare avanti.
: Re: Mostrare sito in locale
: sudoku 19 Mar 2009, 00:52:30
mettere il sito joomla su un cd fa schifo?  ;D
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 19 Mar 2009, 01:27:26
.... ragazzi, ancora piu semplice.

Tornando originariamente alla domanda "mostrare sito in locale".... puoi utilizzare un tool gratuito che consente di scaricare qualsiasi sito internet (fatto come Joomla in php e db) in locale trasformandolo tutto in html.

Il programma si chiama httrack e lo trovi qui: http://www.httrack.com/

E' semplicissimo, una volta che lo hai completato per la visione al cliente, lo scarichi in locale e vai a farlo vedere su una chiavetta.

Ovviamente poi lo butterai via, nel senso che non va modificato in quanto tu hai il sorgente originale.
Io lo uso spesso e funziona bene, ho scaricato interi siti internet senza problemi, anche di 100 di Mb con allegati etc
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 19 Mar 2009, 01:45:10
Il programma si chiama httrack

Ciao SteveTW,
io l'ho provato più volte ma la maggior parte dei contenuti è andato perso nella navigazione. Però in effetti si trattava si siti asp+sql server o jsp+oracle.
Con php+mysql in effetti non ho mai provato: insomma garantisci che fuziona?
: Re: Mostrare sito in locale
: maicolstaip 19 Mar 2009, 02:04:16
Ottimo Steve,
funziona alla grande.
Mai pensato di usarlo per scaricare in locale.
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 19 Mar 2009, 02:07:04
eh si  ;)

e ti assicuro che ho scaricato interi siti Internet che ho dovuto spostare da hosting altrui verso di me quando soprattutto c'erano soliti problemi per reperire i sorgenti.

Ha anche delle impostazioni molto valide, ed è installabile anche su chiavetta (il programma)  ;D
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 19 Mar 2009, 02:19:45
e allora se luigifrance non ha bisogno di far vedere le varie funzionalità (front-end e back-end) ma di far navigare il sito solamente, la soluzione di Steve è sicuramente la più semplice ed immediata.
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 19 Mar 2009, 11:19:58
e allora se luigifrance non ha bisogno di far vedere le varie funzionalità (front-end e back-end) ma di far navigare il sito solamente, la soluzione di Steve è sicuramente la più semplice ed immediata.

ah si si r-evolving, ovviamente solo visualizzare il front-end del sito, senza funzionalità chiaramente.

Qui ovviamente si ipotizza che la persona non abbiamo proprio la possibilità di far vedere il prodotto on-line, nemmeno in una situazione temporanea.
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 19 Mar 2009, 14:54:38
Ciao Stevetw, grazie anche da parte mia per la tua dritta, ti devo una ruota di focaccia con 300 gr. di mortadella sopra!
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 19 Mar 2009, 16:57:51
Ciao Stevetw, grazie anche da parte mia per la tua dritta, ti devo una ruota di focaccia con 300 gr. di mortadella sopra!

Ok ilvanni, dimmi dove devo farmi trovare.... e la gusto volentieri  ;D ;D ;D
: Re: Mostrare sito in locale
: ilvanni 19 Mar 2009, 17:46:42
Mi sa che se sei di su, allora dovrei essere io a gustare la tua, meglio se sei romagnolo.
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 20 Mar 2009, 10:41:14
Mi sa che se sei di su, allora dovrei essere io a gustare la tua, meglio se sei romagnolo.

guarda .... sono ancora più su...... sono di Brescia, dove la cucina non è sicuramente cosi buona (a parere mio ovviamente che ho genitori che vengono da altre regioni) come in altre zone.

Qui di caratteristico c'è polenta, spiedo e "osei".... ma è un piatto assolutamente da gustarsi in pieno inverno.

Comunque tra due settimane scendo (i primi di aprile) e sto qualche giorno a Roma, sicuramente mi darò da fare per gustare qualcosa di giu.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 20 Mar 2009, 18:03:21
Grazie Steve Ottima informazione. Sto provando il discorso con la chiavetta tipo xampp portable ma non riesco a farlo funzionare. Ora provo questa possibilità. Ho la sensazione che ho crato un topic interessante  ;D. Saluti a tutti.  :D
: Re: Mostrare sito in locale
: r-evolving 20 Mar 2009, 18:09:40
Sto provando il discorso con la chiavetta tipo xampp portable ma non riesco a farlo funzionare.

In passato anche a me mi ha dato grattacapi poi o preferito l'istallazione.
Tanto per smarcare eventuali problemi: se lo "plugghi" su un pc dove c'è già in esecuzione skype et similiaria, ricordati che questi software spesso e volentieri occupano anche la porta 80 necessaria ad Apache.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 20 Mar 2009, 18:26:01
Comunque hanno bisogno per forza della connessione? Non si può far vedere senza di essa? Oltretutto sono proprio ignorante perché non sto capendo come salvare il sito con httrack e portarlo sulla pendrive.
: Re: Mostrare sito in locale
: 56francesco 20 Mar 2009, 18:33:50
Sto provando il discorso con la chiavetta tipo xampp portable ma non riesco a farlo funzionare
certo, la chiavetta avrebbe sempre bisogno del win xp dove è stata installato il suo xmapp

senza una connessione on-site per fare la dimostrazione devi portarti appresso tutto il pc (meglio quindi se portatile)..

oppure andare li dove trovi un S.O. linux e allora puoi portarti dietro solo la chiavetta o un hd esterno
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 20 Mar 2009, 18:43:46
con httrack è semplicissimo.

Basta inserire l'url del sito, posizionare il percorso in una cartella, e poi fa tutto lui.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 20 Mar 2009, 18:53:39
Si grazie nel frattempo con vari tentativi ce l'avevo fatta. Solo che mi da un sacco di errori e se vado a controllare il sito su un pc non connesso mi da pagine incomplete e altre complete. Dove sbaglio. Tenendo presente che ho scaricato il secondo quello senza installazione che ho messo nella pen-drive.
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 20 Mar 2009, 19:01:41
Si grazie nel frattempo con vari tentativi ce l'avevo fatta. Solo che mi da un sacco di errori e se vado a controllare il sito su un pc non connesso mi da pagine incomplete e altre complete. Dove sbaglio. Tenendo presente che ho scaricato il secondo quello senza installazione che ho messo nella pen-drive.

Ci sono delle impostazioni in cui devi dire fino a che profondità deve scaricare il sito.
Io ho scaricato interi siti in joomla e nn ho mai avuto questi problemi.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 20 Mar 2009, 19:11:22
Mi puoi aiutare con le impostazioni? Con l'inglese non sono molto elastico. Grazie. Praticamente le immagini non mi carica. E gli articoli.
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 21 Mar 2009, 00:17:26
Mi puoi aiutare con le impostazioni? Con l'inglese non sono molto elastico. Grazie. Praticamente le immagini non mi carica. E gli articoli.

Dipende dal sito che devi scaricare.
In linea di massima, oltre alla url principale, inserisci anche le url delle immagini.
Nelle impostazioni aumenta il livello di profondità, senza attivare la dinamicità ma trasformando tutto in html.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 21 Mar 2009, 11:40:39
Nelle impostazioni aumenta il livello di profondità, senza attivare la dinamicità ma trasformando tutto in html.

Dove devo impostare questi dati? Grazie.
: Re: Mostrare sito in locale
: 56francesco 21 Mar 2009, 13:52:18
mi aggrego anche se non siamo proprio IT,
sono riuscito ad installare httrak su ubuntu 8.10 (grazie SteveTW per la segnalazione) seguendo questa pagina:
http://ubuntufacile.blogspot.com/2007/11/httrack-342.html (http://ubuntufacile.blogspot.com/2007/11/httrack-342.html)
con delle variazioni nella sequenza dei comandi ed aiutato dalle segnalazioni del terminale in merito alle librerie che si cerca da solo U8.10, ma non chiedetemi di più perchè da praticonzolo non ricordo esattamente.
[/ot mode]
ora provo pure a testarlo..
ancora grazie a tutti a due per questa cosa che non conoscevo.
;-)


: Re: Mostrare sito in locale
: 56francesco 22 Mar 2009, 17:15:20
funziona ;-)
grande joomla e l'opensource, un sitarello joomla piccolo piccolo in html ha occupate almeno cento volte di più.
 ;) ;)
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 22 Mar 2009, 18:43:05
Ho trovato questo navigando nel sito. Probabilmente è lo stesso per il quale ho aperto questo topic.

http://forum.joomla.it/index.php/topic,5081.msg20323.html#msg20323

e il seguente è il download, l'ultimo della lista

http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=84&&Itemid=2
: Re: Mostrare sito in locale
: 56francesco 22 Mar 2009, 20:57:01
 Joomla su CDrom
« del : 17 Apr 2006, 07:36:26 »
 ;)
: Re: Mostrare sito in locale
: alex02 22 Mar 2009, 21:13:04
ma un semplice Teamviewer no?
www.teamviewer.com
: Re: Mostrare sito in locale
: SteveTW 23 Mar 2009, 10:21:14
ma un semplice Teamviewer no?
www.teamviewer.com

... a quanto pare non c'è internet a disposizione no? Altrimenti troverei assurdo il problema.
: Re: Mostrare sito in locale
: luigifrance 23 Mar 2009, 18:46:49
Infatti il problema era la mancanza di internet. Da visualizzare in locale senza installare alcun programma. Comunque mi state dando tutti buone idee. Grazie.