Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : targheauto 03 Apr 2009, 17:58:31
-
Ciao a tutti.
Sto sviluppando il mio sito in locale, lavorando su due pc diversi.
Ho installato Joomlapack per il backup, molto bellino, peccato impieghi oltre un'ora per fare il backup di un sito praticamente vuoto.
Mi chiedevo, dovendo allineare le modifiche su due pc, sempre in locale,
non e' sufficiente farsi uno zip della cartella joomla e dei file del database mysql, poi sostituirli sull'altro pc? C'e' dell'altro?
Grazie
PS: Ho provato a cambiare il subject di un post dopo che e' risolto, aggiungendo [RISOLTO] in testa, ma non me lo cambia! Sorry!
-
perchè .zip?
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
-
Grazie della risposta.
Io devo trasferire semplicemente da locale a locale, non da locale a remoto.
So che posso fare un export da phpMyAdmin del database, ma volevo sapere se era perfettamente equivalente copiarmi la cartella del DB sotto mysql sull'altro pc (zippandola per comodita'). Questo e' di gran lunga piu' comodo che dover ogni volta accedere a phpMyAdmin e fare l'export.
In sostanza, visto che per quanto riguarda la parte dell'installazione di joomla il backup puo' essere fatto semplicemente copiando la directory joomla, per mySql sono equivalenti le seguenti due azioni?:
1 - Fare una copia della cartella .../mysql/data/<nome database>/
2 - Fare un export da PhpMyAdmin
Questa era in soldoni la domanda .... thanks!
Alex
perchè .zip?
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
-
Up.
Qualcuno mi sa dare una risposta tecnica valida?
Thx
Alex
-
da locale a locale,
un normalissimo copia ed incolla?
-
Up.
Qualcuno mi sa dare una risposta tecnica valida?
Thx
Alex
un database non è come un semplice file in cui sono memorizzati dati: il db comprende altre cose importantissime che lo rendono appunto la soluzione migliore per gestire grosse quantità di dati: le relazioni fra essi e gli indici con cui organizza ed identifica tali dati; ora, se la copia tale quale dei file di db di mysql da un'installazione all'altra di un server php-mysql-apache tipo xampp funziona, non lo so... potrebbe anche darsi... non so fisicamente dove siano memorizzati indici e relazioni, di certo non è il modo corretto di procedere con i database, per i quali è prevista l'apposita funzione di dump.
così facendo inoltre farai una certa pratica che ti tornerà molto utile quando metterai online il tuo sito: in quel momento non potrai certo andare a chiedere all'host di lasciarti sovrascrivere i file del db! ;D
-
un database non è come un semplice file in cui sono memorizzati dati: il db comprende altre cose importantissime che lo rendono appunto la soluzione migliore per gestire grosse quantità di dati: le relazioni fra essi e gli indici con cui organizza ed identifica tali dati;
Beh certo, questo lo so, lavoro tutti i giorni con Oracle ;D ma mySQL
non lo conosco pertanto mi chiedevo se la cosa fosse piu' semplice.
così facendo inoltre farai una certa pratica che ti tornerà molto utile quando metterai online il tuo sito: in quel momento non potrai certo andare a chiedere all'host di lasciarti sovrascrivere i file del db! ;D
Ecco, questo non lo sapevo, in quanto per ora non ho acquistato il servizio e lavoro solo in locale con xampp. Buono a sapersi, quindi un motivo valido per iniziare fin da subito a lavorare col dump. Joomlapack credo lo lascero' perdere poiche' e' di una lentezza veramente esasperante ... Grazie [/quote]
-
bene, se lavori con oracle l'esperienza non ti manca. ;)
con mysql la cosa non è più semplice... è pur sempre un rdbms
(per me poi è migliore sotto ogni punto di vista: velocità, affidabilità, comprensibilità degli strumenti di gestione, ecc... ho lavorato anch'io con oracle, sqlserver e pure col db2 di as400 (e access ;D ;D) ma secondo me mysql li batte tutti).
quello che fai con joomlapack lo puoi fare molto più velocemente con un zip (io uso rar) della cartella di joomla e un dump del db.
l'unica cosa, per quando avrai il sito in produzione, è che joomlapack offre una comodissima funzione di backup da frontend.
-
Grazie 1000 Riccardo, ora e' tutto chiaro su questo argomento.
Per il momento mi arrangio con lo zip e il dump del db.
Ciao!
Alex