Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : kirkende 07 Apr 2009, 14:46:21

: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: kirkende 07 Apr 2009, 14:46:21
Mi è stato chiesto di realizzare,  un sistema per gestire la newsletter settimanale di una cooperativa, ho pensato di utilizzare il componente ccnewsletter su Joomla!1.5. Il sito è ospitato su Tiscali, il server per l'invio della posta è quindi smtp.tiscali.it.

Prima di realizzarlo, chiedo a chi già ha dovuto affrontare questo lavoro, se è corretto il seguente ragionamento:


...ora



Ringrazio gli esperti che, eventualmente,  mi risponderanno e indico alcuni link per chi, invece, è alla ricerca di informazioni:

guida base a ccnewsletter in italiano
http://basic.html.it/articoli/leggi/2875/una-newsletter-in-joomla-con-ccnewsletter/ (http://basic.html.it/articoli/leggi/2875/una-newsletter-in-joomla-con-ccnewsletter/)
ccnewsletter su extensions.joomla.org
http://extensions.joomla.org/extensions/communication/newsletter/5112/details (http://extensions.joomla.org/extensions/communication/newsletter/5112/details)
post sui problemi di traduzione dei file in lingua italiana [con soluzione]
http://forum.joomla.it/index.php/topic,67120.msg293224/topicseen.html#msg293224 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,67120.msg293224/topicseen.html#msg293224)

k

: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: 56francesco 07 Apr 2009, 16:20:31
Se il ragionamento fosse giusto, occorrerebbero 2,5 giorni per l'invio della newsletter, c'è modo di renderlo piu' veloce senza ricorrere a servizi a pagamento e senza correre il rischio di essere classificati come SPAM?

imho
come altro chiamarlo?
per questo lavoro ci sono i normali server di posta, farlo da sito è comunque un uso improprio di risorse quindi è spamm

: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: kirkende 08 Apr 2009, 13:16:54
Se il ragionamento fosse giusto, occorrerebbero 2,5 giorni per l'invio della newsletter, c'è modo di renderlo piu' veloce senza ricorrere a servizi a pagamento e senza correre il rischio di essere classificati come SPAM?

imho
come altro chiamarlo?
per questo lavoro ci sono i normali server di posta, farlo da sito è comunque un uso improprio di risorse quindi è spamm

 ???
Ma....gli utenti hanno espresso il desiderio di essere informati, via posta elettronica, sulle iniziative della cooperativa, il server smtp tiscali puo' essere usato entro certi limiti, ed io entro quei limiti voglio stare. Non credo di violare alcuna regola.
Del resto la definizione di spam dovrebbe essere "posta indesiderata e reiterata".
k

: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: 56francesco 08 Apr 2009, 14:15:53
gli utenti hanno espresso il desiderio di essere informati
si, si.. ardono dal desiderio..
dicono tutti così,
prova a girare il quesito al tuo servizio assistenza hosting e chiedi quando ti costa una soluzione adeguata a risolvere il desiderio degli ardenti...
 ;)
: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: kirkende 08 Apr 2009, 17:11:38
Quanta voglia di giocare al piccolo detective che smaschera il pericoloso spammer!!!
cutt
Riguardo al quesito tecnico invece, qualcuno sa darmi delucidazioni? Se risolto potrebbe diventare un mini HOWTO per una newsletter a costo zero.

k

 
: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: 56francesco 08 Apr 2009, 20:04:05
kirkende non smaschero nessuno, ti sto solamente dicendo che per inviare tante email ci vuole un servizio diverso da quello necessario per hostare un sito sia pure dinamico-

ho moderato la tua risposta nella parte dove citavi il servizio commerciale perchè in questo forum  tali riferimenti commerciali non sono graditi, forse ti era sfuggito.

buona fortuna
: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: kirkende 09 Apr 2009, 15:51:13
Niente riferimenti a servizi commerciali, ho capito.

Rimane il fatto che il servizio di assistenza tecnica del provider in questione, alla domanda "posso usare il vostro server smtp per mandare 3 mail ogni 5 minuti a 2000 destinatari?" ha risposto ok.

Rimangono anche le mie domande in apertura sulle impostazioni di ccnewsletter

    * poiché smtp.t*****i.it limita l'invio a  3 messaggi in 5 minuti  e 13 messaggi in 20 minuti, nella finestra “preferenze” di ccnewsletter imposto i seguenti parametri:
      -Amount of emails per batch [Numero di eMails per elaborazione batch]: 3
      -Time between batches [Tempo tra elaborazioni batch]: 5
      -Script Timeout [Script di Timeout]: ?
    * Poiché il numero di iscritti alla newsletter è pari a 2000, l'invio dovrebbe richiedere 2000/3*5= 3333 minuti, ovvero 55 ore

...ora

    * che valore dovrei impostare in  “Script Timeout”?
    * Se il ragionamento fosse giusto, occorrerebbero 2,5 giorni per l'invio della newsletter, c'è modo di renderlo piu' veloce senza ricorrere a servizi a pagamento e senza correre il rischio di essere classificati come SPAM?
    * Durante le 55 ore di invio da parte di smtp.tiscali.it, posso uscire dal backend di amministrazione di Joomla!  ?

k
: Re: ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: raffajoomla 12 Apr 2009, 11:37:42
Ciao hai risolto i tuoi quesiti?

Sono nella tua stessa situazione se hai trovato soluzione la potresti postare qui??

grazie mille :)
: Re:ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: kirkende 19 May 2009, 11:29:54
Rispondo anche se tardivamente:
non ho ancora fatto delle prove, intanto sto spedendo la newsletter direttamente da pc con un programma commerciale nella versione free utilizzando per i primi 500 messaggi smtp.gmail.com (max 500 messaggi al giorno) e per i successivi smtp.tiscali.it (max 3 messaggi ogni 5 min = 720 messaggi al giorno). Per l'opera ho riassemblato un vecchio pc dedicato solo a questo che rimane acceso 2 giorni. Certo la soluzione migliore sarebbe rivolgersi a servizi smtp a pagamento, ma in al momento non è possibile investire un centesimo.

Un piccolo accorgimento: ho creato due nuovi account, uno tiscali e l'altro gmail, dedicati solo alla spedizione della newsletter in modo da limitare il danno nel caso venissero bloccati (ad esempio gmail blocca per 24 ore se tra i destinatari ci sono troppi indirizzi inesistenti, anche se non dice a quanto equivale "troppi")*.

In ogni caso l'utilizzo su esposto degli smtp ti tiscali e gmail non viola i limiti imposti dalle rispettive licenze d'uso.

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=22839

ciao
k

*in realtà ingnoro se il controllo dei limiti di utilizzo dei server smtp venga fatto sull'utente o sull'indirizzo ip o su entrambi
: Re:ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: 56francesco 19 May 2009, 12:46:37
*in realtà ingnoro se il controllo dei limiti di utilizzo dei server smtp venga fatto sull'utente o sull'indirizzo ip o su entrambi
tutto, indirizzo, ip, firma, parole e financo identificano il programma con cui spedisci e bannano tutto, a volte capita che inseriscono nei messaggi scritte  del tipo "this is a spammer" e cose del genere..
siamo però ot e alla grande, tutto ciò con joomla e ccnewletter  non ha niente a che vedere, quindi per cortesia tienine conto...
: Re:ccnewsletter e limiti invio posta del server smtp
: raffajoomla 19 May 2009, 13:20:41
grazie kirkende il tuo contributo è utilissimo.