Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : sharkufc 08 Apr 2009, 17:53:16
-
Ragazzi ho pubblicato un nuovo articolo, raggiungibile a questa pagina:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/935-internet-explorer-6-no-grazie
Spero come l solito che vi sia utile.
-
Ciao sharkufc,
ottimo suggerimento, aggiungo solamente.... inculo a IE6!
-
Veramente utile. ;)
Se vi può tirare su di morale nelle statistiche dei miei siti IE negli ultimi mesi è sempre stato superato da Firefox (insieme fanno oltre il 90%) ed inoltre la versione 6 è sempre meno usata.
:)
-
Certo dipende dai siti, sul mio blog tecnico un visitatore su 20 usa IE6.
Su un altro sito dedicato a tutt'altro un visitatore su 4 usa IE6.. è ancora tra noi purtroppo!
-
Speriamo che questo modulo ci aiuti a far sparire Ie6 :)
-
Certo dipende dai siti, sul mio blog tecnico un visitatore su 20 usa IE6.
Su un altro sito dedicato a tutt'altro un visitatore su 4 usa IE6.. è ancora tra noi purtroppo!
Si, ovviamente. Ma io ho siti di carattere completamente diverso. E ho notato in tutti l'andamento descritto (soprattutto il fatto di Firefox) in tutti.
-
Buon modulo!
Mi associo comunque a voi: speriamo che IE6 sparirà prestooooooo.
Purtroppo, però, è ancora presente e ci farà ancora perdere molto tempo prezioso per costruire template compatibili anche con esso >:(
-
Ragazzi lo dite a me...c'è la riunione tra grafici e programmatori (io) per sistemare template e siti per ie6(soprattutto se lavori da mac e ti fa schifo winzozz in generale :D)
In ogni caso..questo modulo applicato a dovere potrebbe convincere un po di gente a rendersi conto che il web si è evoluto dall'eta' della pietra..
-
Questo si chiama evitare il problema, se devi progettare un template (non parliamo di estensioni), e quindi deve essere compatibile per tutti gli utenti che navigano su un sito avente questo template, è indispensabile fornire una compatibilità cross browser.
Finchè sei un piccolo programmatore, che fa le cose in piccolo, ok, ma se lo fai per lavoro, devi preoccuparti soprattutto (non "anche) di IE6.
-
Questo si chiama evitare il problema, se devi progettare un template (non parliamo di estensioni), e quindi deve essere compatibile per tutti gli utenti che navigano su un sito avente questo template, è indispensabile fornire una compatibilità cross browser.
Finchè sei un piccolo programmatore, che fa le cose in piccolo, ok, ma se lo fai per lavoro, devi preoccuparti soprattutto (non "anche) di IE6.
Ovviamente condivido la tua idea...ma la questione del modulo non è tanto non progettare il template cross browser, quanto progettarlo per uttti i browser ma mettere questo modulo in modo tale che con il passare del tempo le persone aggiornano ie, di conseguenza avremmo meno grane noi..
-
Certo, "dovrebbe" servire per questa cosa che hai detto tu. Ma detta chiaramente, tutti gli utenti che utilizzano ancora IE6 leggono l'avviso e dicono "no no, mi tengo il mio caro ie", "cos'è un browser? questi son matti" e via dicendo...
Credo che si debba agira dall'alto, quando la microsoft deciderà di abolire quella cragna di ie6, e di cominciare a fare le cose che AIUTINO i web designers invece di fargli fare il doppio del lavoro, allora forse quel giorno cambieranno le cose.
-
ma parliamoci chiaro....la microsoft potra mai dire: ragazzi ie6 fa schifo lo ammetto, allora ve lo blocco e installate il nuovo...perderebbe la poca fiducia che gia ha.
Di conseguenza tocca a noi fare il resto del lavoro.
Immagina se un utente con ie6 vede su ogni sito un messaggio di aggiornare il browser...beh io dico che si creerebbe il dubbio...e magari si va anche ad informare...
-
utilissimo modulo!
Complimenti la creatore!
semplice e veloce!
-
Installato, grazie! ;D
-
Installato e perfettamente funzionante. Io ho deciso di settarlo in modo che faccia scaricare solo firefox.
E la frase di invito fa così, cercando di far leva sulla paura del navigatore con poche conoscenze tecniche, che però magari si fida di un sito che conosce. E vi ho scritto che è gratuito, si sa mai che qualcuno crede di esser invitato a scaricare qualcosa che deve pagare ::)
Stai usando Internet Explorer 6. Dovresti considerare la possibilità di utilizzare un navigatore più moderno, più veloce,più rispettoso degli standard web e che ti esponga meno al rischio di beccarti un virus. Combatti l'AIDS del web! Installa l'ultima versione di firefox cliccando sull'icona qui sotto. E' gratuito!
:D
Lo installerò in tutti i miei siti!
Aspetto a testarlo un pò. Il modulo è molto rispettoso del visitatore, peraltro. Perchè, se viene chiuso, non insiste a riaprirsi quando cambia pagina, smettendo di rompergli le scatole.
-
io l'ho installato, ma non posso provarlo visto che non ho IE6... c'è qualcuno che lo ha che può farmi una screen di come viene visualizzato??? oppure il alternativa suggerirmi un trucchetto per visualizzarlo, che non sia "installa IE6" ;D
il mio sito è questo: http://andrit87.ilbello.com
grazie
-
Ciao Andrit87,
credo che ogni webmaster debba, se non installare tutti i browsers IE, quanto meno installare qualcosa tipo IETester o MultipleIE che gli permetta di vedere come viene renderizzato il proprio sito sui diversi browsers IE.
Io ti consiglio IETester.
Saluti.
-
grazie lo installo e lo provo subito
-
Ti sarà molto utile ;D
-
non c'è bisogno di installare tutti i browser sul proprio pc.
c'è questo utilissimo link:
http://browsershots.org/
che consiglio a tutti i webmasters ;)
-
Ci sono anche delle estensioni apposite di Firefox, per esempio per IE ci sono IE Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1419) e IE View Lite (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1429), per Opera c'è OperaView (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1190).
-
@justvins Link utilissimo, ma ti permette di avere solo uno screenshoot del sito, quindi non si riesce a vedere la parte dinamica. Comunque è un valido strumento per avere almeno un'idea di come si vede in tutti i browsers/s.o.
@ventus85 Queste estensioni già le conoscevo, ma quale versione di IE ti renderizzano? Quella che già hai installata sul computer se non sbaglio.
-
@ventus85 Queste estensioni già le conoscevo, ma quale versione di IE ti renderizzano? Quella che già hai installata sul computer se non sbaglio.
Non saprei, non le uso. Però che senso avrebbe usare la versione di IE che hai già installato nel computer? Io credo siano delle estensioni fatte per chi non ha quel tipo di browser, sennò non avrebbero utilità.
-
Questo si chiama evitare il problema, se devi progettare un template (non parliamo di estensioni), e quindi deve essere compatibile per tutti gli utenti che navigano su un sito avente questo template, è indispensabile fornire una compatibilità cross browser.
Finchè sei un piccolo programmatore, che fa le cose in piccolo, ok, ma se lo fai per lavoro, devi preoccuparti soprattutto (non "anche) di IE6.
No, quando nei CSS è stata inserita la direttiva include è stata una bella mossa dei developers per abbandonare le versioni indecenti di Netscape.
Per cui abbandonare IE6 e i browser ooold è un compito degli sviluppatori, non degli utilizzatori
-
No, quando nei CSS è stata inserita la direttiva include è stata una bella mossa dei developers per abbandonare le versioni indecenti di Netscape.
Per cui abbandonare IE6 e i browser ooold è un compito degli sviluppatori, non degli utilizzatori
Quoto. Comunque attraverso i CSS condizionali per IE, ormai aggirare il problema non è molto oneroso, anche se comunque fa perdere tempo... se non esistesse IE6 sarebbe meglio :D
Ma, purtroppo, ci dobbiamo convivere e aspettare la sua "naturale estinzione" :o
-
Visto siamo in tema:
http://www.theinquirer.it/2009/01/04/google-scomunica-ie-6-e-suggerisce-chrome-o-firefox.html
Una notizia che mi ha dato da pensare è questa: http://www.trackback.it/articolo/l-ultima-versione-di-gmail-ora-e-anche-per-ie-6/6569/
Cioè, mi spiego! L'articolo risale a settembre 2008, quando IE 6 era da un bel po' che c'era ed erano già uscite le versioni successive. Vi rendete conto dei problemi che crea questo browser?
-
ciao ventus,
io avevo un amico che segnalava che Gmail non gli funzionava appieno... quest'inverno ( forse prima )... Io mi chiedevo quale fosse il problema...
Poi ho scoperto che usava IE6 e che questo creava problemi enormi con Gmail...
Gli dissi che come studente di informatica era ridicolo che usasse IE :D
questione risolta ::)
-
Gli dissi che come studente di informatica era ridicolo che usasse IE :D
Nooooooooooo
questione risolta ::)
;D ;D ;D ;D
-
Salve
ho provato ad installarlo e a visionare il mio sito come apparirebbe a chi ha IE6 grazie a browsershot ma penso che questo modulo non mi funzioni, nonostrante l'abbia attivato e posizionato nella colonna di destra e abbia settato tutto.
Cosa significa questa frase riportata nella gestione del modulo in questione in joomla "Requires mootools 1.1"??
Può dipendere da questo?
Saluti
-
Non puoi vedere l'effetto del modulo con browsershot Federicoami. Per la ragione che quel modulo fa comparire la scritta qualche secondo dopo che il sito è stato aperto, mentre browsershot lo fotografa all'istante che ha smesso di caricarsi.
Guarda il sito con IE o fattelo guardare. Se posti il link te lo guardo io ;)
-
molto gentile,ti mando un PM ;)
-
Io l'ho provato e subito mi è andato, poi ora non mi va più. L'ho messo in posizione user1, dove c'è anche il menu, la prima volta mi è apparso in alto, poi non mi è più apparso...
Come non detto, capito come funge. Devo solo capire come applicargli uno stile.
-
Io l'ho provato e subito mi è andato, poi ora non mi va più. L'ho messo in posizione user1, dove c'è anche il menu, la prima volta mi è apparso in alto, poi non mi è più apparso...
dovrebbe comparirti alla tua prima visita sul sito e basta
-
Io l'ho provato e subito mi è andato, poi ora non mi va più. L'ho messo in posizione user1, dove c'è anche il menu, la prima volta mi è apparso in alto, poi non mi è più apparso...
dovrebbe comparirti alla tua prima visita sul sito e basta
No. Compare ad ogni sessione e permane fino a che non viene chiuso dall'utente. Se si chiude il browser e si riapre tornando nel sito riappare di nuovo. Almeno da me funziona così. :)
-
Si si ora funziona. Come faccio ad applicargli uno stile per renderlo più leggibile o modificarne le dimensioni?