Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : antox 20 Apr 2009, 23:55:19

: Fire bug e joomla
: antox 20 Apr 2009, 23:55:19
ma come faccio a rendere definitive le modifiche che faccio con fire bug nel campo di sinistra?
allego foto

[allegato eliminato da un amministratore perchè più vecchio di 365 giorni]
: Re: Fire bug e joomla
: maicolstaip 20 Apr 2009, 23:58:35
Ciao,
le modifiche fatte con firebug non sono definitive.
Per renderle definitive devi aprire i files .css relativi ed editarli a manina.
: Re: Fire bug e joomla
: antox 21 Apr 2009, 00:04:46
Questo lo so, solo che non capisco a quale file accedere per modificare tutto quello che ce scritto nella colonna di sinistra di firebug
: Re: Fire bug e joomla
: maicolstaip 22 Apr 2009, 15:29:46
Nell'esempio della tua immagine devi editare il file
:
template_css.cssSe lasci il cursore del mouse sopra la scritta template_css.css vedrai anche il persorso assoluto.
: Re: Fire bug e joomla
: juventissimo 22 Apr 2009, 15:50:29
Questo lo so, solo che non capisco a quale file accedere per modificare tutto quello che ce scritto nella colonna di sinistra di firebug
semplice, devi andare sull'index.php del templete che usi
: Re: Fire bug e joomla
: dylan7679 05 May 2009, 19:43:27
Mi introduco nella discussione.

Anch'io uso Firebug e lo sto adoperando per cercare di modificare un template joomla. Il problema e' che con un template in particolare ho un problmea.Quando cerco di modificare il colore dei link nel modulo contentuo (quello delle news per intendesi)  Firebug a destra mi indica il file CSS e il parametro da modificare ma il percorso evidenziato per trovare il file nel mio pc non riesco a trovarlo.
Per essere precisi mi indica l'indirizzo http://localhost/joomla/ cioe' il link diretto alla pagina iniziale del mio sito che sto sviluppando in locale. Com'e' possibile ?
: Re: Fire bug e joomla
: antox 05 May 2009, 23:10:44
Il problema può darsi sia dovuto al fatto che sei in locale
: Re: Fire bug e joomla
: mattiadj2485 05 May 2009, 23:17:51
Vi sono alcuni template  che definiscono i file css con variabili all'interno di un unico file template.css.php che viene indicato da firebug. Cosi sembra è tutto all'interno di questo file quando invece questo è un finto file css.

A questo punto l'unica è cercare a mano nei file css individuati singolarmente la classe o l'id che firebug ha individuato e che si sta modificando.

Ciao
: Re: Fire bug e joomla
: dylan7679 06 May 2009, 15:37:02
Grazie innanzitutto per i suggerimenti.

Ho cercato i parametri CSS a mano ed ho notato un'altra cosa strana.

I parametri che mi indica firebug sono Tag + valore del tag ( esempio :

#s5_mainbody a
color:#DEDEDE;

Sul file Css io trovo soltanto #s5_mainbody a mentre il resto e' celato da un codice php.

Ho sbagliato a cercare oppure c'e' qualcosa che non so e che dovrei sapere ? :)

Insomma ancora non ho risolto :)
: Re: Fire bug e joomla
: maicolstaip 06 May 2009, 16:11:17
Quando con firebug si trova
:
element.style {
some contents here
}

bisogna agire direttamente sul file php. generalmente l'index.php del template.

Questo avviene perchè quelle dichiarazioni sono inserite direttamente nel template.
: Re: Fire bug e joomla
: dylan7679 06 May 2009, 16:23:31
allora ci siamo quasi....

ho trovato cio' che vorrei modificare nel file index.php del template.

Il problema e' che i valori da modificare non li leggo.

Specifico meglio:

Firebug mi fa vedere il valore come scritto su cioe' cosi:

a:hover, a:focus
color:#C5BA3C;
text-decoration:underline;


nel corrispettivo index.php invece leggo questo:


a:hover, a:focus  {
     color:#<?php echo $s5_color; ?>;
     text-decoration: underline }


Come vedete nell'index i valori sono celati dal codice php quindi non posso cambiarli.
Come si puo' fare ?
: Re: Fire bug e joomla
: maicolstaip 06 May 2009, 16:55:54
Se vuoi agire brutalmente:
:
a:hover, a:focus  {
     color:#<?php echo $s5_color?>;
     text-decoration: underline }
falla diventare

:
a:hover, a:focus  {
     color:#codice_esadecimale_del_colore_voluto; ?>;
     text-decoration: underline }

Non è molto elegante ma dovrebbe funzionare.
Altrimenti bisogna vedere dove viene richiamato <?php echo $s5_color; ?> e cambiare il codice esadecimale di conseguenza.