Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Database => : winston84 01 May 2009, 20:57:56

: Problemi di import
: winston84 01 May 2009, 20:57:56
Per questioni di testing ho esportato il db di un sito e lo ho importato in locale. Se accedo come admin ho pieno accesso, ma se tento la visualizzazione non riesco e IE mi risponde "L'esplorazione della pagina Web è stata annullata  Possibili operazioni: Aggiornare la pagina." Ho fatto varie prove ma non ne vengo a capo. Potete aiutarmi. Grazie
: Re: Problemi di import
: = odino = 02 May 2009, 10:48:23
il contenuto ftp è identico vero?
: Re: Problemi di import
: winston84 03 May 2009, 18:24:22
Il contenuto e' identico se non per alcuni parametri dentro il file "configuration.php". Ho cambiato poco, la password al datata base, il codice "secret", l'IP per il resto tutto uguale incluso il nome del db. Ho provato anche ad utilizzare un file "configuration.php" generato ex novo con l'inderimento dei parametri che mi servivano, ma nulla.

: Re: Problemi di import
: = odino = 04 May 2009, 11:13:27
con firefox tutto ok?

controlla i JS, di norma son loro che dan fastidi
: Re: Problemi di import
: winston84 04 May 2009, 18:06:36
Stesso problemo anche con Firefox. Cosa devo controllare esattamente?

Ciao
: Re: Problemi di import
: winston84 07 May 2009, 21:54:26
Nessun aiuto? Per favore datemi supporto, ho fatto varie prove e ricerhe, ma non trovo soluzioni. Non credo che sia il primo ad incontrare un problema simile.

Ciao


PS
JS sta per java script? Se si cosa devo controllare esattamente?
: Re: Problemi di import
: bigham 08 May 2009, 02:37:26
Ciao winston84.

Verifica da backend che ci sia un template attivo.

Se riesci ad accedere da backend vuol dire che il problema potrebbe essere solo quello. Verifica anche che i file del template ci siano tutti.

Potrebbe anche darsi che manchi qualche file rispetto al sito originale.
: Re:Problemi di import
: winston84 10 May 2009, 14:52:06
Ho disinstallato il template e quindi reinstalato nuovamente, ma nulla. Ho provato a fare una istallazione ex novo e ad importare il solo db ma il risultato non cambia. In amministrazione entro e vedo tutto, in modalità "consulatazione" quella normale di accesso al sito ho il messaggio MS "L'esplorazione della pagina Web è stata annullata Possibili operazioni: Aggiornare la pagina." Piu' tardi riscarichero' per l'ennesima volta l'intero contenuto del sito e il relativo db e rifaro' delle prove da capo. ma continuo a nutrire poche speranze.

 
 
: Re:Problemi di import
: bigham 10 May 2009, 17:49:38
Descrivici la configurazione che hai in locale.
: Re:Problemi di import
: winston84 26 May 2009, 08:46:40
Innanzi tutto mi scuso per non aver risposto subito ma impegni personali mi hanno tenuto lontano sia dal forum che dal web.

In locale ho "easyPHP 3.0" su piattaforma Windows. C'e' da dire che per diverso tempo ho lavorato anche in locale, poi sono cominciati dei problemi tipo che se non ero connesso in rete il sito il locale non era raggiungibile. Ho pensato a dei roblemi di indirizzamento o configurazione, poi in uno degli ultimi "backup" ho notato che il sito non era piu' in grado di girare in locale neppure se connesso alla rete.

Varie prove con i file di configurazione, reistallazioni dei pacchetti ect non hanno prodotto effetto e invece avrei bisogno del sito off-line per testare alcune modifiche.


Ciao, e grazie
: Re:Problemi di import
: bigham 26 May 2009, 19:01:42
Ciao winston84
Non ti preoccupare, tanto noi siamo sempre in giro per il forum ;D

Non so perchè ma esayPHP da sempre un sacco di problemi. Sarà perchè io uso xampp e mi ci trovo benissimo da 3 anni a questa parte. :D

Non è normale che per funzionare tu debba essere connesso a internet. Programmi come easyPHP o Xampp funzionano in locale e quindi non necessitano di connessione a internet.
Al massimo nel backend potresti avere un errore che riguarda l'impossibilità di leggere alcuni feed ma questo non è un problema.

Se non ricordi cosa hai modificato prima che cominciassero i problemi l'unica soluzione è fare il backup di tutti i database che hai e una copia dell'intera cartella www di easyPHP e provare a reinstallare quest'ultimo dopo averlo disinstallato. Oppure passare a xampp.

: Re:Problemi di import
: winston84 01 Jun 2009, 23:33:12
La reistallazione totale di easyPHP e il reimpot del db preso fresco, fresco dal sito l'ho gia' provata ma senza alcun esito. Provo a cambiare piattaforma di sviluppo e vediamo che succede magari fosse li il problema.

Ciao
: Re:Problemi di import
: winston84 04 Jun 2009, 01:13:15
In effetti dopo che ho installato XAMPP sembra tutto funzionare, almeno con i vecchi backup del sito. Al momento, ho caricato il backup (export db) appena fatto e ricevo questo errore con si seguito un paginata di caratteri ascii. Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Programmi\xampp\htdocs\Joomla\plugins\system\bot_speedy.php:499) in C:\Programmi\xampp\htdocs\Joomla\plugins\system\php_speedy\controller\compressor.php on line 607 Per ora sospendo, se avete suggerimenti sono ben accetti. Domani faro' delle prove e delle ricerche, vediano che ne esce.

Ciao e grazie ancora
: Re:Problemi di import
: winston84 04 Jun 2009, 12:00:14
Ho effettuato delle ricerche e suggerivano di mettere il valore "output_buffering" a 4096 nel file php.ini Effettuata la modifica la pagina non e' piu' visualizzabile. Ripristinato il valore l'errore resta. Ho provato a reimportare il db coretto ma nulla. Non ho piu' l'errore di cui ho parlato nel precedente post ne visualizzo le pagine non aggiornate del vecchio export.
: Re:Problemi di import
: bigham 05 Jun 2009, 15:30:42
Ciao.
Nel mio file di configurazione di php il parametro output_buffering è impostato su off.
Ma questo valore è una configurazione relativa a linux con Apache, MySQL e php installati separatamente. Purtroppo non ti so dire quello relativo all'ambiente xampp perchè il pc con winzozzo è fuori uso e non si accende più. :(

: Re:Problemi di import
: winston84 06 Jun 2009, 00:30:49
Ho scoperto che la causa del problema deriva dalla tabella plugins. C'e' qualcuno che puo' aiutarmi a fare un debugging piu' preciso cosi' da individuare l'esatta natura del problema?

Ciao e grazie
: Re:Problemi di import
: bigham 06 Jun 2009, 20:55:32
Ho scoperto che la causa del problema deriva dalla tabella plugins. C'e' qualcuno che puo' aiutarmi a fare un debugging piu' preciso cosi' da individuare l'esatta natura del problema?

Ciao e grazie
Scusami ma non ho capito. A quale tabella ti riferisci?
Non so come si potrebbe aiutarti a fare un debugging se non avendo riferimenti precisi e mettendo "le mani" nel tuo sito (cosa che non mi piace fare).

Se ci dai qualche info in più...
: Re:Problemi di import
: winston84 07 Jun 2009, 00:20:19
Scusami ma non ho capito. A quale tabella ti riferisci?
Non so come si potrebbe aiutarti a fare un debugging se non avendo riferimenti precisi e mettendo "le mani" nel tuo sito (cosa che non mi piace fare).

Se ci dai qualche info in più...

Fra le tabelle che vengono generate in mysql, tabelle create dall'install di joomla ce ne e' una che si chiama appunto "plugins" con prefisso a seconda dell'installazione.

Gli export di alcune settimane fa funzionano bene, poi con gli ultimi backup (export) ho cominciato ad avere problemi (e di qui la richiesta di aiuto). Alla fine grazie a delle indicazioni e a varie prove sono riuscito ad individuare la causa del non funzionamento del sito in locale.

Ti ringrazio per il supporto ma non chiedo tanto. Quello che mi serve e' capire cosa di questa benedetta tabella crea problema e/o suggerimenti su come individuare il le possibili cause, e se ci sono delle soluzioni per un "restore" qualora questo problema o analogo dovesse presentarsi in "emergenza" senza piu' l'originale on line.

Mi spiego meglio, avendo io fatto un export totale del sito, se mi fossi trovato nella necessita' di far ripartire il tutto da capo e l'export mi avesse dato tutti questi problemi, come potevo individuare il problema? C'e' modo di importare di un "export" totale SOLO alcune tabelle?


Ciao e grazie ancora


 
: Re:Problemi di import
: bigham 07 Jun 2009, 12:10:54
Ti faccio una domanda a costo di sembrare scemo:
hai fatto la copia di tutte le cartelle e files del sito remoto sul tuo pc?
Ti sei assicurato che tutti i file sono stati trasferiti? Ne bastano un paio mancanti all'appello per creare un sacco di problemi.

Mi spiego meglio, avendo io fatto un export totale del sito, se mi fossi trovato nella necessita' di far ripartire il tutto da capo e l'export mi avesse dato tutti questi problemi, come potevo individuare il problema? C'e' modo di importare di un "export" totale SOLO alcune tabelle?
In fase di export di un database (mi riferisco all'uso di phpMyAdmin) è possibile selezionare le singole tabelle da esportare.
Quando in phpMyAdmin visualizzi la pagina con le impostazioni di esportazione nel riquadro Esporta hai una casella con selezionate tutte le tabelle. Puoi selezionare solo quelle che decidi di esportare cliccando sui nomi delle singole tabelle e tenendo premuto il tasto CTRL sulla tastiera.

Nel messaggio di errore che hai riportato si fa riferimento ad un plugin chiamato bot_speedy.
Dal momento che non ricordo un plugin del genere nella installazione standard di Joomla 1.5 presumo che sia qualcosa installato successivamente.

Se quel plugin da errore puoi sempre disattivarlo. Le possibilità sono due:

Ciao
: Re:Problemi di import
: winston84 10 Jun 2009, 14:58:09
al momento ti ringazio, ma non posso fare delle verifiche. Appena posso controllo e ti faro' sapere. I file li ho controllati e c'erano tutti. E' stato uno di primi controlli e uno dei primi suggerimenti. La plugin con quel nome non mi sembra non solo di non avela mai installata, ma meppure incontrata. Per il discorso export so come si fa, ti ringrazio, quello che mi chiedevo era se c'era un modo per fare in un unico passaggio l'export delle varie tabelle in modo singolo, senza ogni volta selezionare, esportare, deselezionare, riselezionare, esportare ect. Comunque il suggerimento che mi dai(post import) poi puo' essere un valido metodo. Anche se non saprei in caso di errore (come questo caso) come fare ad individuare la tabella danneggiata. Comunque per ora sono abbastanza soddisfatto sia per il risultato ottenuto che per l'esperienza fatta.
Ciao e grazie per il supporto
: Re:Problemi di import
: bigham 10 Jun 2009, 18:20:24
quello che mi chiedevo era se c'era un modo per fare in un unico passaggio l'export delle varie tabelle in modo singolo, senza ogni volta selezionare, esportare, deselezionare, riselezionare, esportare ect.
E' quello che ti dicevo nel post precedente. Quando fai l'export di solito le tabelle sono tutte selezionate.
Puoi selezionare solo quelle che ti interessa esportare tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera e selezionando le singole tabelle che ti servono. Verranno esportate, in un unico dump, solo quelle che avrai selezionato.

Ciao
: Re:Problemi di import
: winston84 21 Jun 2009, 23:07:52
Il discorso export, come lo descrivi, mi e' chiaro, sapevo che si possono selezionare, e sapevo del "CTRL" quello che chiedevo era semplicemente se c'e' un modo "automatico" per esportare tabela per tabella (senza sarlo a mano una per una) per far si che in caso di problemi (come quelli che ho avuto) si possa procedere all'import delle prime dieci, verificare se tutto e' a posto, passare alla dieci successive o alle prossime tre o quello che necessita e via di seguito.
Per l'addon di cui mi parlavi un paio di messaggi fa ho verificato e io non l'ho fra le istallate (in sincerita' non so da dove hai preso questa informazione relativa all'errore, forse una svista o confusione con altro post). L'errore che ricevevo dal sistema non era esplicativo. So solo che come admin mi connettevo, ma il sito non era visibile (errore IE) Da alcuni suggerimenti e da una mia idea ho cominciato a importare blocchi di tabelle, con la metodica del palline dal peso differente (visto che un vecchio export funzionava) fino a individuare quella che mi creava problemi. Perche' e per come devo ancora saperlo, come dovrei scoprire perche' se il sito offline sul pc locale e vi accedo con pc connesso a internet ho tempi di consultazione accettable, mentre se sono disconnesso i tempi divengono enormemente piu' lunghi fino a far pensare che non funziona. E questo anche per la sola visualizzazione della home.

Ciao
: Re:Problemi di import
: bigham 22 Jun 2009, 15:15:43
Il discorso export, come lo descrivi, mi e' chiaro, sapevo che si possono selezionare, e sapevo del "CTRL" quello che chiedevo era semplicemente se c'e' un modo "automatico" per esportare tabela per tabella (senza sarlo a mano una per una) per far si che in caso di problemi (come quelli che ho avuto) si possa procedere all'import delle prime dieci, verificare se tutto e' a posto, passare alla dieci successive o alle prossime tre o quello che necessita e via di seguito.
In modo automatico non credo che esista o almeno non ho mai trovato nulla che lo facesse. L'ho sempre visto e fatto manualmente.

Per l'addon di cui mi parlavi un paio di messaggi fa ho verificato e io non l'ho fra le istallate (in sincerita' non so da dove hai preso questa informazione relativa all'errore, forse una svista o confusione con altro post). L'errore che ricevevo dal sistema non era esplicativo. So solo che come admin mi connettevo, ma il sito non era visibile (errore IE) Da alcuni suggerimenti e da una mia idea ho cominciato a importare blocchi di tabelle, con la metodica del palline dal peso differente (visto che un vecchio export funzionava) fino a individuare quella che mi creava problemi. Perche' e per come devo ancora saperlo,
Bisognerebbe capire cosa è questo bot_speedy e a cosa server. Certamente se è causa del problema e se non lo ritieni utile l'averlo eliminato non nuocerà al sito.

Facendo una breve ricerca con google ho trovato il codice sorgente del bot su code.google e da li sono risalito al sito del creatore (http://www.fijiwebdesign.com/products/joomla-speedy-plugin.html).


come dovrei scoprire perche' se il sito offline sul pc locale e vi accedo con pc connesso a internet ho tempi di consultazione accettable, mentre se sono disconnesso i tempi divengono enormemente piu' lunghi fino a far pensare che non funziona. E questo anche per la sola visualizzazione della home.
Io uso xampp su windows da anni e non ho mai avuto questi problemi. Sembra che quello che usi tu cerchi la connessione in uscita e se non la trova occupa risorse rendendoti la vita e il lavoro difficile.
Potresti provare a controllare i processi in esecuzione per vedere cosa succede quando utilizzi il webserver e il dbms mysql in locale.