Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : lui1969 15 May 2009, 19:28:41
-
ciao ragazzi e scusate ancora, allora recentemente avevo chiesto una guida su come fare per portare il mio sito da remoto a locale, gentilemente mi è stato offerta la guida adesso non ricordo i nomi ma credo era francesco56 se così non fosse e se ho dimenticato l'altro nome gli kiedo scusa, fin qui tutto ok, ma siccome sono sfigato il portatile con il cui lavoravo si è bruciato, oggi ho acquistato un nuovo pc, ho ripreso la guida seguendo passo passo ( la guida è questa http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
ma niente mi viene sempre questo errore, Errore del server!
Il server ha generato un errore interno e non è in grado di soddisfare la richiesta. Il server potrebbe essere sovraccarico oppure si è verificato un errore in uno script CGI.
Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
Error 500
localhost
05/15/09 19:26:40
Apache/2.2.6 (Win32) DAV/2 mod_ssl/2.2.6 OpenSSL/0.9.8g mod_autoindex_color PHP/5.2.5
ragazzi chiedo aiuto a voi avete idea del perchè?
grazie a tutti
-
ciao,
errore 500 è un problema interno al server
devi rivolgerti al tuo servizio assistenza hosting solo loro possono intervenire per rimediare al più presto.
-
perdonami francesco probabilmente mi sono espresso male, io ho esportato il database ed il sito online, per metterlo e lavorarci su locale, l'errore che mi da è locale
-
in effetti,
cosa usi come lamp?
prova ad installarti xampp oppure qualcosa di simile,
direi che i problemi delle lamp locali sono abbastanza ot qui..
-
uso xampp joomla 1.5.10
ho cambiato tutto questo:
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\tmp';
questo:
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql'; \\ rimane invariato
var $host = 'localhost'; \\ rappresenta il pc su cui gira MySQL
var $user = 'utente_db'; \\ utente con cui si accede al database. Di solito in locale è root
var $password = 'password_utente_db'; \\ password dell'utente che accede al database
var $db = 'nome_db'; \\ nome del database in locale
var $dbprefix = 'jos_'; \\ rimane invariato
ma non riesco a capire come mai
-
un errore del configuration.php ti avrebbe restituito un errore diverso
l'errore come ti dice è della lamp cioè di xampp che non è configurato al meglio,
-
qualche consiglio da darmi?
te ne sarei grato
senza :-* però ;D
-
non saprei, su vista dicono che easyphp dia meno problemi, io su xp mai avuto problemi con xampp e neanche da qui, cioè dalla ripartizione ubuntu, magari provaci anche tu, installati con due clic ubuntu (parti fa win e fa tutto lui) e così ti togli di torno i problemi di vista o di xp eventualmente downgradato (che brutto termine)..
se incontri problemi con ubuntu (l'impatto è ostico) magari ci incontriamo sul loro forum..