Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : stefano1856 25 May 2009, 12:34:11
-
Post relativo all'articolo omonimo per velocizzare l'upload di joomla! sul server remoto.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3147-installazione-di-joomla-in-meno-di-5-minuti.html
-
Ciao,
grazie per il consiglio, non conoscevo questo strumento. In alternativa ho sempre utilizzato le funzionalità di cPanel
Ciò che ha di buono questo strumento è di poter essere utilizzato con qualsiasi piano di hosting.
-
Ciao Paolo e grazie; questo articolo vuole essere un aiuto in quei casi dove questo strumento non viene messo a disposizione dall'hosting provider.
-
Ottimo lavoro! Mi sembra molto utile e immediato da usare. Con stima.
-
Grazie a te.
Stefano
-
Grazie veramente un utile strumento per evitare di perdere tantissimo tempo per passare i file in ftp, ma sarebbe molto interessante poter fare anche il contrario e cioè poter effettuare una copia di bakup del sito nel minor tempo possibile, potendo magari zippare tutto il sito e poi poterlo salvare su locale in poco tempo. Se qualcuno sà come fare... Grazie
-
Ottimo script. Sarebbe interessante poter anche settare le autorizzazioni di file e directory: dopo la scompattazione, sul mio spazio web i file hanno chmod 644 (quindi non eseguibili da nessuno) e le directory 755.
Ciao e buon lavoro.
-
ho fatto cosi' come da istruzioni, ma dopo la scompattazione nonstante la pagina mi segnala l'avvenuta estrazionenello spazionon trovo niente.
-
Grazie veramente un utile strumento per evitare di perdere tantissimo tempo per passare i file in ftp, ma sarebbe molto interessante poter fare anche il contrario e cioè poter effettuare una copia di bakup del sito nel minor tempo possibile, potendo magari zippare tutto il sito e poi poterlo salvare su locale in poco tempo. Se qualcuno sà come fare... Grazie
Puoi usare JoomlaPack ad esempio per fare questo .
http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/backup/1606/details (http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/backup/1606/details)
-
ho fatto cosi' come da istruzioni, ma dopo la scompattazione nonstante la pagina mi segnala l'avvenuta estrazionenello spazionon trovo niente.
Controlla che il file da scompattare si trovi nella stessa cartella dello script e di aver scritto il nome correttamente(non si sa mai). I file scompattati dovrebbero a questo punto trovarsi nella root dello spazio web, se così non fosse prova a chiedere al tuo hosting provider se ci sono delle restrizioni sull'esecuzione degli scripts.
-
ho fatto cosi' come da istruzioni, ma dopo la scompattazione nonstante la pagina mi segnala l'avvenuta estrazionenello spazionon trovo niente.
Controlla che il file da scompattare si trovi nella stessa cartella dello script e di aver scritto il nome correttamente(non si sa mai). I file scompattati dovrebbero a questo punto trovarsi nella root dello spazio web, se così non fosse prova a chiedere al tuo hosting provider se ci sono delle restrizioni sull'esecuzione degli scripts.
..
provo a chiedere all'hosting..........
-
semplicemente grandioso
-
Grazie è un piacere poter offrire il mio contributo.
-
ho fatto cosi' come da istruzioni, ma dopo la scompattazione nonstante la pagina mi segnala l'avvenuta estrazionenello spazionon trovo niente.
Controlla che il file da scompattare si trovi nella stessa cartella dello script e di aver scritto il nome correttamente(non si sa mai). I file scompattati dovrebbero a questo punto trovarsi nella root dello spazio web, se così non fosse prova a chiedere al tuo hosting provider se ci sono delle restrizioni sull'esecuzione degli scripts.
..
provo a chiedere all'hosting..........
Infatti mancano le librerie installate sul server...
-
ottimo procedimento.. velocissimo
-
Scusate ma quando vado a schiacciare il pulsante unzip per avviare la procedura di scompattazione mi esce il seguente errore:
Abort pclzip.lib.php : Missing zlib extensions
Come posso risolvere?
-
Il tuo articolo stefano1856 è stato ripreso anche su onecms.it:
http://www.onecms.it/29/05/2009/installazione-ultra-rapida-per-joomla
-
A me non va, mi riporta a questo errore:
Si è verificato un errore:
PCLZIP_ERR_BAD_FORMAT (-10) : Invalid archive structure
Ho scaricato due volte il file di Joomla da questo sito
-
Ciao riccardosl,
hai scaricato la versione .zip?
Prova a ricaricare nuovamente il file .zip sul server e verificare che venga terminato con successo l'upload completo del file .zip
-
Dovremmo costringere i provider ad installare tutte le librerie utili per joomla.
Anche io ho lo stesso problema ...non posso utilizzarlo perche' sul server mancano le librerie
-
Grazie veramente un utile strumento per evitare di perdere tantissimo tempo per passare i file in ftp, ma sarebbe molto interessante poter fare anche il contrario e cioè poter effettuare una copia di bakup del sito nel minor tempo possibile, potendo magari zippare tutto il sito e poi poterlo salvare su locale in poco tempo. Se qualcuno sà come fare... Grazie
Puoi usare JoomlaPack ad esempio per fare questo .
http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/backup/1606/details (http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/backup/1606/details)
Grazie
-
io ho provato su un nuovo sito ma ottengo sempre internal server error :-[
-
io ho provato su un nuovo sito ma ottengo sempre internal server error :-[
Se il sito è su un hosting diverso , è molto probabile che sia dovuto alle impostazioni del server. Dovresti chiedergli di abilitarti ad eseguirlo.
-
Imho: l'installazione di un csm (di un sito in genere) è un momento importante, il nostro progetto con la sua struttura definitiva dovrà restare on-line esposta ad intemperie di ogni genere, dovrà essere aggiornato e modificato, sarà attaccato, dovrà sopportare gli aggiornamenti al server ecc... ecc..
Pertanto ritengo che se ci sono fasi duranti le quali è conveniente risparmiar tempo usando maggior risorse di certo non è la fase della installazione..
Tanto che preferisco costruire in locale e/o in una area di test dello stesso server per poi alla fine del progetto reinstallare ex novo un joomla fresco (dopo aver tolto del superfluo) e le estensioni (idem epurati del superfluo) e quindi reimpostare tutto nei componenti (sezioni, categorie ecc...)
il tutto con molta cura sulla base del progetto definitivo..
Ma se avete la necessità di installare decine e decine di siti al giorno, forse avete ragione nel cercare di farlo sempre più in fretta..
;)
-
io ho provato su un nuovo sito ma ottengo sempre internal server error :-[
Dalla documentazione (http://www.phpconcept.net/pclzip/index.en.php#faq03 (http://www.phpconcept.net/pclzip/index.en.php#faq03))fornita per PclZip ho visto che si possono settare alcuni parametri nel file php.ini per ovviare alle restrizioni imposte dal server.
Però prima di dovresti verificare se questo è il tuo caso eseguendo la stessa procedura che hai fatto con il file di joomla ma sostituendolo con un file di test di piccole dimensioni.
-
forse è la grandezza dello zip.
se provo con zip piccoli tutto ok, ma con zip di grandi dimensioni ho questo problema.
provo a chiedere all'host
grazie
ciao
-
forse è la grandezza dello zip.
...
grazie
ciao
Si i problemi non riguardano le librerie, perché sono inserite nella cartella, ma alle impostazioni dei server che limitano la grandezza della cartella temporanea e il tempo di esecuzione dello script. Basterebbe che adeguassero questi valori nel file php.ini.
-
Ciao,
scusate, ma sono l'unico che non riesce a scaricare lo script in questione? Dal colegamento sull'articolo mi manda a una pagina generica e da qui non so come trovare la cartella da scaricare per fare poi tutto il resto.
-
ciao khyirn,
perdona per il disagio ma stiamo spostando i file nella nuova area download, appena abbiamo spostato questo file ti scrivo in questo post.
-
Il file è ora disponibile nella nuova area download
http://www.joomla.it/download-della-community/item/72-minidesign-pclzip.html
Grazie per la segnalazione
-
Riapro questo topic solo per fare una domanda puramente teorica.
Premetto che ho provato lo script ma non mi funziona per probale mancanza delle librerie richieste sul server.
Però, in effetti, sarebbe utile uno strumento che faccia risparmiare almeno il tempo del caricamento ftp.
Quindi mi chiedo: ma Joomla non scompatta gli archivi contenenti i moduli, plugin e templates quando li installiamo dal pannello amministratrivo?
In quel caso che "sistemi" usa, di certo non utilizza le librerie in questione!
E allora non sarebbe possibile utilizzare questo metodo per scompattare un archivio sul nostro server ?
Anzichè ricorrere a librerie che potrebbero non avere tutti ?
-
manca una fattore molto importante nella guida... per far si che funzioni questo metodo bisogna dare come attributi 777 alla cartella principale e anche a tutti i file e sottocartelle altrimenti non funziona niente... sarebbe meglio inserire questo punto nella discussione principile così farà risparmiare tempo a molte persone
-
A me su un noto fornitore di piani hosting italiano non ha mai funzionato mentre su un altro host/server (di cui non voglio fare pubblicità)
ha funzionava tutto e perfettamente fino a che non hanno aggiornato tutta l'infrastruttura (apache2, phpmyadmin,php ecc).
Ora nel host dove prima dell'aggiornamento mi funzionava, nonostante abbia dato a tutti i file il 777, mi dice:
----------------------------------------------------------------------------------
Operazione eseguita
L'archivio Joomla_2.5.2-Stable-Full_Package.zip è stato aperto con successo nella cartella di destinazione.
Ora pui rimuovere il file.zip dal server.
Puoi provare ad accedere al file index. In ogni caso potrai visualizzare i file estratti via ftp.
----------------------------------------------------------------------------------
Però in pratica non mi ritrovo nulla e questa ottima utility non è più efficace.
Non so perché.
-
Ho trovato stesse difficoltà nell'installazione joomla a mezzo script zip....e ho risolto aggiungendo dopo aver caricato i files necessari sul server, www.nometuosito.com/installation/index.php.....prima (http://www.nometuosito.com/installation/index.php.....prima) funzionava...ma vedo che ora non funge più...(magari ad alcuni è ancora utile...) Cercherò la soluzione per usare questo fantastico e semplice script!