Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : gibiweb 27 May 2009, 22:02:19
-
Sono un newbie... per quanto riguarda Joomla!
Un paio di anni fa ho utilizzato (in locale) senza nessun problema altri CMS (esempio XOOPS).
Oggi ho installato Joomla (in locale) ma ho qualche problema... (magari per qualcuno di voi sarà banale...)
*
I passi che ho seguito:
1) Installato XAMPP. verifico dallo "status" di XAMPP che Mysql e Apache sono attivati.
2)Installo Joomla e a prima vista sembra funzionare... in pratica se modifico il testo di un articolo, di una newsflash, non ho nessun problema..
Quando invece cerco di cambiare il template, o di inserire un nuovo articolo con un immagine non riesco a farla anche se "dovrebbe" essere una cosa banale...
Ad esempio, vado negli articoli (sono 44 gli articoli già presenti di default). Scrivo un nuovo articolo faccio "salva", faccio applica... ma sembra che non lo salva.. in pratica posso soltanto fare esci.. ma (non c'è "chiudi") e gli articoli restano sempre 44...
Ho provato più volte a ripetere l'installazione da capo.. ma il problema si ripresenta..
Se vado con PHPMyAdmin, vedo il database
che ha questi privilegi:
Utenti che hanno accesso a "my_miodatabase"
root 127.0.0.1 global ALL PRIVILEG Sì Modif Privil
root localhost global ALL PRIVILEG Sì Modif Privil
devo aggiungere admin in questi privilegi??
Perchè con altri CMS mi sembra che non era necessario andare a modificare "manualmente" nel database...
Qualcuno ha qualche consiglio??
Qualche prova che potrei fare per vedere dove sbaglio?
saluti.
-
ciao gibiweb
ti rispondo su PHPMyAdmin che uso e non ho mai toccato il db per aggiungere admin (si crea con l'installazione)
-
"...non ho mai toccato il db per aggiungere admin (si crea con l'installazione) .."
Infatti è quello che penso anche io (ricordandomi degli altri CMS)..
Ma allora perchè, ad esempio, in questa guida...
http://www.joomlabay.it/faqcommerciali/come-installare-joomla-in-locale-con-easyphp.html
c'è scritto:
"...CREAZIONE DATABASE
8) Andiamo ora a creare un database utilizzando phpMyAdmin, accedendo dalla pagina http://127.0.0.1/home/mysql/
9) Creare un nuovo database inserire il nome del database e premere il tasto "crea"
...10) Una volta che è stato creato il database, tornate alla pagina principale di phpMyAdmin e cliccate su "privilegi" e "Aggiungi nuovo utente". Dovranno essere inseriti i dati per l'accesso al database, usiamo ad esempio Nome utente: mionome, Host: selezionare dal menu a tendina "localhost" e Password: miapassword. Impostate tutti i tick relativi ai privilegi per l'utente..."
e comunque ho visto questo link...
http://--- SPAM ---/view/138/9/lang,es/
"...Aggiungere manualmente un amministratore
Nel caso in cui si verifichi l'eventualità di non riuscire più ad accedere al backend di Joomla! (le cause possono essere svariate), è possibile provare a creare manualmente un nuovo amministratore attraverso query SQL dirette...."
Ma non mi ricordavo che il CMS fosse così .... "impegnativo"! ???
-
Per installare joomla! sotto Xampp la procedura è banale e a volte mi colpisce vedere l'ufficio complicazioni cose semplici in azione anche qui dove la semplicità è un punto di forza inequivocabile.
1) Installa Xampp
2) avvia Apache e Mysql
3) scarica joomla!
4) crea in C:/Xampp/htdocs una cartella che chiamerai miosito (il nome lo scegli tu)
5) scompatta il file di joomla!.
6) Copia i file della crtella joomla! nella cartella miosito
7) apri il browser e scrivi http://localhost/miosito (il nome è quello della cartella che hai creato in C:/Xampp/htdocs
8) procedi passo passo fino al punto in cui viene richiesto di creare un DB: inserisci localhost, root, lascia perdere la psw per il DB, metti un nome al tuo DB
9) termina l'installazione
10) cancella la cartella installation (io la rinomino per eventuali casini)
11) Enjoy!! ;D Joomla! è pronto ed efficace.
12) La cosa più importante: divertiti!
-
"...Per installare joomla! sotto Xampp la procedura è banale..."
Allora, io come ho già scritto precedentemente, HO FATTO la procedura banale... in "teoria" l'"avrei" anche installato (e più di una volta in realtà...) ma il fatto di non essere riusciuto nonostante ore e ore di prove ad inserire ad esempio un articolo nuovo mi ha fatto venire il dubbio di non averlo installato correttamente... tutto qui.
-
c'è scritto:
"...CREAZIONE DATABASE
8) Andiamo ora a creare un database utilizzando phpMyAdmin, accedendo dalla pagina http://127.0.0.1/home/mysql/
9) Creare un nuovo database inserire il nome del database e premere il tasto "crea"
...10) Una volta che è stato creato il database, tornate alla pagina principale di phpMyAdmin e cliccate su "privilegi" e "Aggiungi nuovo utente". Dovranno essere inseriti i dati per l'accesso al database, usiamo ad esempio Nome utente: mionome, Host: selezionare dal menu a tendina "localhost" e Password: miapassword. Impostate tutti i tick relativi ai privilegi per l'utente..."
-->Ufficio complicazioni cose semplici. Joomla! il DB lo crea di suo e lo popola. Basta dargli un nome.
-
ciao gibiweb
come dice sudokuJoomla! il DB lo crea di suo e lo popola. Basta dargli un nome
e puoi far la prova ,dopo che hai installato joomla verifica il db presente in amministrazione di phpMyAdmin