Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : GLic 02 Jun 2009, 19:52:42
-
Joomla mi stà intrippando e spero di diventare un buon utilizzatore. dopo quesot autoaugurio x tirarmi un po' su di morale :P passo al nuovo problema che mi ha fatto visita.
ho riprodotto gli stessi passaggi compiuti in locale trasferendo in una sotto-cartella del mio dominio la stessa situazione creata in locale(ad esclusione dell'installazione di xampp).
arrivo al punto 4 dove definisco i parametri del db:
- Tipo database:mysql
- Nome Host: urlmiosito(senza www.)
- Nome utente: utente admin di aruba
- password: pwd accesso admin aruba
nome database: install (come in locale)
ottengo l'errore:
Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL -
Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
il dominio è su aruba, il forum non fornisce consigli specifici e per ora su questo forum non ho trovato informazioni utili.
qualche consiglio? ::)
Grazie
-
Ciao GLic,
capisco il tuo entusiasmo ma prima di fare tutto sarebbe bene che tu ti leggessi delle guide, dei tutorials per avere ben chiaro che cosa sia un database e tutti gli altri ammennicoli che servono per far girare joomla.
Ora, ogni hosting ha i suoi parametri, non esiste quindi una guida che sia onnicomprensiva ma
- Nome Host: urlmiosito(senza www.)
- Nome utente: utente admin di sgaragnao
- password: pwd accesso admin sgaragnao
nome database: install (come in locale)
sicuramente contengono degli errori.
In genere i dati del database sono diversi da quelli dell'amministraazione di joomla e ti vengono comunicati dall'hosting.
Hai creato un database?
Hai controllato cosa ti ha scritto il tuo hosting a proposito dei dati da inserire?
-
Ciao maicolstaip!
sicuramente l'entusiasmo è cosa che mi appartiene :D
ho cominciato a leggere qlsa in giro, mi rendo conto che essendo uno della categoria "smanettone" a volte ritengo di raggiungere obiettivi si prefissati ma non pianificati/verificati.
come dicevo non ho letto in "aruba" parametri di settaggio e pertanto ho ipotizzato andassero bene qualli di default.
non ho creato un database, poichè se in locale il Joomla mi propone una serie di pagine, ho immagginato così fosse anche in remoto.
metterò occhi attenti al lavoro, se cmq hai oltre agli utili e consigli qualche dritta utile ad uno smanettone poco amante della lettura...doppie grazie ;)
-
Ciao GLic, come ti diceva Maicolstaip devi accertarti di avere un database attivo e farti dare i parametri per eccedervi da sgaragnao.
Assicurati pure di essere su piattaforma linux (altamente consigliata). Ti saluto
-
Se posso essere utile...
su Host si mette generalmente l'IP del server che ospita il database Mysql
es: Host:123.123.234.233
eventulamente può essere seguito da un nr di porta
es: Host: 123.123.232.234:3309
dove :3309 è il nr di porta di servizio per Mysql
Solitamente il provider che fornisce il servizio Database Mysql dovrebbe darti dei parametri del genere:
host: xxx.xxx.xxx.xxx
User name: aaaaaaaaaaa
Password: bbbbbbbbb
Database Name: ccccccccc
Ovviamente come indicato da Maicol e SonoFabio devi accertarti prima dal provider
-
decisamente corro un pochetto ;D
aruba, come altri provider, attiva servizi mysql a pagamento, e per anche per questo non mi funzionava.
Comunque, ringraziando tutti per i consigli ricevuti, rallento un attimo, completo il sito in locale e cerco di pubblicarlo momentaneamente su qualche provider free.
Glic
PS: dice il saggio ci sono illuminati e ci sono fulminati...