Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => Gestionale => : POS88 05 Jun 2009, 11:04:19
-
Salve, sono stato incaricato dal mio datore di lavoro di creare una piattaforma per l'asl della mia regione, e ho intenzione di usare joomla.
praticamente il compito di questa piattaforma sarà di mostrare delle notizie ai dei medici che effettueranno ogni giorno il login attraverso un nome utente e password.
Tutte queste informazioni chiaramente non saranno di livello pubblico quindi questo sito non dovrà essere visualizzato da google o da altri motori di ricerca.
Sto pensando ad alcuni moduli da installare per la sicurezza della piattaforma stessa.
Ho intenzione di utilizzare jSecure Authentication
per nascondere l'accesso all'area amministrazione.
Però vorrei fare qualcosa per l'accesso da parte dei medici, visto che lo effettueranno da un collegamento che gli darò personalmente, quindi si troveranno direttamente con la pagina di login e una volta fatto tutto ciò si collegheranno automaticamente alle notizie odierne.
Cosa mi consigliate?
grazie anticipatamente
-
salve ragazzi, riguardo questo progetto avrei la necessità di oscurare tutti gli elementi dell'area amministrazione, e permettere l'accesso soltanto ad un componente, cè qualche modo per effettuare questa operazione?
Grazie anticipatamente
-
riguardo il problema espresso precedentemente ho trovato questo modulo "CustomQuickIcons" che mi ha risolto un terzo del problema,
ora avrei la necessità di eliminare le varie voci del top menu e lasciare accesso ad un solo componente e in conseguenza togliere la parte destra riguardo le varie info di joomla.
-
Ciao EMA88.
Se per oscurare intendi non indicizzare le pagine delle notizie sui motori di ricerca ti basta agire sul file robots.txt
Al suo interno vengono elencati i percorsi delle cartelle i cui contenuti non devono essere indicizzati.
Ad esempio:
Disallow: /templates/
non consente ai motori di ricerca di indicizzare i contenuti relativi al percorso template.
Ho parlato di "cartelle" ma in realtà il riferimento va fatto anche alle url (gli indirizzi web). Quindi, se ad esempio hai pubblicato un articolo nella sezione Templates e il link all'articolo è hxxp://www.miosito.it/templates/guidaaitemplate.html questo articolo non verrà indicizzato dai motori di ricerca.
Questo non è un esempio perchè mi è successo personalmente ;D
Per quanto riguarda l'area di amministrazione credo che potresti modificare le ACL di Joomla per quanto riguarda l'accesso a componenti, moduli e menù per il profilo del gruppo manager.
Però modificare il core di joomla non è cosa buona perchè ti precludi (o rendi complicati) gli aggiornamenti successivi.
Non capisco comunque questa esigenza perchè non so esattamente cosa vuoi fare. L'accesso lato amministrazione serve per amministrare.
Ciao
-
la questione è questa, ho due utenti, super-administrator (la mia azienda) e administrator (asl di lecce), quest'ultima deve solo usare un componente, ossia ACAJOOM per l'invio di newsletter.
Chiaramente sarebbe poco professionale dire non usare questo non fare questo ecc ecc, quindi l'unico modo è precludere l'usabilità del resto del portale.
Mi hai parlato della modifica dell'ACL, ti puoi gentilmente spiegare meglio?
Riguardo gli aggiornamenti, se si tratta di effettuare modifiche solo al templeate, basta non aggiornare la cartella del templeate.
Grazie anticipatamente per la risposta.
-
Allora. Per la gestione delle Access Control List puoi fare riferimento a questo (http://forum.joomla.it/index.php/topic,72062.0.html) post.
Anche in questo (http://forum.joomla.it/index.php/topic,64719.0.html) post si parla di acl ma per altri motivi. Però è interessante
Come vedrai si tratta di modificare il file /libraries/joomla/user/authorization.php che è un file del core di Joomla.
Questo significa che, prima di ogni aggiornamento di Joomla dovrai verificare se questo file viene modificato dall'aggiornamento, altrimenti ti perdi le modifiche che hai fatto.
Al secondo utente sarebbe meglio dare i permessi di manager che quelli di Administrator, così ridurrai il range di azione dell'utente e abilitarlo, tramite modifica del file authorization.php, all'uso del componente acajoom soltanto.
Gli aggiornamenti del core di Joomla non sai mai quali file vanno a toccare, a meno di non spulciare tutte le cartelle contenute nella patch.
Purtroppo gli aggiornamenti non coinvolgono solo i template standard di Joomla.
-
grazie per le delucidazioni che mi stai fornendo,
ora sono alla ricerca di un componente che faccia visualizzare delle pagine diverse ad ogni utente che si collega, mi spiego meglio:
L'admin crea due articoli (articolo A e articolo B)
Entrambi gli articoli devono essere visti solo se si è registrati sul portale, solo che l'articolo A deve essere visto da TIZIO mentre l'articolo B deve essere visto da CAIO.
Tramite joomla riesco a fare questa distinzione solo tra public e registered, però se tutti glu utenti sono registrati il mio procedimento non funziona. >:(
-
secondo voi community builder fa al mio caso?
-
Ciao.
Non penso che ti possa tornare utile. Credo che vada bene per chi deve gestire un certo numero di utenti e abbia bisogno di memorizzare informazioni di profilo personalizzabili.
Al massimo puoi provarlo :D
-
E per il mio problema cosa mi consigli?
Secondo te esiste un modulo che mi posso permettere di fare ciò che ho scritto?
-
Parli di assegnare ad ogni utente registrato un articolo specifico?
Onestamente non ho idea se esista qualcosa, sicuramente non una estensioni di tipo modulo.
Per le ACL esistono delle estensioni ma non mi sono mai piaciute anche perchè sono complicate da usare e se si sbaglia è facile dover ricominciare da zero.
Forse potresti provare ad aprire una discussione per questo specifico problema.
Ciao
-
Stavo pensando, visto che si tratta solo di comunicazioni tramite utenti, non è possibile implementare un modulo email all'interno di joomla?
-
Tutto (o quasi) è possibile! :D
Però a quasto punto cercherei qualcosa che sia già stato sviluppato allo scopo (che ancora non comprendo) e magari modificarlo per le proprie esigenze.
Consa intendi per 'comunicazioni tramite utenti'? Qualcosa tipo il sistema di messaggistica privata di questo forum?
-
esatto, qualcosa del genere, che però sia facile da gestire, specialmente nell'inserire il contatto a cui si vuole mandare il passaggio.
questo progetto è indirizzato a utenti che coprono una fascia d'età che va dai 35 anni ai 60 anni, quindi non deve essere tralasciato niente, magari per noi web master fare un passo in più non ci vuole niente, ma per una persona normale è come scavalcare una montagna.
-
Ho trovato uddeIM 1.8 e l'ho testato, funziona alla grande, però devo trovare un modo che esca una finestra visiva in modo da avvertire l'utente collegato che ha ricevuto un messaggio.
-
Mmmmmm...
Comincio a rimangiarmi l'idea che Community Builder non ti serva. :-\
Ora cerco uddeIM e vedo cosa fa.
-
uddeIM l'ho testato e risponde senza problemi alle mie esigenze, ora dovrei trovare testare community builder in modo da capire se è utile o meno.
-
Purtroppo funziona così: si va avanti sperimentando e per tentativi.
Non tutte le estensioni si adattano sempre alle nostre esigenze e non tutte funzionano a dovere.
In bocca a lupo ;D
-
grazie mille per la consulenza che mi hai dato