Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Il calderone dei template => : alexred 05 Jun 2009, 15:10:43
-
(http://template.joomla.it/images/oziogallery/pwc017_beauty.png) (http://www.joomla.it/template/elenco-template/3126-pwc017beauty.html)
Mi hanno segnalato che questo template contiene della pubblicità (cifrata) a dei siti da gioco. Se qualcuno può verificare se è possibile eliminare questa parte cifrata o se è da eliminare questo template dal calderone.
-
Ho rimosso la parte criptata dal codice del template. Il file attualmente in download non contiene la firma criptata come in origine.
-
Ciao,
visto che ho utilizzato questo template in un sito potresti dirmi dove rimuovo la firma criptata? visto che tu lo hai già fatto evito di spulciarmi il codice del template.
Grazie mille
-
Ciao frascan,
scaricati nuovamente il file del template, nella index.php troverai la modifica che ho fatto comparandola con la index.php originale. La modifica è sulla parte finale del file
-
Ok!
Grazie mille alexred.
-
Ciao alexred,
non apro un altro topic per il momento visto che è collegato a questo quello che sto per scrivere.
Siccome mi piace testare i vari templates di joomla! ed ho una installazione di joomla! dedicata a questo in cui ho installato moltissimi templates tra cui altri della serie pwc-xxxxx mi è sorto il dubbio che se in uno di questi ci fosse del codice criptato allora era possibile che anche in altri ci fosse del codice criptato per cui ho fatto le verifiche del caso ed era come pensavo.
Entrando nel merito io ho installato i seguenti templates della serie pwc:
pwc-gifts
pwc-music
pwc-poker
pwc-redblue
pwc-reka
pwc001_poker
pwc006_casino
pwc007_music
pwc010_tech
pwc014_itservice
pwc017_beauty
pwc022_xtreme
pwc023_interior
pwc024_darkblue
Quelli che risultano affetti dal problema della firma criptata sono i seguenti:
pwc-poker
pwc001_poker
pwc006_casino
pwc007_music
pwc010_tech
pwc014_itservice
pwc022_xtreme
pwc023_interior
Dalla verifica che ho effettuato il sistema è sempre lo stesso:
nel file index.php del template nelle ultime righe è presente questa riga che richiama il file templates.php in cui è presente il codice criptato
<p class="page-footer"><? $HM = ''; include "templates.php"; ?></p>
In base al tuo esempio di ripulitura del template pwc017_beauty sono disponibile a ripulire i templates in questione. O preferisci farlo tu che sei più esperto di me? Attendo tue notizie.
-
Ciao frascan,
ottima iniziativa, ripulisci pure tu i template e richiudi il pacchetto zip, poi puoi inviarmi i file alla mia mail alexred(chiocciola)alexred.com così li inserisco nel calderone.
Template liberi dal codice criptato!
-
Ciao alexred,
ho bisogno di un tuo consiglio. Visto che sono molto pignolo nelle cose fin troppo forse.
Ho verificato uno ad uno i templates in questione per vedere cosa genera il codice criptato presente nel file templates.php ed il problema è il seguente:
in alcuni templates anche se il codice è criptato alla fine quello che viene generato non è altro che il link al sito di chi ha creato il templates, mentre in altri casi quello che viene dal codice criptato è il link al sito di chi ha creato il template insieme a dei link verso siti di poker on line.
Ora il mio dilemma è il seguente perchè mai devi criptare il codice se poi quello che viene generato è il link al tuo sito? Mistero della fede! E poi è giusto ripulire questo codice che se pur criptato in fondo genera il link ai creatori del temmplates? In un certo senso è come violare le regole delle licenze Creative Common rimuovendolo.
Stessa cosa vale per i templates che generano i link al sito dei creatori del templates misti a siti di poker on line. Visto che il codice è criptato o si rimuove tutto o non si rimuove per nulla ma facendolo si rimuove il link alla paternità di chi ha creato il template.
L'unica giustificazione che mi viene da dare è che scorrettezza viene ripagata con "scorrettezza".
Procedo con la pulizia del codice ma vorrei una tua opinione in merito.
Appena fatto ti invio il tutto.
Scusami se mi sono dilungato troppo.
-
Il codice è in chiaro, abbiamo scaricato i template liberamente quindi dobbiamo essere liberi di modificarlo. I riferimenti all'autore rimangono invariati nel file xml e nei file php
Se poi si arrabbia io gli dico che mi hai passato tu i file e che non sapevo nulla... ;)
-
Ok! Io poi gli dico che li ho trovati in rete così e che non so nulla!! ;)
-
Ti ho appena inviato una mail con i templates ripuliti dal codice criptato.
Ciao
-
ottimo, mail ricevuta e file sovrascritti sul server
Grazie per l'aiuto
-
Bene!
Prego di nulla! Ho solo seguito lo spirito della community joomla prendo aiuto quando mi serve e do aiuto quando posso! E così che funziona no? ;D
-
Scusate se mi intrometto.
A parte il codice criptato, possiamo noi eliminare il riferimento dell'autore del template dal front end e lasciarlo nel codice ?
Perchè se si tratta di un template libero vuol dire che io posso modificarlo a piacimento e perchè poi non devo scrivere che è da me disegnato ? soprattutto se resta ben poco dell'impostazione originaria ?
Grazie anticipatamente.
Saluti Antonio