Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : AXELTOPOLINO 11 Jun 2009, 16:05:35
-
Salve,
è il secondo giorno che uso Joomla e quindi devo imparare ancora parecchio. Premesso questo vi espongo subito 2 problemi:
1) Ho scaricato un template, l'ho modificato, ho cambiato il menu orizzontale sostituendolo con uno a tendina. Prima c'erano solo le sezioni, adesso cliccando sulle sezione vorrei che uscissero le sottosezioni (che sono tipiche di un menu a tendina :D ). Il punto è: come farle? Questo menu utilizza elenchi <ul> con i <li> per le sezioni, ma non ho idea di come creare i sottomenu...se volete vi posto il CSS del nuovo menu.
2) Ho la index.php del template, la posso modificare come voglio, ma come faccio a modificare (a livello di php) i vari articoli di tutte le altre pagine?
Grazie mille ;)
-
ciao
benvenuto nel forum
visto che e il secondo gg che usi joomla ti consiglio di dare una bella lettura alle guide
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale
per la prima domanda devi andare nel modulo dl tuo menu che hai aggiunto e abilitare i sottomenu non devi fare nulla d'altro se hai istallato un modulo menu che fa la tendina , non postare il php ne css del menu posta il nome del modulo aggiunto.
2) Ho la index.php del template, la posso modificare come voglio, ma come faccio a modificare (a livello di php) i vari articoli di tutte le altre pagine?
a questa hai un po le idee confuso nel phop aggiungi le posizioni gli articoli li genera joomla e li modifichi dal pannello admin quando li scrivi.
-
conti1,
1)come abilito i sottomenu? ho cercato nelle varie voci e opzioni ma non ho trovato niente...solo lo stile del menu "legacy"
2)sisi fin qui avevo capito, ma in che directory finiscono gli articoli? Se ad esempio volessi che un menu comparisse solo in alcune pagine come faccio a inserirlo soltanto in quelle?
comunque il nome del mio modulo è "top menu" (creato da me) mentre quello presente nel template è "Menu top".
solo che i parametri del primo non possono essere modificati mentre quello del secondo sì.
E' una cosa un po' caotica per chi ha sempre scritto php e altro su blocco note...
-
come abilito i sottomenu? ho cercato nelle varie voci e opzioni ma non ho trovato niente...solo lo stile del menu "legacy"
dipende dal template. se non è revisto esistono dei moduli che ti aiutano in questo senso.ma in che directory finiscono gli articoli?
gli articoli non vengono immagazzinati in cartelle ma nel DB
Se ad esempio volessi che un menu comparisse solo in alcune pagine come faccio a inserirlo soltanto in quelle?
Il menu è un modulo ergo dal backend-->gestione moduli-->modulochevuoi in basso trovi la possibilità di attivare il menu in tutte, alcune o nessuna pagina.
E' una cosa un po' caotica per chi ha sempre scritto php e altro su blocco note...
...perchè su blocconote non esistono editor php?
-
che idiota che sono. La storia del DB la sapevo benissimo ma non mi capacitavo :D
Grazie, comunque ho sempre usato il blocco note per narcisismo diciamo, la bravura di un programmatore e di un webmaster sta nel fatto di riuscire a capire un qualsiasi codice semplicemente su un blocco note...rendendomi la vita difficile tengo allenata la mente (è un mio modo di pensare :D).
Rimane il fatto dei sottomenu...in generale come si dovrebbe fare? grazie mille!
-
allora x il sottomenu devi andare in gestione moduli poi nel menu che usi esempio meutop apri quello e sulla tua destra trovi una dicitura che chiede se vuoi visualizzare i sottomenu
Mostra sempre le voci dei sotto-menu No Si
se dici si al passaggi0o del mouse sul menu vedrai la tendina che appare sempre se il menu a compreso la visione dei sottomenu .
-
Ottimo, ma ora come creo le sottosezioni? thanks :)
-
up-->aiuto ragazzi ;D