Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : astrolicamus 14 Jun 2009, 14:52:51
-
Ciao a tutti,
un pò di tempo fà mi ero avvicinato al mondo di joomla e tramite alcune guide ero riuscito ad installarlo tramite mamp sul mio mac.Purtroppo per vari problemi personali allora avevo dovuto lasciare l'intenzione di imparare a usare Joomla. Adesso vorrei rincominciare ma non so come posso fare ad aggiornare sul mio Mac, IN LOCALE, la mia versione di Joomla. Qualcuno può gentilmente insegnarmi come si fà?
Anticipatamente Vi ringrazio tanto. ;)
-
da qui:
http://www.joomla.it/download/10-aggiornamento-da-joomla-1-5-6-a-joomla-1-5.html
e poi aggiungi la patch: http://www.joomla.it/download/21-patch-per-joomla-1-5.html
-
Ciao e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda i file per poter aggiornare joomla avevo già trovato dove prenderli. Il mio problema e materialmente il modo in cui si fà ad aggiornare i file del programma. Infatti non so quali file cambiare e dove metterli. Ripeto che per adesso ho installato joomla, IN LOCALE, tramite mamp nel mio computer Apple iMac. Vi ringrazio ancora tanto per la vostra pazienza e scusatemi ma sono alle prime armi.
-
Allora: sei "sotto"mamp, ==> start server (probabilmente hai mamp in dashboard, se no ti conviene farlo: è comodo per lo start e lo stop del localserver),
Finder ==> applicazioni ==> mamp ==>htdocs e lì hai la cartella con dentro joomla oppure hai direttamente joomla in htdocs.
Poi copi gli stessi file che vedi nell'aggiornamento e li sostituisci nell'analoga cartella in htdocs/joomla.
Attenzione che devi copiare file per file perché finder non ti sostituisce solo gli elementi nuovi della cartella, ma tutta la cartella. È un lavoraccio lungo. Ma è niente rispetto al lavoro degli sviluppatori.
ciao
Guido
-
Grazie Guido sei troppo gentile, mi hai chiarito le idee. Da solo ho provato a fare ciò che mi hai detto te, quindi ho sostituito i file con quelli nuovi, ma però non ho avuto l'accortezza di cambiarli uno a uno. Quando il finder mi ha chiesto di sovrascrivere gli ho dato l'ok per cambiarli tutti e infatti dopo joomla non mi funzionava più. Ho dovuto rifare l'installazione da zero. Dalla tua esperienza immagino che anche te sei un mac user. Magari possiamo tenerci in contatto. Sai sono appena entrato nel bel mondo di joomla e mi piacerebbe avere altri amici del mondo della mela che usano joomla.
-
Sai sono appena entrato nel bel mondo di joomla e mi piacerebbe avere altri amici del mondo della mela che usano joomla.
Non per deluderti, ma sono nuovo di joomla quanto te. Comunque la tua proposta è più che ben accetta.
Guido
-
Quale migliore occasione per imparare insieme :). Io tempo fà dopo aver iniziato ad addentrarmi un pò nel mondo joomla, per problemi famigliari, ho dovuto lasciare. Ma adesso voglio rincominciare con il piede giusto con la speranza di imparare bene. Fatti sentire.
Cristian.
-
Allora: sei "sotto"mamp, ==> start server (probabilmente hai mamp in dashboard, se no ti conviene farlo: è comodo per lo start e lo stop del localserver),
Finder ==> applicazioni ==> mamp ==>htdocs e lì hai la cartella con dentro joomla oppure hai direttamente joomla in htdocs.
Poi copi gli stessi file che vedi nell'aggiornamento e li sostituisci nell'analoga cartella in htdocs/joomla.
Attenzione che devi copiare file per file perché finder non ti sostituisce solo gli elementi nuovi della cartella, ma tutta la cartella. È un lavoraccio lungo. Ma è niente rispetto al lavoro degli sviluppatori.
ciao
Guido
Premetto che non sono esattamente un genio informatico e quindi la seguente procedura sebbene efficace potrebbe non essere la 'più razionale'...ho pensato comunque di postarla perchè non ho trovato nulla in rete al riguardo, nemmeno in Inglese.
Cmq - avendo la necessità di aggiornare la versione in locale su Mac OS 10.5.8 (utilizzo MAMP) di un sito in Joomla (dalla 1.5.9 alla 1.5.14) e non avendo voglia ne' tempo di copiare uno ad uno i file di aggionrnamento con la procedura e per i motivi indicati da Guido - ho proceduto come segue:
- scaricato il file di aggiornamento e scompattato
- aperto le preferenze di sistema e attivata la condivisione documenti, spuntando in 'opzioni' la voce condividi documenti e cartelle mediante FTP
- aperto Fetch e collegato all'indirizzo FTP indicato dal system nel passaggio precedente utilizzando come userid e password quelle dell'account di amministratore del computer
- trasferito via ftp i file nella cartella contenente l'installazione locale di Joomla da aggiornare.
In questo modo l'aggiornamento dei files avviene come se si stesse lavorando in remoto.
Pregherei qualche utente più esperto di me a darmi indicazioni se a conoscenza di procedure più semplici e funzionali ;D
datalight