Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Spains 14 Jun 2009, 23:51:34
-
Salve, sto installando l'ultima versione di Joomla uscita il 3 giugno!
Nel 4° Step mi pare devo inserire i dati..
cosa metto in nome_database ?
Grazie
-
Sei in locale o in remoto?
Nel primo caso devi usare il database che hai creato te (o quello di default), nel secondo caso il nome del database te lo da l'hosting (se te lo ha fornito).
Leggi questa guida, ti sarà utile: http://wiki.joomla.it/index.php?title=Installazione_di_Joomla_1.5
-
Sei in locale o in remoto?
Nel primo caso devi usare il database che hai creato te (o quello di default), nel secondo caso il nome del database te lo da l'hosting (se te lo ha fornito).
Leggi questa guida, ti sarà utile: http://wiki.joomla.it/index.php?title=Installazione_di_Joomla_1.5
Non c'è scritto nulla nel Database Configuration...
Comunque non sò se sono in locale o remoto...
Cosa faccio? cosa aggiungo?
-
Comunque non sò se sono in locale o remoto...
Spero sia stato un attimo di confusione.
O ti devo spiegare che differenza c'è tra le due cose (comunque nella guida che ti ho indicato ci dovrebbe essere scritto)?
-
cosa metto in nome_database ?
secondo te?
-
Comunque non sò se sono in locale o remoto...
Spero sia stato un attimo di confusione.
O ti devo spiegare che differenza c'è tra le due cose (comunque nella guida che ti ho indicato ci dovrebbe essere scritto)?
No, e che non lo ricordo bene...
comunque non c'è scritto nulla nel Wiki Joomla...
-
Sarò semplice:
locale-->nel tuo computer
remoto-->su internet
Dal wiki di Joomla "Installazione di Joomla 1.5" (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Installazione_di_Joomla_1.5):
Localhost o Host Remoto
Un localhost è un server Web e database associato settato direttamente sul proprio computer o su una rete locale, sia all'interno della vostra casa o in un ambiente lavorativo. Avete accesso diretto alla macchina su cui si trova il software.
Un host remoto ti consente di accedere via Internet, può essere di proprietà o in affitto da una società di hosting dedicato. In questo caso ci sono diverse preferenze, come hosting gestito, dedicato, virtuale o condiviso.
-
Sarò semplice:
locale-->nel tuo computer
remoto-->su internet
Dal wiki di Joomla "Installazione di Joomla 1.5" (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Installazione_di_Joomla_1.5):
Localhost o Host Remoto
Un localhost è un server Web e database associato settato direttamente sul proprio computer o su una rete locale, sia all'interno della vostra casa o in un ambiente lavorativo. Avete accesso diretto alla macchina su cui si trova il software.
Un host remoto ti consente di accedere via Internet, può essere di proprietà o in affitto da una società di hosting dedicato. In questo caso ci sono diverse preferenze, come hosting gestito, dedicato, virtuale o condiviso.
Io sono in locale.
-
Già un passo avanti.
Che parametri hai messo?
Per nome_database devi inserire il nome del database che hai creato. Se non lo hai creato usa quello di default ma consiglio di più di crearne uno ad hoc.
-
Già un passo avanti.
Che parametri hai messo?
Per nome_database devi inserire il nome del database che hai creato. Se non lo hai creato usa quello di default ma consiglio di più di crearne uno ad hoc.
in che senso quale parametri?
comunque io non ho creato il database, ho fatto il sito con altervista e dopo con un programma FTP ho inserito Joomla 1,5
quello di default qual'è?
-
Alt!
Hai fatto il sito con altervista, cosa vuoi dire? Non eri in locale? E poi come hai fatto a crearlo se solo dopo hai inserito i file di Joomla con l'ftp?
Spiegati meglio, grazie.
-
Alt!
Hai fatto il sito con altervista, cosa vuoi dire? Non eri in locale? E poi come hai fatto a crearlo se solo dopo hai inserito i file di Joomla con l'ftp?
Spiegati meglio, grazie.
Allora ho fatto il sito con altervista(ma non la Home), e poi ho inserito tramite FTP joomla
-
Quindi SEI IN REMOTO, non in locale.
Il tuo hosting ti deve aver dato tutti i dati necessari da inserire durante l'installazione, compreso quello del database (se lo fornisce).
E cosa intendi con ho fatto il sito con altervista ma non la home?
-
Quindi SEI IN REMOTO, non in locale.
Il tuo hosting ti deve aver dato tutti i dati necessari da inserire durante l'installazione, compreso quello del database (se lo fornisce).
E cosa intendi con ho fatto il sito con altervista ma non la home?
cioè ho creato il dominio ma non la Home Page...
perchè la devo appunto creare con Joomla...
Comunque cosa devo mettere in questo nome_database? Pultroppo devo sbrigarmi a fare questo sito ;D
Grazie :)
-
Allora non hai fatto un sito, hai semplicemente preso il dominio, eh!
Inserisci il nome del database che ti hanno dato (ti hanno comunicato tra i dati anche quello), è quello che ti ho detto fin dall'inizio.
-
Allora non hai fatto un sito, hai semplicemente preso il dominio, eh!
Inserisci il nome del database che ti hanno dato (ti hanno comunicato tra i dati anche quello), è quello che ti ho detto fin dall'inizio.
No, io nno ho ricevuto niente (almeno credo)...
Dove devo guardare?
-
Quando hai preso il dominio ti avranno dato dei dati, no?
-
@ventus85: scusami
@Spains Comunque cosa devo mettere in questo nome_database? Pultroppo devo sbrigarmi a fare questo sito ;D
Grazie :)
Stai scherzando vero? dimmi che scherzi....non hai la pazienza di leggere un acca, chiedi cose che sono presenti in molte sezioni del forum, a partire dalla sezione altervista, che ovviamente non hai perso tempo a consultare, la ricerca del forum è probabilmente superflua per te...e...hai fretta? e di far cosa?
-
Quando hai preso il dominio ti avranno dato dei dati, no?
No...
sudoku scusa :( Non ti agitare...
io uso sempre il "cerca" nei Forum e su internet e non ho trovato nulla...scusami ancora... ???
-
Ho risolto tutto...
in pratica avevo dimenticato di attivare il database di Classe 3 su altervista...attivandolo poi ho aggiunto a nome_database: my_(nick di altervista)