Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : otrebor6 21 Jun 2009, 20:45:05
-
Salve a tutti, per alcuni problemi di connessione mi sono trovato costretto a dover trasferire il mio sito da remoto a locale in modo da lavorarci offline. Ho seguito la seguente guida per il traferimento del sito, purtroppo solo alla fine ho scoperto che riguardava la versione 1.0 http://forum.joomlahost.it/joomla/254-installazione-joomla-locale-guida-completa.html
Il problema è che dopo aver seguito la guida non sono riuscito a collegarmi al database infatti mi da il seguente errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
Qualcuno può aiutarmi o consigliarmi un'altra guida? Grazie mille :)
-
Segui questa guida
http://www.joomlabay.it/faqcommerciali/come-installare-joomla-in-locale-con-easyphp.html
-
L'ho seguita ma non ho risolto, io non devo installare joomla, ho già il mio sito e dovrei spostarlo in locale. Il problema è che non riesco a collegare il database e mi dà quell'errore
-
se hai importato anche il database avrai notato che i parametri (utente, nome e pss) sono diversi da quello in remoto
ora quindi devi modificare quei parametri, li trovi nel file configuration.php
ovviamente modifica SOLO quello che tieni in locale
-
è possibile lavorare in locale senza collegare il database? :)
-
no !
-
impossibile non collegare il db, cerca di capire come è strutturato joomla ed avrai una risposta secca: NO.. !
-
quindi devo configurare il file configuration.php , l'ho fatto però mi dà sempre l'errore che ho citato prima
-
Verifica nel configuration.php le seguenti variabili:
$db (dovrebbe essere il nome del tuo database)
$host (di solito e 'localhost')
$user (di solito e 'root')
$password (la password di root, probabilmente vuoto)
-
quindi devo configurare il file configuration.php , l'ho fatto però mi dà sempre l'errore che ho citato prima
L'errore è quello tipico del mancato collegamento al database.
Devi controllare in configuration.php sul locale i corretti parametri di collegamento al database.
Che il genere sono:
host
user
nome database locale
password database se c'è in locale.
-
scusate non mi sono accorto che xplosion aveva già detto le stesse cose.
-
Ho risolto il problema, non avevo sistemato bene la configurazione. Grazie mille per l'aiuto
Ora però si è presentato un problema diverso. Nonostante riesco a connettermi in locale quando clicco su un link o su un menù del sito, mi dà il seguente errore:
The requested URL /www.xxx.it/xxx/ was not found on this server.
Come mai?
-
Il sito in locale e quello in remoto sono entrambi nella directory principale ?
Perchè mi sembra che joomla cerca il sito in una sottodirectory.
The requested URL /www.xxx.it/xxx/ was not found on this server.
In tal caso devi modificare le path in configuration.php
-
Sia il sito in locale sia quello in remoto si trovano nella directory principale
Nell'homepage riesco ad accedere (http://localhost/miosito) però quando clicco su un menù l'indirizzo cambia in http://localhost/www.miosito.it/sezione/categoria) e quindi mi dà errore dicendo che l'indirizzo non è presente nel server
-
Non capisco localhost. Per il sito locale può andare bene ma per quello remoto non credo.
-
si infatti mi sto riferendo al sito in locale :)
-
Bene. Allora se sei in locale ed joomla è in root per accedere alla home dovrebbe bastare questa URL http://localhost senza altri riferimenti.
Quindi non comprendo questo (http://localhost/miosito) e questo http://localhost/www.miosito.it/sezione/categoria).
Quale installazione locale hai easyphp o altro ?
-
Sia il sito in locale sia quello in remoto si trovano nella directory principale
Nell'homepage riesco ad accedere (http://localhost/miosito) però quando clicco su un menù l'indirizzo cambia in http://localhost/www.miosito.it/sezione/categoria) e quindi mi dà errore dicendo che l'indirizzo non è presente nel server
hai troppa confusione da chiarirti, è davvero difficile aiutarti se ti poni così tanti problemi per volta..
ti consiglio di chiedere aiuto per un singolo problema per volta spiegando il contesto e cosa vuoi ottenere ed usando parole tue..
;)