Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : marco_cccp 30 Jun 2009, 19:54:20
-
Un saluto a tutti,
stò affrontando il problema del trasferimento del sito da locale a remoto.
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php sto' procedendo all'installazione di joomla,versione usata in locale, affinchè provveda in automatico alla generazione del file configuration... la domanda che mi pongo è proprio dovuta all'installazione ex novo, infatti per completare la stessa installazione dovrei indicare i dati relativi al database che verrà associato e che il mio host -"******" genera senza possibilità di mutare... devo necessariamente usare il nome e i dati del database generati dall'hosting ed in questo caso procedere al trasferimento del database per poterli ottenere?
-
::)
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php
lavori all'ufficio caf forse? (caf = complicazione affari semplici)
;)
-
per 56Francesco .
Si in effetti al caf sono entrato quale socio onmorario :)
Comunque la dritta per ottenere la generazione del configuration.php l'ho ricevuta dall'autorevole ;D guida joomla di wiki
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
wiki joomla
Le operazioni che consiglio di eseguire sono le seguenti:
1. procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend.
Questa operazione ha il solo scopo di far scrivere a joomla stesso il file configuration.php evitandoci il disturbo di doverlo modificare manualmente.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-
Comunque la dritta per ottenere la generazione del configuration.php l'ho ricevuta
se era questo il tuo problema non s'era capito neanche un po..
imho, altro collega del caf l'autore della guida
:D :D
io la chiederei semplicemente al servizio assistenza hosting e nel caso sia free la chiederei nel forum di supporto...
perchè una installazione per chi avesse una linea normale dura ore, mentre con una linea anche veloce qualche quarto d'ora e non è detto che sia sempre flat...
;)
ps
la prima volta ovviamente, poi i dati sono sempre gli stessi o conseguenti...
-
::)
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php
lavori all'ufficio caf forse? (caf = complicazione affari semplici)
;)
quoto