Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Martina_ 06 Jul 2009, 13:19:30
-
Ciao ragazzi sto cercando di trasferire il mio sito da locale (dove è creato e perfettamente funzionante) sul mio dominio xxxxx ovviamente in linux. Ho segutio le procedure dei vari tutorial e video tutorial. Ora sto cercando di modificare il file configuration come detto in questa guida ( http://www.venustech.it/joomla_corso/filmsjoomla/step6/4localerem/4localerem.html ) ma non trovo cosa modificare dal mio file configuration. Il mio file configuration è così composto:
<?php
class JConfig {
/* Site Settings */
var $offline = '0';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
var $sitename = 'Progetto la tua Salute';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $legacy = '0';
/* Debug Settings */
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $password = 'xxxxxxxxxx';
var $db = 'progettolatuasalute';
var $dbprefix = 'jos_';
/* Server Settings */
var $live_site = '';
var $secret = 'vPocejnEGGPGXWY8';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $xmlrpc_server = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $ftp_enable = '0';
var $force_ssl = '0';
/* Locale Settings */
var $offset = '0';
var $offset_user = '0';
/* Mail Settings */
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'info@progettolatuasaltue.com';
var $fromname = 'Progetto la tua Salute';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
/* Cache Settings */
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
/* Meta Settings */
var $MetaDesc = 'Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici';
var $MetaKeys = 'joomla, Joomla';
var $MetaTitle = '1';
var $MetaAuthor = '1';
/* SEO Settings */
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
/* Feed Settings */
var $feed_limit = 10;
var $feed_email = 'author';
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Progettolatuasalute\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Progettolatuasalute\\tmp';
/* Session Setting */
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
}
?>
che devo andare a toccare?? grazie
-
non ha senso postare quintalate di codice, perlomeno usa il tag code...
meglio se usi anche la ricerca nel forum, è un argomento le cui risposte ne sono piene le fosse...
ricordatene, grazie.
-
scusami, ma sinceramente non ho ancora capito perché continui a cercare corsi e tutorial esterni.
Questa guida non ti è tornata sufficiente?
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
mi pare che nella guida siano indicate alquanto bene le righe del configuration.php che devono essere modificate. non capisco la richiesta!
-
ragazzi....certo che avete proprio una faccia tosta!! se io leggo le guide, le guardo...e non le capisco...cxxxx vuole dire che non ho capito. se esiste un forum per aiutare...caxxxo io lo uso! chiedo che qualcuno mi possa aiutare..vi faccio un esempio: sul forum di graficicreativi la gente è MOLTO più disponibile, cordiale e presente di voi. ho chiesto ciò e mi hanno aiutato. pensate tutti di essere il dio in terra. voi sapete fare le cose. se io non riesco chiedo UMILMENTE aiuto. quando qualcuno mi chiede..anche se mi chiede come si fa a scrivere il nome del sito sulla barra di explorer io gli rispondo o gli rimando ad un link (come ha fatto gentilmente sali40).
Ho conosciuto poche persone degne di questo forum..anzi degne di un forum. In quanto a francesco che crede di sapere più del mondo, se ho postato l'argomento è perchè forse nelle mie infinite ricerce su google o altri forum non ho trovato la risposta che mi serve..non trovi????? paserò subito ad altro CMS e sopratutto toglierò la mia iscrizione da questo inutilissimo e banalissimo e SCORTESE forum...e farò pubblicità altamente negativa...grazie cmq alle persone che mi hanno aiutato!!!!!
-
caspiterina come siamo permalosi un po tutti oggi!! ;D
mi pare che sali40 non abbia fatto nulla di più e nulla di meno di quanto hai detto tu. se qualcuno mi chiede un aiuto anche se è banale indico un link ad una guida.
nella guida sul wiki al paragrafo: "Trasferimento da remoto a locale al punto 7 sono indicate chiaramente le variabili che devono essere modificate come dimostro riportandoti per intero il passaggio:
7. modificare il file configuration.php come segue:
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql'; \\ rimane invariato
var $host = 'localhost'; \\ rappresenta il pc su cui gira MySQL
var $user = 'utente_db'; \\ utente con cui si accede al database. Di solito in locale è root
var $password = 'password_utente_db'; \\ password dell'utente che accede al database
var $db = 'nome_db'; \\ nome del database in locale
var $dbprefix = 'jos_'; \\ rimane invariato
se si usa xampp installato in C:\xampp
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\tmp';
si tratta di 6 variabili che sono oggetto di modifica il resto non si deve toccare. a me sembra abbastanza chiara la guida però posso ammettere che possa risultare meno chiara per altri utenti. per cui se non ci facciamo prendere da facili infuriate e si parla e si comunica si arriva sempre ad una soluzione.
mi sembrano un po forti le cose che dici.
-
@www.grafichevideo.it
Cerchiamo di mantenere i toni nei binari della correttezza e della tranquillità
Ricordiamo sempre che questo è un forum di volontari, dove, ovviamente, si risponde come si può.
Hai acquistato uno spazio per caricare il tuo sito ergo per la configurazione puoi ANCHE riferirti a loro: i parametri ftp, DB, host, devono essere forniti da loro visto che offrono il servizio.
Posto questo, come già suggeritoti esiste un wiki all'interno di joomla.it. La guida che descrive il passaggio da locale a remoto è molto chiara. Se hai altri dubbi torna pure a chiedere, magari con maggior moderazione e pazienza.
-
ok, posso essere stata un pò arrogante e scorretta..ma visto che non è la prima volta che mi capita (mi è capitato anche con messagi privati).....ho voluto sfogarmi..consiglio a tutti di visitare il forum FATTO DA VOLONTARI di grafici creativi. Si parla anche di Joomla e molto bene!! Il problema l'ho comunque risolto utilizzando un'altro metodo..completamente diverso, completamente più efficente e sicuro rispetto a quello che riportate nel wiki..se posso..provvederò a fare una guida...sempre che sia benvenuta!!
-
Certo che lo sarà :)
-
Se avrai tempo per realizzare la guida sarà ben accetta.
Sempre disponibile ad imparare cose nuove!
Grazie grafichevideo!
-
Il problema l'ho comunque risolto utilizzando un'altro metodo..completamente diverso, completamente più efficente e sicuro rispetto a quello che riportate nel wiki..se posso..provvederò a fare una guida
Basterebbe anche il copia incolla dei suggerimenti poi si provvede a inserire il post in quelli evidenziati.
P.S. la guida del wiki funziona dato che chi la ha scritta la ha ovviamente sperimentata ed è utilizzata quotidianamente da molti utenti.
Ben venga aria nuova che apporti idee e risoluzioni a problemi.