Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : targheauto 07 Jul 2009, 12:21:19
-
Ciao a tutti.
Ho scoperto questa bellissima cosa del comando loadposition per inserire un modulo ovunque si voglia nella pagina assegnando una posizione fittizia creata al volo.
Bello, ma mi chiedevo, siccome mi servirebbe utilizzare questa funzionalita' decine di volte, quali effetti nefasti puo' avere definire 50 diverse posizioni fittizie e altrettante istanze di moduli legate a tali posizioni?
E' un approccio normale e diffusamente utilizzato?
Grazie
Alex
-
detta così non ha senso, dipende da cosa vuoi fare a volte ci sono dei plugin che sono molto più comodi..
-
Risposta sensata :-)
Ho 50 pagine da costruire.
In ogni pagina ci voglio mettere un'immagine in testa che cambia con effetto rotazione.
Non ho trovato altre soluzioni oltre a moduli tipo ImageSlideShow, che sono per l'appunto moduli, quindi vanno inseriti in una posizione (in questo caso tutti configurati diversamente per cui 50 istanze in tutto!).
C'e' qualche altra soluzione migliore o piu' comoda che eviti l'istanziazione di n-mila moduli?
-
Esempio: http://www.trentinowellnesshotel.it/ (bellissimo!).
Non ho capito come ha fatto a fare la rotazione delle immagini, ho guardato il codice ma non sono riuscito a trovare niente.
Io vorrei una cosa simile, per ogni singola pagina, con una sola immagine in rotazione, con immagini diverse per ciascuna pagina.
Grazie
Alex
-
ti serve un plugin non un modulo, cerca le higslide io uso questo plugin
http://solariz.de/tool-box/joomla/highslide-plugin-for-joomla.htm (http://solariz.de/tool-box/joomla/highslide-plugin-for-joomla.htm)
che poi utilizza sempre gli stessi scripts
http://highslide.com/ (http://highslide.com/)
direi che con un plugin usi comunque meno risorse e se poi le pagine possono diventare due o più sarebbe meglio, semmai fosse possibile costruirei le pagine con moduli html personalizzato (ma funzionerà li il plugin? quasi certamente no) e caricherei quelli con loadposition
ma 50 non sono tutto sommati poi così tanti...
-
Ti ringrazio della risposta.
Io utilizzo gia' Joomslide, che al suo interno utilizza la libreria highslide.
A parte il fatto che non si possono avere piu' plugin che utilizzano highslide, volevo capire, allora significa che anche con joomslide si puo' ottenete un effetto image rotation?
Secondo te come e' stato fatto in http://www.trentinowellnesshotel.it/ ?
Ci sto sbattendo la testa da giorni !!!!
Grazie in anticipo
Alex
-
se ti cogni ad usare un plugin non adatto...
-
Ti ringrazio della pazienza :D
Quindi tu dici che con il plugin highslide si puo' ottenere l'image rotation stile quel sito di cui ti ho inviato il link? Hai per caso un link di esempio dove viene usato cosi'? Per capire se ci siamo effettivamente capiti insomma ;D
Che dovrei fare secondo te, disinstallare joomslide e installare highslide?
Grazie ancora
-
viene usato nel sito che linko in profilo, in qualche articolo cercalo dagli ultimi recenti
ma quello che ti ho indicato utilizza tutti gli script disponibili quello che hai installato forse no
-
Ma sei di Giulianova? Io ci sono stato l'anno scorso al mare :D
Ho capito il punto. Joomslide e' una derivazione di Highslide quindi puo' non averne tutte le funzionalita'. Certo e' strano che si trovi cosi' poco in giro per un'esigenza mi pare cosi' comune, cioe' una transizione immagini. Bisogna scaricarsi un plugin "nascosto" che non sta nemmeno nella pagina delle extension ... boh!
Ora ci faccio una pensata, anche perche' ero gia' partito col joomslide e mi toccherebbe rifare un bel po' di roba ... grazie
Alex
-
piccolo il mondo...
non ricordo come ho incontrato quel plugin appunto perchè dai e dai anche la rete diventa piccola..
non saprei però con certezza se fa quello che chiedi, ha diversi effetti, dovresti identificare lo script e verificare che sia tra quelli che si installano con joomla..
e in caso affermativo modificare 100 (50*2) stringhe non è così lungo..
-
oppss no, ti assicuro che utilizzare 50 loadposition e molto ma molto più complesso che riscrivere 50 volte la stringa di un plugin in una tabelle di un articolo
-
OK adesso devo capire se fa quel che mi serve :-)
Grazie mille di tutto e salutami Giulianova!
Alex
-
Ho provato a fare una transizione immagini col Gimp :-)
Unico problema, l'immagine risultante viene di quasi 500K, partendo da due immagini di circa 20K l'una. Sembrerebbe altrimenti una buona strada, semplice.
Ciao!