Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Mander 07 Jul 2009, 15:23:24
-
Buongiorno a tutti. Ho aggiornato dalla versione 1.5.10 alla 1.5.12 e non mi funzionano più i sottomenu: cioè i menu che compaiono selezionando una voce del menu. Inoltre non rimane evidenziata la voce di menu selezionata.
Qualcuno ha nontato un problema simile.
Grazie e buon lavoro
Mander
-
Mi associo al topic.
Ho installato ex-novo (su server locale per test: Slackware 12.2, Apache 2.1.11, Mysql 5.0.5, PhP 5.3.0) la versione 1.5.12 (che conosco pochissimo) e i problemi fondamentali sono tre:
1) non compaiono le caselle di spunta nei vari menu di gestioni di articoli, di menu, ecc
2) nella pagina di prova, dopo aver caricato i dati di esempio, non compaiono le voci di nessun menu
3) nella pagina di amministrazione dei menu non compaiono le voci appartenenti al menu, mentre vengono regolarmente enumerati gli items.
Controllando il database il contenuto risulta regolarmente memorizzato.
Ho letto il topic di qualche giorno fa http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0 di qualche giorno) ma sono portato a scartare la proposta di installare un ambiente lamp virtuale come xampp
.
Quali sono le alternative?
Grazie dell'attenzione.
-
Quando macchine o applicazioni hanno un problema, non riesco a smettere di pensarci finchè non lo risolvo. Per cui anche il sonno ne risente...
Eccomi sveglio presto e pronto ad aggiungere un nuovo problema a quelli già espressi, il numero
4) nei vari menu di gestione (p.e. gestione articoli) contrariamente alle istruzioni non è possibile cambiare uno stato (p.e. pubblicato) cliccando sull'icona corrispondente.
Il tentativo di reinstallare tutto non ha prodotto effetti diversi. I browser utilizzati nella prova (Firefox 3.0.11 e konqueror 3.5.10) hanno dato lo stesso risultato.
Sto ipotizzando due possibili alternative:
A) Se Joomla è fortemente dipendente dalla configurazione del LAMP, allora occorre conoscere quali moduli caricare esattamente e come configurare Apache e PhP.
B) Dopo aver reso scrivibili i files di cui ha bisogno Joomla per funzionare (e ho sempre un tuffo al cuore a concedere permessi 777!) resta da domandarsi se per caso siano TUTTI quelli o non ve ne siano altri.
Grazie dell'attenzione, soprattutto a frascan (http://forum.joomla.it/index.php?action=profile;u=976) che ho pressato fino a mezzanotte e mezza!
il Gobbo :D
-
Pare che ad avere lo stesso problema siamo in parecchi: oltre al citato
http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0)
nonchè a questo attuale
si aggiunge anche
http://forum.joomla.it/index.php?topic=76918.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=76918.0)
dove finalmente si fa chiaro che la stessa configurazione di joomla in locale funziona e in remoto no
Ultimo aggiornamento:
Poichè ormai è chiaro che il problema risiede nella compatibilità tra Joomla e PhP 5.3 ho aperto un nuovo thread
http://forum.joomla.it/index.php?topic=77022.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=77022.0)
dove possiamo seguire gli sviluppi.