Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : beppe77 13 Jul 2009, 10:17:40
-
Salve, è da parecchio che vi leggo con piacere...è il primo post che scrivo perchè ho un problema....
Creato il sito con joomla 1.5.11 in locale,
installati vari componenti aggiuntivi...in locale funziona bene.
Vado per caricarlo su hosting linux su server
mi forniscono accesso al db MySql con 5 db disponibili.
Non potendo caricare il db creato in locale in toto, ho copiato i dati contenuti e gli ho esportati e copiati all'interno di uno dei db: Sqlxxxxx_1
mi hanno fornito:
host : xx.xxx.xxx.xx (lo devo sostituire a quello di default che usavo in locale: localhost)
username : Sqlxxxxx
password : xxxxxxxx (composta da otto caratteri)
nomedatabase : uno dei 5 già creati di default
percorso assoluto del sito: /web/htdocs/3w.xxxxx.it/home
Dopo aver copiato il contenuto della cartella htdocs/joomla dentro la root principale del mio server ho provato a cambiare il file configuration.php come ho letto di fare...
Però non mi fuziona comunque
Quanto digito l'url del mio sito mi viene il seg. errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
Ho letto che su server linux non devo cambiare i settaggi dei permessi alle cartelle (sono su 755) e files questo è il file configuration.php:
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'ht*p://3w.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'UY6gXVCSbszuQ760';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/web/htdocs/3w.XXXXXX.it/home';
var $tmp_path = '/web/htdocs/3w.XXXXX.it/home/cache'; ***(ho provato sia tmp che cache)***
var $live_site = 'ht*p://3w.XXXXX.it';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '1';
var $caching = '0';
var $cachetime = '30';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = 'ftplnx.XXXXX.it';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '123456@sgaragnao.it';
var $ftp_pass = '1cXXXXe';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = '62.XXX.XXX.XX';
var $user = 'Sql123456';
var $db = 'Sql123456_1';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'pippo.pluto@XXXXX.it';
var $fromname = 'XXXX';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '1';
var $MetaTitle = '1';
var $lifetime = '30';
var $session_handler = 'database';
var $password = 'XXXX';
var $sitename = 'XXXXX';
var $MetaDesc = 'omissis;
var $MetaKeys = 'omissis;
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
}
?>
Cosa sbaglio?
Grazie 1000,
Giuseppe
-
ciao beppe77 e benvenuto nel forum,
per portare il tuo sito in remoto devi fare il dump del DB e non copiarlo altrimenti non ti funzionerà mai.
Ci sono diverse quide e molti post sull'argomento, puoi usare il tasto cerca per questo, ma in sintesi devi prima esportare il DB locale e poi lo devi importare nel DB assegnato da ***** ( ti faccio notare che non facciamo riferimento a marchi commerciali sul Forum... ) mediate mysql.
Prova e facci sapere.
ciaoooooooooooooooooooooooo
-
ti ringrazio...scusa per la pubblicità.. :'(
io però l'esportazione del db in locale e l'importazione nel db in remoto l'ho fatta....
ma viene lo stesso l'errore
-
Ciao e benvenuto sul forum.
Dal messaggio di errore direi che non hai inserito correttamente i dati del server mysql nel configuration.php
L'errore dice che non riesce a connettersi al database per cui no database, no joomla ;)
Per cortesia potresti rimuovere i riferimenti ai servizi commerciali dal titolo del topic e dai tuoi interventi. Tanto non sono fondamentali per l'aiuto che ti serve. :)
-
poi devi correggere il configuration.php per quanto riguarda il path assoluto altrimenti se riesci a collegarti al database avrai altri tipi di errori.
var $log_path = '/web/htdocs/3w.XXXXXX.it/home/logs';
var $tmp_path = '/web/htdocs/3w.XXXXX.it/home/tmp';
-
beppe77 benvenuto nel forum di joomla.it
dici che hai osservato il forum, evidentemente allora saprai che non sono graditi riferimenti commerciali ma non che eludere la moderazione come hai fatto è considerato abuso in qualsiasi risorsa della rete...
anche inviare interi file non è utile, semmai la parte dove ritieni di avere il problema..
quindi per cortesia cancella dal tuo post tutte i termini che sai e per cortesia ricordatene in futuro, scusa e grazie.
-
scusate voi, li ho rimossi
-
non preoccuparti, sei nuovo e noialtri siamo coscienti che ogni inizio è duro..
;)
-
Si però si capisce lo stesso che l'hosting è MODERATO. ;D
-
Mi inchino alla tua intelligenza, +zero.
Non credi che se ci sono dei filtri sarebbero da rispettare?