Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : pinguino_skipper 20 Jul 2009, 19:57:56
-
Ciao, sono nuovo di Joomla e sto cercando di sperimentare il mio primo sito su Altervista, ma continuo a trovare una serie di problemi causati dai permessi... Mi potreste dare una mano per capire quali sono gli strumenti migliori per agire? Al momento riesco a lavorare solo avendo settato tutti i permessi a 777 e questo NON E' UNA BUONA COSA...
Allora, da quello che ho capito:
- Se uso un client FTP, tipo Filezilla, ho il problema che il proprietario dei file risulta diverso dal prorpietario del database, quindi se setto tutte le cartelle a 755, accedendo come amministratore di Joomla risultano non scrivibili. C'è un modo di settare Filezilla perchè i permessi coincidano?
- Ho provato a installare sia i componenti joomlaXplorer sia Extplorer: non passano alla modalità ftp e Extplorer non riesce a riconoscere la mia cartella home (The home directory doesn't exist, check your settings. (/var/www/html)). Dato che questi strumenti si connettono attraverso l'amministratore di Joomla, dovrebbero essere il modo migliore di superare il problema dei permessi... ma come si fa a ottimizzarli per Altervista? non sono riuscito a trovare nessuna guida...
Vi ringrazio molto per l'aiuto, ciao
daniele
-
Ciao e benvenuto nel forum.
Il problema dei permessi a file e cartelle dipende dalle impostazioni generali del server.
Il punto fondamentale è l'ownership (proprietà) di files e cartelle. Nei server che sono configurati in modo tale che l'utente ftp coincide con l'utente apache allora sono sufficienti permessi a 755 affinchè le cartelle risultino scivibili per joomla.
Diversamente nei server impostati in modo tale che l'ownership dell'utente ftp non concide con l'utente apache allora sono necessari permessi a 777 per le cartelle affichè per joomla risultino scrivibili.
Per cui devi verificare innanzi tutto le impostazioni generali del server magari chiedendo al loro supporto per dirimare questa situazione.
-
Grazie mille della risposta!
Avrei ancora qualche dubbio, scusa se approfitto della tua disponibilità...
Non è una grave falla nella sicurezza del sito se, via FTP, setto tutti i permessi a 777?
Da quello che ho visto mi pare proprio che l'utente ftp e l'utente apache non coincidano. Esiste un modo per farli coincidere? Nella configurazione globale di Joomla esistono dei parametri per una funzione FTP, ma non capisco a cosa si riferiscano e, anche se li attivo, ottengo come risposta "server non raggiungibile"...
L'alternativa che cercavo di sperimentare è un sistema simil-FTP che utilizzasse però il collegamento come utente Apache, cioè joomlaXplore o Extplorer, solo che per questi due componenti la documentazione ufficiale è molto esigua e, soprattutto, non trovo indicazioni per farli funzionare al meglio con un hosting Altervista... Avresti per caso qualche suggerimento?
Grazie ancora, ciao
dnaiele
-
Ciao,
non conosco altervista perchè non l'ho mai utilizzato come spazio web per cui non saprei che dirti da questo punto di vista.
Per quanto riguarda i permessi impostati a 777 per le cartelle posso dirti che non è il massimo ma se non hai altra scelta imposta a 777 solo le cartelle necessarie al funzionamento di joomla.
Da Aiuto => Info Sistema => Permessi cartelle vedi quali cartelle devono essere impostate come scrivibili per il funzionamento ottimale di joomla.
Per quanto riguarda i files se devi fare modfiche alla configurazione imposta il file configuration.php a 777 via ftp per il tempo necessario a fare le modifiche e poi impostalo a 644.
E' un buon compromesso se non hai altra possibilità.
Magari più in là troverai un aiuto più valido da altri che conoscono meglio di me altervista.