Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : Miki_Bo 30 Jul 2009, 14:11:53
-
Salve a tutti...
Mi servirebbe un consiglio: devo trovare un modo per cui, da un server esterno, vengano inviati dei dati al Dbase di Joomla e salvati su una determinata tabella.. il tutto in automatico.
Come prima soluzione avevo pensato di far fare l'operazione direttamente dal server esterno al DB, semplicemente comunicando la path del DB del sito, il nome della tabella e i nomi dei campi a chi si sarebbe occupato della cosa (so che scritta così suona male per quello che riguarda la sicurezza, ma in termini pratici i tecnici che avrebbero dovuto fare questa operazione sono gli stessi con cui collaboro per questo progetto)...
Poi però ho saputo che l'hosting su cui ho il sito non è disponibile a rilasciare i dati della path per motivi di sicurezza (e li posso anche capire)
Quindi sono in cerca di alternative e suggerimenti.
Come prima soluzione pensavo di creare una cartella protetta da password al cui interno inserire una tabella (o un Dbase ODF o altro genere), comunicare a chi di dovere i vari dati e poi far si che i dati inseriti fossero copiati anche nella tabella del DB Joomla...
Però non so se sia fattibile, ho cercato anche sul forum se esisteva qualche guida o info al riguardo.. nada..
Secondo voi, che ne sapete certo più di me, come posso risolvere il problema?
-
Ciao Miki_Bo,
leggiti un po questo post (http://forum.joomla.it/index.php/topic,76740.0.html), ti chiarirà le idee sulle almeno sulle "limitazioni" degli hosting, a questo tipo di gestione.
-
Grazie per la risposta Ramses.. ho letto ma... c'ho capito meno di prima ;D (c'è poco da ridere ma è l'unica alternativa che ho).
In questo momento sto cercando di convincere Joomla a leggere un DB esterno e a "copiarsi" i dati in una tabella.. senza ottenere risultati ovviamente...
Vedremo come evolverà il tutto..
Qualsiasi altro consiglio vi venga in mente.. l'aspetto in trepidante attesa...
-
E' stato più facile del previsto..
Alla fine mi è bastato far leggere i dati che mi interessavano direttamente sul DB esterno.
Non è una soluzione ideale ma almeno va...
-
... bhè per il momento l'importante è essere riusciti nell'intento. Magari sulla base di questo risultato, potresti scrivere un componente o un modulo ;)
Inserisci [RISOLTO] davanti al primo post ( e se vuoi .... spiega la procedura che potrebbe interessare ad altri )
-
Magari sulla base di questo risultato, potresti scrivere un componente o un modulo ;)
No.. no.. no.. :P :P :P :P
Più passa il tempo più mi rendo conto di essere terribilmente allergica al PHP e alle query.. comunque.. il metodo è davvero semplice, tanto semplice che - quando ci sono arrivata - mi sono data dell'imbranata da sola...
Praticamente ho inserito una parte di codice PHP all'interno del Validation Server Side di Chronofroms (il controllo deve farlo durante l'inserimento di alcuni dati) che fa la connessione al DB esterno prima di far eseguire la query..
Questo è il codice
<?php
// Connessione al DB esterno
$db =& JFactory::getDBO();
$option = array();
$option['driver'] = 'mysql';
$option['host'] = 'indirizzo DB esterno';
$option['user'] = 'user connessione DB';
$option['password'] = 'password connessione DB';
$option['database'] = 'nome DB'; // Database name
$option['prefix'] = '';
// Query controllo mail su DB esterno
$db = & JDatabase::getInstance( $option );
$email = JRequest::getString('nome_campo', '', 'post');
$query = "SELECT COUNT(*) FROM `nome_tabella` WHERE `nome_campo` = '$nome_campo'; ";
$db->setQuery($query);
$rec = $db->LoadResult();
if ( !$rec ) {
return "Messaggio Errore";
}
?>
La query è frutto dell'ingegno di Bigham senza cui non ci sarei mai arrivata ::) ::) ::)