Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : ginevra70 05 Aug 2009, 19:12:26
-
Ciao a tutti, ho da poco preso un vps e dopo aver sbattuto a destra e a manca ho risolto googlando alcuni intoppi che possono presentarsi a chi come me non è un sistemista. Premetto che uso un paio di mie web-cavie e un backup generale ;D quindi posso smanettare almeno un po'. Il problema è di permessi credo. Durante l'installazione ho un paio di avvisi:configuration.php non scrivibile e safe mode su on anzichè off come dovrebbe. Continuando l'installazione joomla mi offre la possibilità di inserire i dati di connessione ftp e quindi va tutto ok. Pero' se cerco di installare un qualsiasi plugin o template l'installazione fallisce. Se setto i permessi a 777 va bene ma è da suicidio! Se inserisco i dati ftp nel backend di joomla mi lascia installare tutto. Con joomla risolvo comunicando i dati ftp ma io vorrei capire perchè non mi riconosce come proprietario? :-\
-
Ciao Ginevra, benvenuta sul forum di Joomla!!! ;)
In effetti non essendo sistemista avrai sicuramente avuto qualche problema nel settaggio del tuo vps....
Quello che descrivi è dovuto ad una mal configurazione generale.
Il problema che descrivi può essere generato da due fattori:
- la versione di PHP (PHP 4 causa esattamente quello che tu descrivi e sono necessari alcuni accorgimenti che ti spingono ad aggiornare la versione a PHP 5 che è meglio)
- problema di permessi dovuti al PHP4 o ad una mal configurazione del file php.ini e config
Per il safe_mode spesso quando consegnano vps come virtual server o server dedicati lo lasciano cosi settato, puoi entrare nei settaggi e impostarlo tu manualmente su OFF.... per il resto ti consiglio innanzitutto di verificare versione PHP e anche mysql. ;)
-
Ciao.
Come ti diceva SteveTW si tratta di problemi di configurazione generale del server.
Per quanto riguarda i permessi su files e cartelle sei costretta ad impostarli a 777 perchè l'ownership su file e cartelle dell'utente ftp non è la stessa ownership dell'utente joomla.
Cerco di spiegarmi meglio: quando via browser web crei file e cartelle l'ownership di tali file e cartelle è dell'utente apache in genere. Su server configurati in modo tale che l'ownership di files e cartelle dell'utente web e dell'utente ftp coincidono allora è sufficiente impostare i permessi a 755 per renderli scrivibili anche per joomla. Se così non è allora succede che per rendere scrivibili le cartelle che hai caricato via ftp per joomla devi impostare i permessi a 777 che ovviamente non sono il massimo in termini di sicurezza.
Spero di essermi spiegato bene e di non aver creato confusione ma l'argomento è abbastanza complesso ed ostico.
-
Grazie a entrambe per avermi dato una mano a capire il problema. Infatti vedo che il proprietario delle cartelle e quello del database non sono gli stessi. Posto le informazioni chieste:
Versione database: 5.0.22
Versione PHP: 5.1.6
Server Web: Apache/2.2.3 (CentOS)
Server web per interfaccia PHP: apache2handler
User/Group apache
Apache2 handler? :o
Il safemode sono riuscita a settarlo su off. Inoltre ho contattato aruba che mi ha così risposto:
i permessi di upload ftp possono essere impostati globalmente attraverso il parametro /etc/proftpd.conf e cambiando il parametro umask. Teniamo a precisare pero' che è un attività indicata a persone esperte e che modifiche al sistema potrebbero renderlo instabile.
Io non mollo ;D
-
Risolto! Ho aggiornato la versione di plesk e mi sono comparse delle voci che prima nel pannello di configurazione del dominio non c'erano:
Nelle impostazioni del dominio>PHP support> ho settato su "run as cgi application" anzichè apache module, poi ho anche tolto il segno di spunta da "safe mode on". Ho scelto la voce corretta o dovevo scegliere fast cgi?
Adesso i file sono tutti scrivibili..con i permessi settati al solito 755.
;D
Con la versione Plesk 8.3 queste voci non erano disponibili. Hanno reso le cose più semplici ...Senza la giusta direttiva non sapevo comunque dove cercare...grazie
Aggiungo volentieri un bel risolto ;)
-
Bravissima Ginevra..... il support CGI va benissimo, praticamente ti ha installato un handler per il supporto a PHP5 e ora tutti i permessi sono correttamente impostati... ;)
-
Grazie, siete stati davvero gentilissimi. Adesso il mio server funziona benissimo!
-
Ciao! SteveTW ,
sono nuovo del forum, però è da un po di tempo che cerco di installare "jumla " in local ( localhost)
il problema è;
nella fase di installazione, passo due alla voce "configuration.php Scrivibile "c'è un NO in rosso :-X .
Come faccio a corregere questo inchippo ?
Grazie !, alla prossima.... Bye! 8)
.
Ciao Ginevra, benvenuta sul forum di Joomla!!! ;)
In effetti non essendo sistemista avrai sicuramente avuto qualche problema nel settaggio del tuo vps....
Quello che descrivi è dovuto ad una mal configurazione generale.
Il problema che descrivi può essere generato da due fattori:
- la versione di PHP (PHP 4 causa esattamente quello che tu descrivi e sono necessari alcuni accorgimenti che ti spingono ad aggiornare la versione a PHP 5 che è meglio)
- problema di permessi dovuti al PHP4 o ad una mal configurazione del file php.ini e config
Per il safe_mode spesso quando consegnano vps come virtual server o server dedicati lo lasciano cosi settato, puoi entrare nei settaggi e impostarlo tu manualmente su OFF.... per il resto ti consiglio innanzitutto di verificare versione PHP e anche mysql. ;)
-
questo inchippo lo risolvi installando jumla in un ambiente adatto,
seguendo la guida del wiki,
cercando nel forum qualcuno con il tuo stesso problema
non appendendosi ai post vecchi di 3 anni con utenti che nn esistono più.
M.
-
questo inchippo lo risolvi installando jumla in un ambiente adatto,
seguendo la guida del wiki,
cercando nel forum qualcuno con il tuo stesso problema
non appendendosi ai post vecchi di 3 anni con utenti che nn esistono più.
M.
questo inchippo lo risolvi installando jumla in un ambiente adatto,
seguendo la guida del wiki,
cercando nel forum qualcuno con il tuo stesso problema
non appendendosi ai post vecchi di 3 anni con utenti che nn esistono più.
M.
cIAO mau_develop " PROVERÒ NEL WIKI ", spero che nel wiki ci sia davvero la risposta adatta !
L'ambiente che uso per testare degli esperimenti è in locale con macchina Linux 10.04 ubuntu + server apache+php+ ecc.
spero che basti...
Bye!
-
bastava cercare, leggilo e vedrai che la soluzione c'è ...chown...
http://forum.joomla.it/index.php/topic,137725.0.html
M.