Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : frankquart 10 Aug 2009, 10:43:51
-
Ciao,
dopo aver caricato tutto dalla cartella HTDOCS di XAMPP su dominio altervista, la mia home page si apre così:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
non ho ancora fatto nessuna installazione di joomla su altervista, ho solo copiato tutta la cartella da remoto a web con filezilla...
non so che fare!?!??!?!
-
Devi settare anche il database, ed importare i dati contenuti da quello che hai in locale.
Leggi la guida (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa) del wiki
-
ma nella guida c'è scritto che basta copiare tutto da locale...
PS: ma la cartella installazione di joomla io non l'ho copiata su altervista perché per lavorare in locale l'ho dovuta cancellare... forse devo caricare anche quella ?!?!?
-
Dal lato sito, ma joomla lavora anche con un database, ed è quello l'errore che ti da. Non riesce aconnettersi ad esso, perche non lo trova.
Una volta che hai il database, importa i dati che hai recuperato da quello locale ( nella guida è spiegato) e poi modifica il file configuration.php con il nome esatto del database.
-
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
Io solitamente lavoro prima in locale e poi sposto in remoto. Quando però sposto in remoto carico un'installazione pulita, creo un database VUOTO e faccio la normalissima installazione.
Dopodichè, in base alle varie installazioni fatte in locale (partendo dal semplice template per proseguire con moduli, comp e plug-in) carico le extension aggiuntive.
Dopodichè elimino tutte le tabelle del database appena creato e importo quello che avevo backuppato in locale. Tranne rari casi non ho mai problemi.
Ci sono altri modi per caricare in remoto il lavoro fatto localmente, ma questo credo sia quello più immediato.
Prova così.
Dal messaggio di errore credo che hai caricato il tutto insieme al database, senza preoccuparti di settare il configuration.php
A.
-
ok, allora per un profano come me, è meno semplice di quanto pensassi...
una volta creato in locale credevo bastasse spostare tutto con filezilla. :-[
-
:D :D in vece è piu' semplice di quanto pensi. Se non provi non ti ricrederai ;)
-
però nella guida in PDF non c'è scritto tutto... io mi ero fidato di quella... vabbeh, cancello tutto da altervista e ricomincio con la cartella di installazione di joomla :-\
-
non capisco perchè vuoi cancellare tutto.
Fatto l'uploda del sito, adesso tocca solo modificare il database.
-
ok, ora ho caricato le cartelle di joomla e ho finalmente fatto l'installazione...
purtroppo mi dà errori nell'importazione delle query sql. Con questa importazione cosa fa?? cerca i database sul mio pc in locale??
se riesco a fare questa importazione mi manca solo di ricopiare le mie cartelle personalizzate del sito in sovrascrittura
PS: la cosa strana è che in "Processi" c'è scritto "la query è stata eseguita con successo"
mentre se apro "Database" compaiono errori...
grazie ancora per la pazienza
-
Uhmm non ho capito, hai fatto una nuova installazione ?
Se si, a questo punto il tuo configuration.php non lo devi piu' modificare, ti resta solo da
Uploadare la tua catella joomla locale che andrai a sostituire quella in remoto.
Poi Esportare le il tuo database lecale, ed Importarlo in quello remoto.
-
praticamente sono ripartito da zero
- inserito pacchetto pulito di joomla e installato
- adesso credevo di importare il file SQL in phpmyadmin
ma tu mi dici che prima dovrei copiare le mie cartelle in sovrascrittura a quelle standard di joomla...
allora l'importazione del file SQL la faccio per ultima... giusto?
-
Se tu hai il sito già fatto in locale, si, lo devi prima uploadare, e poi sostitire il database.
-
ok thanks ci provo subito
-
ok ho copiato tutte le mie cartelle, tranne configuration.php
la cartella installation l'avevo già tolta
il sito vestenanova.altervista.org ancora non si vede
e se provo a caricare il file sql dà errore...
non so più che fare :'(
-
Puoi riportare l'errore ?
(se puoi metti anche un link)
-
PS: il file SQL lo sto importando da un pc diverso da quello dove ho il sito in locale, fa lo stesso???
Quando gli dico di importare il file SQL dice
così:
Errore
query SQL:
--
-- Database: `cdcol`
--
CREATE DATABASE `cdcol` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_general_ci;
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1044 - Access denied for user 'vestenanova'@'localhost' to database 'cdcol'
-
nella scheda Database c'è scritto così:
Errore
query SQL: Documentazione
SELECT `information_schema`.`SCHEMATA` . *
FROM `information_schema`.`SCHEMATA`
GROUP BY BINARY `information_schema`.`SCHEMATA`.`SCHEMA_NAME`
ORDER BY BINARY `SCHEMA_NAME` ASC
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1142 - SELECT command denied to user 'vestenanova'@'localhost' for table 'SCHEMATA'
-
ho provato a caricare via DUMP e il sito ora funziona!!!
ramses, grazie mille per la pazienza che hai avuto con me!!!
finalmente ci sono anch'io!!!
-
OK Bene :D
Visto che era piu' semplice del previsto ? ;)