Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : elias90 20 Aug 2009, 18:47:06
-
Ciao ragazzi, allora avevo una domanda, io gli articoli che posto nel mio sito prima me li scrivo su word in tal modo da salvarli e conservarli e dopo li passo su joomla...volevo sapere se è possibile caricare diversi font per poterli usare su word così chè quando passo il tuto la scrittura venga riconosciuta e non venrga poi una volta salvato e pubblicato, reimpostato quella di default?
-
ciao,
Per prima cosa ti sconsiglio di usare W*** per fare il copia incolla degli articoli pichè quei tipo di editor di testo introducono formattazioni in maniera poco pulita.
quindi meglio usare editor di puro testo e poi gestire le formattazioni con i css.
Ed anche per la tua domanda la gestione dei font è da gestire con i font.
-
ciao,
Per prima cosa ti sconsiglio di usare W*** per fare il copia incolla degli articoli pichè quei tipo di editor di testo introducono formattazioni in maniera poco pulita.
quindi meglio usare editor di puro testo e poi gestire le formattazioni con i css.
Ed anche per la tua domanda la gestione dei font è da gestire con i font.
Senti non ho capito una mazza!! eheh, mi sono cimentato da poco in questo mondo, quindi non ne so moltissimo...però imparo subito, quando parli di usare un editor di testo puro, cosa itendii? e per le formattazioni con css cosa vuol dire?
riguardo hai font forse non mi sono spiegato bene, ma se prima mi spieghi bene quelle due cose, poi cerco di esprimere meglio il mio dubbio...almeno facciamo un pò per volta ahah..!
-
Ciao,
Chiaramente l'argomento non è facilmente riassumibile in poche righe... ma:
Se tu copi un testo da word e lo introduci nell'articolo di joomla ti porti dietro tutta la formattazione (spaziature , testi sottolineati tabulazioni ecc) presenti in word piu o meno voluti e non facilmente gestibili poi nel tuo editor di joomla.
Quindi è meglio usare un editor che ti dia la possibilità di scrivere gli articoli senza formatazione e gestirla poi nell'editor di joomla.
tra i vari editor che ti permettono di lavorare senza formattazione ci sono notpad o notpad++ e molti altri.
Questo per mantenere il codice piu' pulito possibile non è quindi un obbligo o una regola inderogabile è solo un consiglio basato sull'esperienza....
per la seconda parte intendevo dire che il font lo puoi selezionare tramite il CSS del template
la classe standard che gestisce il contenuto degli articoli
è contentpaneopen
quindi per esempio impostando nel css del teplate questa classe
.contentpaneopen p{ font-style: italic;
font-size: 12px;
font-family: Arial,Helvetica,sans-serif;
}
imposterai per tutti i paragrafi della classe contentpaneopen un carattere di 12 px del carattere Arial,Helvetica,sans-serif;
puoi fare tutte le impostazioni che vuoi naturalmente (colore carattere ecc).
Se non comprendi alcuni termini come per esempio css ecc ti consiglio di consultare le guide di questo sito o cercare in generale su internet per poi fare domande + specifiche
-
Grazie sei statogentilissimo nella spiegazione seguirò il tuo primo consiglio.
Per quanto riguarda i font, sicuramente mi sono spiegato male dato che non sono informatissimo sicuramente non riesco a far chiarezza in quel che vorrei sapere, chiedo scusa per il disturbo e la perdita di tempo per questa seconda cosa.
Vorrei capirne di più infatti avevo intenzione di comprare un paio di libri, html e css per il momento dato che mi hanno detto cheper iniziare questi due sono essenziali...solo che non so che libri comprare ;D
grazie cmq per tutto, sei stato gentilissimo...mi vedrai spesso qui eheh
-
ciao,
per le guide inizia dal link guide di questo sito
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale
per i info sui css e html
http://www.html.it/
le guide di questo sito sono sempre chiare complete e ricche di esempi.
quindi prima di spendere soldi consulta queste fonti gratuite che ti forniscono basi piu' che sufficienti per lavorare con joomla.
Per i font per semplificare diciamo che a differenza di word dove tu selezioni il tipo di carattere (es arial) quando scrivi una pagina
per il web l'aspetto del font e anche di altre proprietà come colore grandezza ecc viene determinato attraverso i fogli di stile (CSS appunto).
-
Grazie mille per la risposta...sei veramente gentilissimo e molto chiaro
grazie per il link gia lo conoscevo...se tu dici che cmq sia se mi basta come dici tu, allora seguirò quella guida...spenderò un po di inchistro ma va bene cosi!
seguo le loro guide anche per il css???
cmq, per i font, nella barra degli strumenti (parlo di joomla) non si hanno tanti strumenti per la sceittura...ne l'impostazione dei colori, grandezza caratteri ecc...per quale motivo?
-
ciao,
si la loro guida sui css credo sia la migliore in italiano sul web.
per quanto riguarda la barra degli strumenti credo tu ti riferisca all'editor di joomla.
l'editor standard non prevede molte funzione al limite lo puoi cambiare ed usare
JCE editor
http://www.joomlacontenteditor.net/
al limite trovi info su altri editor per joomla
nella sezione editor del forum
http://forum.joomla.it/index.php/board,51.0.html
-
eccomi, si propio quello che mi serviva...però joomla è proprio pieno di sorprese...
ho installato il file zip, tutto ok, ma come faccio ad attivarlo?
non ci sono riuscito ;D
-
ciao,
nel menu di joomla seleziona gestione utente
selezioni l'utente che usi per fare gli articoli (immagino administrator) ora si apre le impostazioni per l'utente
sulla parte destra trovi una select
chiamata editor utente dove puoi impostare l'editor predefinito per l'utente in questione
-
Grazie mille risolto!!!
bello, molto ben completo questo editor...
forse farò una domanda stupida, ma in joomla ci sono estensioni per qualsiasi cosa?
-
ciao,
direi di si...
http://extensions.joomla.org/
e quelle che non ci sono dopo un po di studio di PHP
HTML e CSS te le puoi creare da solo....
-
grazie mille per tutte le risposte...sei veramente gentile.. ;D
-
prego non c'è di che
mi sembra giusto aiutarsi quando si può....