Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : pac 30 Aug 2009, 23:27:25
-
Ciao scusate la domanda da niubbo (quale sono), ma ho cercato un po' e non trovo una risposta: vorrei capire quale è la cartella da controllare per capire la dimensione del database. In particolare, ho una cartella "MYSQL" che è molto grande (oltre 60 MB). Al suo interno vedo altre cartelle: "Bin", "Data", "Share", oltre a vari files. La cartella "Data" contiene altre sottocartelle: una chiamata "Joomla" e un'altra chiamata di nuovo "mysql", ma molto più piccola come dimensione rispetto alla precedente (6oo KB). La cartella "Joomla" contiene tutti i files di tipo jos_ che, per quanto ne so io, dovrebbero essere i files di database creati da joomla. Ora, la mia domanda è questa: per sapere la dimensione del mio database, quale di queste cartelle devo tenere d'occhio? Quella grande da 60 MB oppure le sottocartelle Joomla o mysql molto più piccole?
Grazie per le eventuali risposte, buona serata
-
Benvenuto in nel forum di Joomla.it pac,
Se hai installato Joomla puoi accedere tramite il tuo hosting se il sito è in remoto o anche se è in locale al programma di servizio phpmyadmin. Se vai a visualizzare la struttura del database vedrai una griglia con tutte le tabelle del database. Sull'ultima riga della griglia potrai leggere le dimensioni del database.
Le tabelle dovrebbero essere nella cartella Joomla
-
Ciao Vales e grazie per avermi risposto.
Io per ora ho installato joomla solo in locale, quindi trovo tutto nella cartella EasyPHP. Però trovo una cartella chiamata "phpmyadmin" sia nella root, sia nella cartella /www ed hanno la stessa dimensione (4 MB circa).
La mia domanda deriva dal fatto che devo comprare il "pacchetto" e devo capire se prenderlo da 20, 50, 100 mb. Se in quello spazio ci deve andare solo la cartella phpmyadmin allora non ho problemi, ma se mi deve andare la cartella mysql che pesa 60 mb, allora devo stare attento.
Attendo ulteriori suggerimenti, grazie ciao
-
phpmyadmin è un programma per la gestione del database ed il provider te lo deve dare extra spazio database così come altri programmi di utilità per la gestione del sito che variano da provider a provider.
tu devi considerare solo lo spazio della cartella nominata joomla che suppongo contenga il tuo database. Tutte le altre sono cartelle di servizio e configurazione di mysql che non vanno considerate.
Quando farai il trasferimento sul sito remoto tu trasferirai, con una procedura particolare, solo il contenuto del tuo database (joomla).
-
Ciao e grazie di nuovo. Dunque smanettando un po' ho trovato phpmyadmin. Ho provato ad esportare da locale a remoto il sito che avevo creato, seguendo la procedura descritta nei tutorial, ma sicuramente è andato storto qualcosa, infatti mi viene questo errore:
jtablesession::Store Failed
DB function failed with error number 1146
Table 'my_chabertonvideo.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( 'e9a67808f67a957d2d9295f85e4f2e06','1251721214','','0','1','0' )
Non è che per caso si può capire dove sia il problema?
-
mi sembra che il nome della Table non è coerente con Joomla probabilmente non hai seguito correttamente la procedura del backup.
in phpmyadmin devi selezionare all'ingresso il tuo database poi selezioni l'opzione esporta e setti i parametri richiesti come da guida che trovi qui
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
ce l'ho fatta grazie mille!