Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : lidagios 31 Aug 2009, 17:44:03
-
Salve a tutti, vorrei un consiglio per allocare il sito della scuola realizzato con joomla 1.5.14 su sistema operativo windows xp, attualmente in lavorazione su altervista.org: la scuola deve acquistare un hosting con dominio.it, quale potrebbe essere più sicuro e compatibile con joomla e windows xp? Grazie a chi mi aiuterà.
-
Sicuramente un hosting linux per essere compatibile con joomla. Poi essendo una scuola potrebbe essere utile che ti venissero anche fornite molti indirizzi e-mail (dovendo magari essercene uno per docente e segreterie) e non sarebbe male un servizio di certificazione mail. Tra tutti i servizi proposti dal mercato forse queste caratteristiche sono più utili. Inoltre ricorda che deve supportare la versione di php5.
-
Un hosting joomla farebbe quindi al mio caso?
-
credo che siamo in un terreno minato: non si può palare nel forum di nulla che sia commerciale. Credo che se ti guardi in giro troverai molti hosting che ti offrono quello che cerchi.
-
Ciao lidagios,
qui trovi alcune indicazioni e alcune delle caratteristiche principali necessarie ad un buon servizio di hosting per Joomla
http://www.joomla.it/notizie/706-hosting-joomla.html
-
Ciao.
Come saprai sul forum di joomla non sono consentiti riferimenti a servizi e prodotti commerciali.
Figuriamoci se ci mettiamo a discutere di quale possa essere il migliore servizio di hosting per joomla. Ognuno di noi ha i suoi servizi preferiti per cui ne verrebbe fuori una discussione infinita che non ti aiuterebbe di certo a risolvere il problema.
Quello che ti posso dire è che non c'è nessun problema ed anzi è consigliatissimo un server linux che poi nella scuola si abbiano singoli pc con windows non ci sono problemi di sorta.
Quello che devi tenere presente per quanto riguarda l'hosting sono i requisiti per far girare joomla che puoi vedere al seguente indirizzo:
http://www.joomla.org/about-joomla/technical-requirements.html
E poi ci sono altri elementi da prendere in considerazione ma dipendono dagli accessi che si prevedono al sito, dal carico di documenti che deve sostenere etc etc.
-
Ciao Frascan, potresti chiarirmi sul server Linux, si dovrebbe installare linux sui pc? Noi a scuola abbiamo laboratori in rete lan, cosa dovremmo fare?
-
Ciao lidagios,
non capisco la tua domanda perchè prima parlavi di un servizio di hosting per joomla ed ora di installare linux a scuola che sono due cose diverse.
Si che si può installare linux a scuola non è vietato da nessuna legge. Solo che andiamo un pochino off topic sul forum di joomla a parlare di argomenti che non riguardano joomla o toccano joomla indirettamente. ;)
-
Lidagios, non non è necessario passare a linux (anche se auspicabile magari dai una occhiata ad Edubuntu) bisogna installare nel computer una LAMP per oper avere in pochi clic diversi programmi tra loro integrati necessari per far girare joomla ed esattamente (linux, apache, mysql e php)
ci sono diversi programmi gratis che installano facilmente quando ti serve, è più difficile da spiegare che da fare..
per mettere in rete una cosa del genere forse ti conviene rivolgerti all'amministratore di sistema anche per motivi di sicurezza e privacy ed occorre una persona che sappia cosa sta facendo.
Per scegliere una lamp per il tuo pc eccoti qualche indicazione,
http://www.joomla.org/about-joomla/technical-requirements.html (http://www.joomla.org/about-joomla/technical-requirements.html)
infine una occhiata alla sezione joomla FAP (for all people) di questo stesso forum è raccomandabile..
-
Perdonatemi tutti, chiarisco il problema. Linux mi ha portato fuori strada. Se io acquisto un hosting su piattaforma linux, la cosa riguarda solo lo spazio remoto? Non implica alcun problema per l'aggiornamento e visualizzazione locale su sistema windows?
-
proprio così! Ma siamo andati OT
-
Infatti avevo compreso che stavi andando un po fuori strada.
Sono due cose diverse il server su cui lavora joomla ed i pc che si collegano a joomla.
Ti faccio un esempio che forse è meglio: il sito fatto con joomla dell'ente in cui lavoro è su un server linux ma all'interno dell'ente accediamo al sito e siamo dotati tutti di pc con su windows e qalche mac per cui nessun problema.
-
Grazie a tutti per avermi chiarito le idee. Relativamente al joomla FAP, avendo già realizzato faticosamente la struttura del sito, che sto limando su altervista, il passaggio a FAP richiederebbe ricominciare da zero? O sarebbe solo un aggiornamento?
-
Joomla FAP è la versione accessibile di joomla che è utile e consigliato tenere presente soprattutto per i siti istituzionali di scuole, enti pubblici, università etc etc.
Ti direi di dare un'occhiata a questa sezione del forum di joomla per informazioni in merito a joomla fap:
http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html
-
il passaggio a FAP richiederebbe ricominciare da zero?
dubito moltissimo che sarà indolore a cominciare dall'editor che potrebbe bloccare articoli anche statici con righine e righette colorate, poi ci sono i problemi con le immagini (necessitano di descrizioni) ecc.. ecc...
Non incide però nella scelta dell'hosting per tornare al titolo del topic.
-
Il problema è proprio quell'"indolore", se per il momento lascio tutto com'è? Sistemiamo l'hosting e po si vedrà?
-
dipende da cosa hai fatto, se poco allora è facile ricominciare dacapo, se molto sarai costretto a ricominciare dacapo, ora scegli tu..
ma se mangi codice a colazione, pranzo e cena mi sbaglio di sicuro..
-
Caro Francesco, io non so se ho fatto poco o tanto, ma dato che domani vado a scuola per annunciare il mio lavoro, voglio rimandare l'aggiornamento a FAP.
Ringrazio tutti per l'aiuto, vi terrò aggiornati sul seguito...
-
voglio rimandare l'aggiornamento a FAP.
... mi scuserai il commento acido (da genitore, quindi non c'entra il team joomla!), ma il rispetto delle leggi non è un opzional che si può accantonare e comportarsi così è imho altamente diseducativo per i discenti.