Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : Joker84 03 Sep 2009, 18:54:07
-
salve ragazzi! sono ormai mesi che ho pubblicato un portale web: raccontidamore.it ma google non vuole saperne di indicizzare ancora le pagine!!! secondo voi c'è qualcosa che non va? se provate a scrivere racconti d'amore che è il titolo del portale sulla ricerca di google il sito non esiste proprio! ho anche installato sh404sef...cosa dovrei fare?
grazie in anticipo per la risposta
-
Innanzitutto qualcuno glielo deve pur dire a questi signori che tu hai fatto il sito ;)
O glielo dici tu o glielo dice qualcuno. ;D
Traduco:
O fai richiesta di inserimento nelle pagine di google o il tuo link viene pescato durante una scansione di qualche sito già indicizzato.
Altrimenti avoglia di aspettare. :o
-
Innanzitutto qualcuno glielo deve pur dire a questi signori che tu hai fatto il sito ;)
O glielo dici tu o glielo dice qualcuno. ;D
Traduco:
O fai richiesta di inserimento nelle pagine di google o il tuo link viene pescato durante una scansione di qualche sito già indicizzato.
Altrimenti avoglia di aspettare. :o
hai ragione scusa xkè non ho specificato dando per scontato che ho suggerito il mio sito in google nonchè in più web directory come dmoz ecc...
-
Il tuo sito, al momento, è offline.
Fallo vedere dai... che fai? lo nascondi ;D
-
oltre a quanto suggerito da marco_g...
Questi sono i tag della tua home
<meta name="keywords" content="racconti d amore, amore, parole d'amore, storie d'amore, storie amore, storie amorose, storie di sesso, sesso, eros, storie erotiche, racconti erotici, racconti fantastici, fare innamorare, problemi d'amore, dediche, frasi d'amore, frasi per far colpo, poesie, amicizia, dedica frase," />
<meta name="description" content="Le più intriganti ed appassionanti storie d'amore, vivere emozioni e farle vivere con i tuoi racconti. Trova le dediche e le frasi d'Amore più belle per la tua lei o per il tuo lui!" />
<title>Home</title>
Cominciamo dalla fine..
Se la tua prima pagina la chiami home non ti posizionerai mai. Google entra, vede home e scappa. ;D
La description è troppo lunga anche se ben discorsiva e con buone key. Dovresti togliere il superfluo.
Per il tag keyword usa solo 2 parole:
racconti, amore
e poi.... apri al mondo il tuo sito. ;D
-
Condivido con il post di Taolo, soltanto che
Per il tag keyword usa solo 2 parole:
racconti, amore
non penso sia corretto, cosi facendo si taglia fuori ad altre ricerche che potrebbero essere altrettanto importanti per i suoi contenuti
-
Altri termini possono essere usati in altre pagine.
Non esiste solo la homepage.
In ogni caso... mai più di 5 parole in questo campo altrimenti il motorone dominante GG potrebbe insospettirsi, individuarne l'uso improprio e penalizzare lievemente il sito(si dice che questa penalizzazione parta nel minore dei casi da -6 sino alla più pesante -90; se si esagera e si perpetua nell'errore di inserire troppi termini in questo tag può scattare anche un ban temporaneo).
-
Altri termini possono essere usati in altre pagine.
Non esiste solo la homepage.
In ogni caso... mai più di 5 parole in questo campo altrimenti il motorone dominante GG potrebbe insospettirsi, individuarne l'uso improprio e penalizzare lievemente il sito(si dice che questa penalizzazione parta nel minore dei casi da -6 sino alla più pesante -90; se si esagera e si perpetua nell'errore di inserire troppi termini in questo tag può scattare anche un ban temporaneo).
taolo ti ringrazio per i consigli, in effetti per le meta keywords non c'è mai stata una regola ben precisa, a quanto pare ci sono varie filosofie di pensiero! c'è chi dice massimo 15 c'è chi dice quante più ne hai ne metti...
altre domande:
- ma nel componente sh404sef quando inserirsco i meta tag delle varie pagine, questi, vanno a sostituire quelli inseriti direttamente nelle pagine degli articoli? si aggiungono o cosa? così anche l'home page meta, cosa fa? la sostituisce a quella che avete letto voi?
- domanda stupida: (sempre per sh404sef) gli indirizzamenti personalizzati che creo, sono pagine che google indicizza?
- ho un forum con kunena che sh404sef non riconosce, all'inizio non mi trasformava nemmeno le pagine, ora ho installato un plug in (http://www.denisdulici.com/downloads/kunena-forum-plugin-for-sh404sef.html) consigliata in un'altra discussione dedicata a questo problema ma rimane il fatto che adesso sh404sef mi trasforma gli indirizzi in questa maniera : http://www.raccontidamore.it/Categoria10/
- ci sono altri trucchetti o suggerimenti con questo componente che si possono attuare?
- sul pannello di sh404sef trovo le stesse pagine ma con indirizzo (quello originale diverso) le dovrei cancellare per sfoltire un po' il sito?
ragazzi mi scuso forse chiedo troppo dalla vostra pazienza con tutte queste domande :-\
grazie infinite per l'interessamento!
proverò a sfoltire le keywords e a chiamare la home racconti d'amore...forse qualcuna di troppo c'è effettivamente... ::)
p.s.: il sito era off line xkè ho apportato qualche modifica al template adesso è tutto vostro! ;D
-
dimenticavo di dirvi che come mappa da inviare a google ho scelto il componente joomap...
-
Non si tratta di regole ma solo di accorgimenti utili a non "svegliare il cane che dorme" che sarebbe google. Troppi termini nel metakeyword sono come una sveglia che suona al mattino.
Se utilizzi sh404 qualsiasi meta modificherai col componente andrà a sostituire quello degli articoli. Altri suggerimenti?!? utilizza sh anche per modificare i meta di sezioni e categorie, intanto.
Non ho mai usato kunena ma presto lo proverò per un progetto ancora in cantiere.
Non è necessario che cancelli nulla... lascia tutto così com'è. Il componente gestisce autonomamente le url in quanto solo una riceverà visite... le altre rimarranno a visite 0.
aa.. non c'è necessità che ti scusi per le numerose domande; qui siamo tutti per imparare e migliorare. Molte domande creano molte risposte... un vantaggio per tutti quelli che seguono joomla.it :)
-
grazie...la pensassero tutti come te! cmq non metto la scritta risolto finche non vedo qualche miglioramento nella indicizzazione così eventualmente avessi qualche altra domanda la posto! oltretutto varrebbe la pena discutere sul forum in quanto ho visto che non sono l'unico ad avere il problema del plug in di kunena per sh404sef.
si faccia avanti chi ha novità o soluzioni nel frattempo
-
taolo ho seguito il tuo consiglio, sono salito nell'indicizzazione, ma ora non so se è per la modifica appena fatta o se per quella fatta due settimane fa.
No resta che attendere, solo il tempo ci potrà dire.
-
taolo non vorrei contraddirti ma mi spieghi come questo sito: http://www.vistaprint.it sia fra i primi posti nella classifica di google ed abbia oltretutto un grande successo?!sarà xkè è quello che offre il miglior servizio e quindi va alla grande nonostante tutto?!
-
taolo non vorrei contraddirti ma mi spieghi come questo sito: http://www.vistaprint.it sia fra i primi posti nella classifica di google ed abbia oltretutto un grande successo?!sarà xkè è quello che offre il miglior servizio e quindi va alla grande nonostante tutto?!
Sicuramente se guardiamo le Keys e la description sono in linea con quello che ci ha detto prima Taolo.
Description breve ma indicativa, keys poche ma focalizzate
-
ma sei sicuro?io guardo la pagina principale e le keys mi sembrano un centinaio più o meno :o!
sono sicuramente tutte mirate, ma non sono di certo ne 2 ne 6...
eccole qua:
<meta name="keywords" content="vistaprint, vista print, stampati a colori, stampati personalizzati, biglietti da visita, biglietti da visita personali, biglietti da visita premium, biglietti da visita gratis, crea biglietti da visita, cartoline d'auguri, cartoline natalizie, brochures, depliant, fyers, volantini, materiale promozionale, cartoline promozionali, cartelle da precartoncini personali,carta personale, carta per contatti personali, carta personale con caricature, carta per contatti personali, biglietti da visita personali, biglietti aziendali con informazioni personali, idealizza il tuo contatto personale, etichette per indirizzo, prodotti magnetici, inviti, inviti per feste di compleanno, annunci , annunci di nascite, prodotti con caricature, stampa online, stampa on line, buste da lettera, buste per ufficio, buste americane.">
-
Ma sopratutto è un sito molto anziano, online dal 2001 - che sul web è un eternità - e più di 65000 link esterni, alcuni molto autorevoli.
In più ha molte recensioni positive, il che significa che è un servizio che funziona.
-
essi infatti...ma google penalizza solo a noi poveri comuni mortali? :D ok dai.. diciamo che il sito è troppo giovane ed ha pochi contenuti ancora :'(
-
Joker84, non so dove hai guardato, ma ecco le mie keys:
val vibrata, vibrataonline, vibrata, teramo, abruzzo, riviera adriatica
e questa la dewscription:
vibrataonline.com è una vetrina della della Val Vibrata, zona turistica e industriale della Riviera Adriatica.
Taolo, mi spieghi perchè sono tornato in sesta pagina?
mi dai un'occhiata all'head
-
Joker84, non so dove hai guardato, ma ecco le mie keys:
val vibrata, vibrataonline, vibrata, teramo, abruzzo, riviera adriatica
e questa la dewscription:
vibrataonline.com è una vetrina della della Val Vibrata, zona turistica e industriale della Riviera Adriatica.
Taolo, mi spieghi perchè sono tornato in sesta pagina?
mi dai un'occhiata all'head
ho guardato nella pagina sorgente della home. tu dove scusa?
-
Joker84, non so dove hai guardato, ma ecco le mie keys:
val vibrata, vibrataonline, vibrata, teramo, abruzzo, riviera adriatica
e questa la dewscription:
vibrataonline.com è una vetrina della della Val Vibrata, zona turistica e industriale della Riviera Adriatica.
Taolo, mi spieghi perchè sono tornato in sesta pagina?
mi dai un'occhiata all'head
ho guardato nella pagina sorgente della home. tu dove scusa?
Nella mia home riporto testualmente la parte di codice sorgente
<meta name="keywords" content="val vibrata, vibrataonline, vibrata, teramo, abruzzo, riviera adriatica" />
<meta name="title" content="Il portale della Val Vibrata" />
<meta name="author" content="Web Solutions Technology" />
<meta name="description" content="vibrataonline.com è una vetrina della della Val Vibrata, zona turistica e industriale della Riviera Adriatica." />
<meta name="generator" content="Joomla! 1.5 - Open Source Content Management" />
Probabilmente avevi già visto in precedenza la mia pagina, prova con un refresh o cancella i file temporanei
-
Nella mia home riporto testualmente la parte di codice sorgente
<meta name="keywords" content="val vibrata, vibrataonline, vibrata, teramo, abruzzo, riviera adriatica" />
<meta name="title" content="Il portale della Val Vibrata" />
<meta name="author" content="Web Solutions Technology" />
<meta name="description" content="vibrataonline.com è una vetrina della della Val Vibrata, zona turistica e industriale della Riviera Adriatica." />
<meta name="generator" content="Joomla! 1.5 - Open Source Content Management" />
Probabilmente avevi già visto in precedenza la mia pagina, prova con un refresh o cancella i file temporanei
maco_g io mi riferisco a questo sito web, l'ho citato come esempio: http://www.vistaprint.it