Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : vales 09 Sep 2009, 19:19:31

: Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 09 Sep 2009, 19:19:31
Chronoform è fra componennti di Joomla che danno una marcia in più al CMS, e mi ha sempre appassionato questo componente ed ho cercato di capirne il funzionamento di tutte le sue opzioni.
Andando nel sito della Chronoengine, che lo ha realizzato, per trovare nuove informazioni e aggiornamenti di versione avevo trovato da tempo ChronoConnectivity, ma non avevo mai avuto il tempo di verificarlo. Ho trovato il tempo di farlo ed a mio modo di vedere si è manifestata la potenza straordinaria che deriva dall'uso integrato dei due componenti.

Dopo aver fatto un po' di prove, ho ritenuto di scrivere un articolo guida per configurare l'uso integrato dei due.

Questa la sintesi significativa di cosa possiamo fare.

creare form;
memorizzare i dati dei form nel database;
listare i records del database nel frontend;
visualizzare i dati nel frontend con una buona possibilità di gestione grafica;
modificare i dati da frontend con con modalità di visualizzazione da noi definita;
cancellare i dati da frontend.
possibilità di applicare queste azioni a tutte le tabelle del database;
esportare in xls o cvs il contenuto delle tabelle;
eseguire le stesse operazioni nel backend dell'amministrazione del sito.

Chronoform a solo consente di raccogliere e memorizzare i dati. Con Chronoconnectivity ora è possibile gestire quei dati. Si chiude così il cerchio.

Queste sono le premesse ma credo che il bello lo dovremo scoprire insieme.

Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: foxhy 10 Sep 2009, 09:29:03
Ottima spiegazione! Mi sembra che questi componenti insieme facciano veramente un ottimo lavoro, molto utile per chi gestisce un sito di una certa rilevanza.
Bravo complimenti.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ramses_2th 10 Sep 2009, 09:45:01
Impeccabile Tutorial.

Grazie Vales
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: tonicopi 10 Sep 2009, 13:29:41
Ma non hai scritto un tutorial vales ma... la bibbia su questo argomento! Io non sapevo che si potesse arrivare a tanto con questa abbinata! Stupefacente!
- - - B R A V I S S I M O - - -
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 10 Sep 2009, 14:02:43
Ragazzi,

GRAZIE A TUTTI,

sono veramente soddisfatto del vostro giudizio, che è un aspetto fondamentale.

Ramses_th mi ha suggerito altri argomenti di approfondimento e vedrò di non deludere.

Tonicopi, tu e conti1 vi ho anche citati, e c'è lavoro per voi per la parte body dell'applicazione che diventa come un piccolo template per visualizzare nel frontend.

Ci sono grandi potenzialità. Di nuovo grazie.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: bigham 10 Sep 2009, 17:18:33
Una sola parola:
M I T I C O !

Grazie vales, grazie di tutto cuore. Hai aperto le porte su un nuovo mondo.
 ;D ;D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ventus85 10 Sep 2009, 17:23:25
Ottimo direi!
 ;)
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ramses_2th 10 Sep 2009, 17:37:54
heheheh Vales ha ancora delle sorprese ...

Aspettatevene delle belle.

Vero ..."MITICO" ??  ;D ;D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 10 Sep 2009, 17:41:23
Gente, quelle cose dette da tutte quelle stelle azzurre e gialle del forum mi emozionano.  ::)

Grazie a voi che mi aveve fatto crescere ed a questo forum che mi dato le risorse e gli stimoli per aprire il "giocattolo".
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: bigham 10 Sep 2009, 17:53:45
Ora ci vorrebbe qualcuno che spiegasse come realizzare dei filtri sui dati. Quella misteriosa sezione Query related settings sembra molto intrigante ;D

A me piace una cosa che il sistema degli articoli pubblicati su joomla.it offre spunti di collaborazione e che questo, e altri come questo, ne sono un esempio evidente. Questa è una bellissima opportunità per la comunità di crescere.

ChronoEngine ha fatto un eccellente lavoro con questi due componenti e credo che sia un ottimo esempio di cosa significhi Open Source.
Queste due estensioni meritano davvero di essere prese in seria considerazione.

PS
I complimenti si fanno a chi se li merita ;) E se vengono da qualche stelletta in più vuol dire che sono ampiamente meritati. Anche perchè ci vuole fegato per leggere tutto l'articolo ;D ;D ;D ;D ;D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 10 Sep 2009, 19:03:45
La sezione Query Realted Setting, al momento ha svelato queste cose:

In Query SQL possiamo mettere qualcosa come questa

:
WHERE nome = 'valerio'farà vedere solo i records con quel nome.

Order fields ordina i record con questo comando
:
nome ASC crescente
:
nome DESC decrescente

e chiaro che con il php anche li si fanno delle cose. (tema da sviluppare)

POST e GET sono sotto osservazione.

Frontend filtering è un mistero non risponde ai comandi suggeriti dal Tootip.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 30 Oct 2009, 10:13:03
Ciao!qualcuno che ha utilizzato la sezione WHERE per filtrare i dati? :)
Il mio problema è, come faccio a impostare in tale sezione un confronto tra i dati inseriti dall'utente in un form(nel mio caso di ricerca) e i dati presenti nel database, per poi visualizzare il tutto?
qualcuno mi può dare una mano?grazie...

@vales
complimenti per la guida ma devo ancora disturbarti :D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 30 Oct 2009, 11:11:03
Ciao!qualcuno che ha utilizzato la sezione WHERE per filtrare i dati? :)
Il mio problema è, come faccio a impostare in tale sezione un confronto tra i dati inseriti dall'utente in un form(nel mio caso di ricerca) e i dati presenti nel database, per poi visualizzare il tutto?
qualcuno mi può dare una mano?grazie...

L'ho già fatto e lo vedi funzionante nel demo indicato nell'articolo.

Sto pensando ad un articolo addendum. Illustrarlo qui richiede troppo spazio e etempo.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 30 Oct 2009, 13:16:04
già...ho letto l'articolo e provato la demo, la parte sulla modifica articolo e quella che mi interessa(devo realizzare proprio questo!),  qui tu fai riferimento alla tabella creata con il form e fai la ricerca e ok funziona, quello che non riesco a capire e quale funzione utilizzi per poter quindi filtrare i dati?

Apprezzo il tuo grande lavoro e concordo sul fatto che un componente cosi importante necessiti di uno spazio maggiore...ke dire, aspetto un prox articolo allora, grazie! :)
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 02 Nov 2009, 19:35:38
Ciao vales, scusa se ti rompo nuovamente ma non riesco a risolvere un problema con chronoconnectivity... ???
Come faccio a fare riferimento a dei campi inseriti in un form?nel senso...ho aggiunto una parte del seguente codice alla sezione Body del menu Connection View Settings
:

$db =& JFactory::getDBO();

if($_POST)
{
   $titolo=$_POST['txtTitolo'];
   $genere=$_POST['txtGenere'];
   $regista=$_POST['txtRegista'];
   $attore=$_POST['txtAttore'];

...


dove con [txt...] vado a fare riferimento ai nomi dei campi del form, mentre i vari $titolo, $genere,
etc li utilizzo per fare la query per poi visualizzare i risultati della mia ricerca...purtroppo penso che questa non sia la soluz corretta!
mi puoi dare una mano?
Grazie ancora...
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 02 Nov 2009, 19:51:54
No, con chronoconnectivity non si usa quel metodo, quello che hai mostrato vale per il Multi Form.

Con Chronoconnectivity è molto più semplice si usa il nome del campo del form dentro le parentesi graffe così:
:
{nome}{cognome} {email}
questi fanno riferimento ai rispettivi campi del form es:
:
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Nome</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="" id="text_1" name="nome" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Cognome</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="cognome" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Email</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-email" maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="email" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

Controlla meglio l'articolo mi sembra chiara questa parte.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 02 Nov 2009, 22:54:51
Ti ringrazio per la risposta intanto, la grande disponibilità e...PAZIENZA! ;) ok, mi è chiaro il fatto che per visualizzare i campi provenienti dalla form devo mettere tra {...}il nome campo, (molto meno chiaro ad esempio l'utilizzo della sezione WHERE SQL ??? però questo è un'altro discorso...) ma sapresti dirmi magari come posso inserire all'interno di un codice php un confronto tipo:
:
<?php

$db 
=& JFactory::getDBO();

if (
$_POST
{
   
$titolo=$_POST['txtTitolo'];
   
$genere=$_POST['txtGenere'];
   
$regista=$_POST['txtRegista'];
   
$attore=$_POST['txtAttore'];
}

$flag 0;     // inizializzazione della variabile flag

$leggi"SELECT * FROM #__film";            // parte iniziale della query

//Controllo inserimento dei campi

if ($titolo != '')
    {
      
$leggi $leggi." WHERE title LIKE '%$titolo%'";
      
$flag=1;
    }

if (
$genere != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE genre LIKE '%$genere%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND genre LIKE '%$genere%'";
          }
    }

if (
$regista != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE director  LIKE '%$regista%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND director LIKE '%$regista%'";
          }
    }

if (
$attore != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE actors  LIKE '%$attore%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND actors LIKE '%$attore%'";
          }
    }

$leggi $leggi." ORDER BY title";  // si aggiunge la parte finale della query
$query mysql_query($leggi);

 if (!
$query)
   {
     echo 
"Errore nella esecuzione della query !";
     exit();
   }

/* la funzione  mysql_num_rows() restituisce un numero intero corrispondente
al numero di righe del risultato relativo alla query effettuata.
*/
 
$numero mysql_num_rows($query);

  
 if (
$numero == 0)      // si controlla se esiste almeno un record
    
{
     echo 
"<br /><center>Non esiste alcun record con i dati inseriti !</center>";
     exit();
   }
  

Dici che è possibile fare qualcosa del genere utilizz tale componente oppure forse dovrei installare qualcosa come kl_php per integrare del codice all'interno di joomla?
Come fai tu la modifica record nella tua guida?
Forse chiedo troppo...ma non riesco proprio a risolvere il problema! :)
Grazie ancora...
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 02 Nov 2009, 23:14:08
All'interno di Chronoconnectivity l'array globale $_POST[] non funziona perchè non vi è invio dati da form. Quindi quel codice non può andare.

La sezione WHERE SQL serve per filtrare i dati da visualizzare in base al criterio inserito in WHERE, anche con l'aiuto di php.

Non conosco kl_php.

La modifica è fatta come scritto nella guida. Inserisci {edit_record} nel body.

Nella guida io usavo due form ma tu puoi usare sempre lo stesso form. Non hai la complicazione dell'immagine allegata.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 02 Nov 2009, 23:42:50
ok, dovrò trovare un'altra soluzione!
Per quanto riguarda la tua guida, mi sembra che puoi fare una ricerca per nome o cognome della persona che ha inserito i dati, e quindi dovrebbe essere la stessa cosa...
mah..dai ci penso un pò, grazie! :)
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 02 Nov 2009, 23:46:24
Attenzione, nella guida non c'è la ricerca.

La ricerca l'ho implementata nella demo nel sito.
A breve uscirò con un articolo per illustrare come implementare la ricerca.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: collez 02 Nov 2009, 23:51:48
Già...mi riferivo alla demo infatti.. :D

Bè x ora grazie cmq...!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: mariuskater 25 Nov 2009, 18:16:00
Innanzitutto complimenti per la guida.
Una cosa però non mi è chiara: se non ho letto male, con i due componenti è possibile gestire il tutto con un form nel frontend, ma è possibile creare un form da visualizzare solo nel backend?
cerco di spiegarmi meglio:
Immaginiamo di voler creare un portale giornalistico che ha quindi immagine di anteprima e articolo di riferimento. Ammettiamo che volessi che nel backend compaia un form per l'upload dell'immagine che fungerà  da thumbnail dell'articolo, è possibile far ciò? come gestisco la cosa?

spero di essere stato chiaro.  :-[
attendo lumi. grazie sin d'ora.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 25 Nov 2009, 22:59:04
Il form è già disponibile nel backend andando in Chrono Connerctivity->Connection Management-> Show data della connessione.
Visualizzerai la tabella dei record cliccando su nuovo o modifica accederai al form.

In questa situazione per accedere correttamente al file allegato dovrai modificare in HTML code dei form la seguente variabile

:
$delta=JURI::base()."components/com_chronocontact/uploads/form_prova/";
con questo
:
$delta=http://www.tuosito.xxx/components/com_chronocontact/uploads/form_prova/";
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: nun84 06 Dec 2009, 14:43:23
Grazie veramente a Vales per la guida a ChronoForms e ChronoConnectivity, la ritengo molto chiara e utile. Vorrei sapere però come effettuare ricerche dal Frontend, cioè con un form di ricerca, per visualizzare solo i records che soddisfano i parametri inseriti dall'utente, qualche dritta?     
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 06 Dec 2009, 15:36:52
@nun84

stanno per pubblicare proprio una nuova guida su quel tema. L'ho inviata proprio quanche minuto fa.
                                                
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 11 Feb 2010, 11:56:51
Ottima guida!

 :)

Volevo solo fare una domanda...
A me funziona tutto tranne la foto che dal frontend non viene visualizzata.
Forse perchè ci ho lavorato in locale?

Comunque la guida è molto chiara, anche per una che di codici al momento ancora non capisce granchè.

Grazie vales!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 11 Feb 2010, 12:15:03
I file ci sono nel server remoto ?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 11 Feb 2010, 12:26:58
I file sono presenti nella cartella:

components/com_chronocontact/uploads/form_prova2

Ho anche fatto la prova a scrivere l'url completa:

C:/programmi/EasyPHP1-8/www/missgeo/components/com_chronocontact/uploads/form_prova2

ma non funziona lo stesso...
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 11 Feb 2010, 12:35:51
Url che hai indicato è quella del computer locale.

prova a sostituire il body della connectivity con questo che è una versione migliorata.

:
<p>
{nome}     {cognome}     {email}<br/><br/>
</p>
<p>
<?php
$alfa
="{file}";
$beta='<img alt="file" src="';
$delta=JURI::base()."components/com_chronocontact/uploads/form_prova/";
$teta='" />';
echo 
$beta.$delta.$alfa.$teta ;
?>

<br/><br/>
{edit_record} {delete_record}
</p>
<br/><br/>

metti il nome de tuo form nel percorso, form_prova2
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 11 Feb 2010, 12:55:12
Ho provato non funziona ancora...

 :'(
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 11 Feb 2010, 13:17:20
Abilita il rapporto errori e controlla cosa dice.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 12 Feb 2010, 11:08:15
Scusami Vales,

ma come si abilita il rapporto errori?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 12 Feb 2010, 15:22:13
Devi andare in configurazione di Joomla -> tab server -> rapporto errori metti massimo.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 14 Feb 2010, 12:52:48
Bene, ho abilitato il rapporto errori, e nella pagina
mi appare il seguente codice:

25 queries logged

   1.
      SELECT *
        FROM jos_components
        WHERE parent = 0
   2.
      SELECT folder AS type, element AS name, params
        FROM jos_plugins
        WHERE published >= 1
        AND access <= 0
        ORDER BY ordering
   3.
      SELECT m.*, c.`option` AS component
        FROM jos_menu AS m
        LEFT JOIN jos_components AS c
        ON m.componentid = c.id
        WHERE m.published = 1
        ORDER BY m.sublevel, m.parent, m.ordering
   4.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `name` = 'prova_connect'
   5.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
   6.
      SELECT count(*)
        FROM jos_chronoforms_form_prova2
   7.
      SELECT template
        FROM jos_templates_menu
        WHERE client_id = 0
        AND (menuid = 0 OR menuid = 57)
        ORDER BY menuid DESC
        LIMIT 0, 1
   8.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
   9.
      SHOW FIELDS
        FROM jos_chronoforms_form_prova2
  10.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  11.
      SELECT count(*)
        FROM jos_chronoforms_form_prova2
  12.
      SELECT *
        FROM jos_chronoforms_form_prova2
        LIMIT 0,2
  13.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  14.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  15.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  16.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  17.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  18.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  19.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  20.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  21.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  22.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  23.
      SELECT count(*)
        FROM jos_chronoforms_form_prova2
  24.
      SELECT *
        FROM `jos_chronoconnectivity`
        WHERE `id` = '1'
  25.
      SELECT id, title, module, position, content, showtitle, control, params
        FROM jos_modules AS m
        LEFT JOIN jos_modules_menu AS mm
        ON mm.moduleid = m.id
        WHERE m.published = 1
        AND m.access <= 0
        AND m.client_id = 0
        AND ( mm.menuid = 57 OR mm.menuid = 0 )
        ORDER BY position, ordering

File Lingua caricati

    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.ini 1
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.plg_system_protoslightboxjs.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\en-GB\en-GB.plg_system_protoslightboxjs.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.plg_system_debug.ini 1
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.com_chronoconnectivity.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\en-GB\en-GB.com_chronoconnectivity.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.tpl_missgeo_2.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\en-GB\en-GB.tpl_missgeo_2.ini
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.mod_syndicate.ini 1
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.mod_search.ini 1
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.mod_breadcrumbs.ini 1
    * c:\programmi\easyphp1-8\www\missgeo\language\it-IT\it-IT.mod_mainmenu.ini 1

Stringhe Diagnostica non tradotte

Nessuno

Stringhe Designer non tradotte

Nessuno


Alcune scritte sono in rosso..
tipo...

5
SELECT *
  FROM `jos_chronoconnectivity`
  WHERE `id` = '1'

mi devo preoccupare vero...
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 14 Feb 2010, 17:42:31
Quello che hai attivato è il Debug di sistema non è il rapporto errori.

Segui il percorso che ti avevo indicato.

In configurazione di Joomla, clik sulla tab Server e sotto vedi Rapporto errori. Lo metti al massimo.



[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 14 Feb 2010, 20:16:03
Si si Vales,
ho seguito il percorso che mi avevi indicato.
Ma non è cambiato nulla, tranne il fatto che mi è apparso il codice che tu chiami Debug!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 14 Feb 2010, 22:46:30
Allora controlla che nella tab Sistema hai attivato anche il Debug.


[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: CLOE18 15 Feb 2010, 11:49:11
Si Vales, è attivato.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ricky42 15 Feb 2010, 23:15:12
Vales,
ciao, sono nuovissimo del forum e di joomla/chronoforms e connectivity.
Ho installato tutto il pacchettone e faccio una fatica boia per cercare di creare una form che selezioni dati da due tabelle collegate.
Ho letto che i due pacchetti insieme dovrebbero farlo, ma per ora riesco solo ad eseguire una query fissa con chronoconnectivity. e funziona.

Vorrei riuscire a ricreare la ricerca delle rose del sito www.museoroseantiche.it su joomla.
poi,  ma questa e' un'altra cosa, mettere il carrello di virtuemart nei dati risultanti dalla query... ma mi sto allargando...

Hai qualche aiutino? Magari un tutorial o un sito demo?
Grazie in anticipo
Riccardo
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: bigham 13 Mar 2010, 21:56:25
Finalmente ho trovato il tempo di provare Chronoforms e Chrono Connectivity! ;D

Ho seguito la guida ma ho usato campi diversi per creare un semplice listino prezzi.
Visto che la visualizzazione nel frontend non era proprio il massimo ho modificato così gli elementi header, body e footer della connessione creata con Chrono Connectivity:

HEADER
:
<h1>Listino Completo Articoli</h1>
<br /><br />

<table width="100%" border="0" bordercolor="#666666" cellspacing="1" cellpadding="1">
<tr>
<th scope="col">ID</th>
<th scope="col">Codice</th>
<th scope="col">Articolo</th>
<th scope="col">Qta</th>
<th scope="col">Prezzo €</th>
</tr>

Come vedete nell'header viene aperta una tabella e sono posizionate le intestazioni delle colonne. Il corpo della tabella, formato dalle righe e colonne contenenti i dati, viene inserito nel body:

BODY
:
<tr>
<td>
{cf_id}
</td>
<td>
{t_Codice}
</td>
<td>
{t_Articolo}
</td>
<td>
{t_Quantita}
</td>
<td>
{t_Prezzo}
</td>

<td><div align="center">
{edit_record}</div>
</td>
<td><div align="center">
{delete_record} </div>
</td>


Ho lasciato i nomi dei campi della mia tabella, chiaramente dovrete sostituirli con quelli della vostra.

FOOTER
:
</tr>
</table>
</p>


<br />
<table width="50%" border="0" cellspacing="5" cellpadding="5">
<tr>
<td><div align="center">
{new_record}</div>
</td>
<td><div align="center">
</div>
</td>
<td><div align="center">
</div>
</td>
</tr>
</table>
<br />
<p>{pagination}</p>
<br /><br />

Nel footer viene chiusa la tabella contenente i dati e viene visualizzato il pulsante per l'inserimento di un nuovo record (ho usato una tabella ma se ne può fare anche a meno) e il box di paginazione.

In questo modo i dati vengono visualizzati in forma tabellare, ottimale per un listino, e i pulsanti di modifica e cancellazione dei record sono visualizzati per singola riga.

Tempo totale 2 ore compresa un'installazione di Joomla pulita e la lettura della guida ;D ;D

Grazie vales!!  ;D ;D ;D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 14 Mar 2010, 01:18:53
Grazie a bigham  ;D

Ti segnalo anche questo dove ho messo un po' di tutto quello che è uscito in questi ultimi mesi su Chronoforms e Chronoconnectivity.
Ma raccontarla tutta sarà dura questa volta.

http://forum.joomla.it/index.php/topic,98084.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,98084.0.html)

la demo è qui (http://valesweb.altervista.org/albo-pretorio-demo.html)
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: bigham 14 Mar 2010, 11:09:35
Azz! ;D
Avevo letto la notizia nella nostra board ma mi ero perso le puntate successive!! :D
Gran lavoro!!!!
Un pò quello che mi aspetta se mi passano questo lavoro e sempre usando chronoforms e chrono connectivity.

Certo che queste due estensioni meritano davvero ;D ;D
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ricky42 15 Mar 2010, 09:57:05
Visto che non ho ricevuto risposta, vorrei chiedere ancora: e' possibile creare una form in Chronoform che visualizzi soltanto i campi e non permetta di editare o quant'altro e poi di aprire i risultati in una pagina nuova, senza avere la ricerca in alto?

Dovrei riuscire a trasportare in Joomla la ricerca che si trova sul sito www.museoroseantiche.it.

Qualcuno mi da' una mano?

Grazie
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 16 Mar 2010, 00:48:30
Mi ero perso il post precedente.

Si è possibile creare un form senza campi di input e solo con campi visualizzati.
Non inserisci il bottone di invio ma solo un bottone con link alla pagina che desideri.

Normalmente puoi creare un form del genere usando il plugin Profile Page e arrivare ad esso da un link inserito su una voce visualizzata nell'elenco della connectivity.

: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ricky42 18 Mar 2010, 12:54:27
uops, scusami... Mi sono espresso malissimo...
Dunque... Ho capito piu' o meno come funziona Chronoforms...
Per le mie esigenze, pero', mi servirebbe che il form apparisse in una pagina (e fino a qui ci siamo), non permettesse di inserire dati in un database, ma solo di utilizzare i campi per la ricerca. Mi spiego meglio: devo mettere una sorta di ricerca avanzata che andasse a prendere i valori dei campi di una tabella che ho gia' creato. L'unica cosa che non sono riuscito a capire e' come visualizzare i risultati in una nuova pagina, e non sotto il form di ricerca. Poi per quanto riguarda la formattazione dei risultati, non dovrebbe essere difficile.
Ecco... tutto qui :)
Da quello che ho visto nei tutorial (sia tuoi che quelli di altri) i risultati della ricerca appaiono sempre nella stessa pagina del form.
Come si fa?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: ricky42 28 Mar 2010, 14:34:39
Proprio nessuno vuole aiutarmi?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 28 Mar 2010, 15:03:36
Ti segnalo questo articolo
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4002-chronoconnectivity-e-eventlist-ricerche-plus.html
dove l'obiettivo era mostrare che con Chronoconnectivity si può collegarsi ad una tabella già definita come quella degli eventi, in quel caso.
Mostrarla in sintesi listata in una pagina e poi linkando i campi vederli in una nuova pagina.

Nel tuo caso puoi fare la connessione sulla tua tabella, listarla nella pagina e inserendo il link ad su nn campo descrittivo puntare da un form di chronoform realizzato con il plugin profile, che consente di vedere il campi del record chiamato.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 19 Apr 2010, 16:06:01
La sezione Query Realted Setting, al momento ha svelato queste cose:

In Query SQL possiamo mettere qualcosa come questa

:
WHERE nome = 'valerio'farà vedere solo i records con quel nome.

...

Grazie alle indicazioni di vales, ho impostato un modulo di ricerca.
Ho un "piccolo" problema però: vorrei che fossero visibili solo i record che hanno, nel campo "Visibile" il valore"Si".
Quindi dovrebbe essere:
:
WHERE Visibile = 'Si'
Però non ho capito dove metterlo di preciso.

Questo è il codeice che utilizzo:
:
<?php
 $session 
=& JFactory::getSession('ricerca');
 
$search_array = array('Titolotesi','Abstract','Parolechiave','Annotesi''Visibile');
 
$cerca = array();
 foreach ( 
$search_array as $search ) {
 
$value JRequest::getVar($search'' 'post');
 if ( 
$value ) {
 
$cerca[] = "WHERE `$search` LIKE '%$value%' ";
 }
 }
 
 if (empty(
$cerca) and (JRequest::getVar('submit','no','POST')=="Trova")) {
 
$session->set('cerca','0','ricerca');
 
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get');
 }

 if ( !empty(
$cerca) ){
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca);
 
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');          
 }

 elseif ((
JRequest::getVar('submit','no','POST')<>"Trova") and ($session->get('cerca',0,'ricerca')<>0))
{
 
$cerca=$session->get('cerca',0,'ricerca');
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca);
 }
 else
 {
 echo 
"";

 }
?>

Un grazie enorme per il vostro prezioso lavoro!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 19 Apr 2010, 17:14:19
La penultima echo del codice dovrebbe essere modificata così:

:
echo " WHERE ".implode(' AND ', $cerca)." AND `visibile` = 'Si' ";
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 20 Apr 2010, 09:24:09
vales,
grazie per la rapida risposta (e compliemti ancora una volta per il tuo lavoro!).

Rettifico, tutto OK!
Grazie!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 20 Apr 2010, 12:15:02
Scusa ancora vales, ma la soluzine che mi hai indicato non mi funziona (non mi aggiornava bene la ricerca e pensavo di aver risolto).
Non mi segnala nessun errore, ma mi presenta tutti i campi.

Non capisco come mai non mi prenda questo comando...

: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 20 Apr 2010, 16:01:07
Prova a togliere "Visibile" dai campi inseriti in $seach_array poichè lo abbiamo già inserito fisso forzando la ricerca.

Prova a mettere la Maiuscola a visibile nel codice che ti ho suggerito. Nei nomi dei campi sarebbe però meglio usare sempre le minuscole per evitare problemi.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 20 Apr 2010, 17:43:38
vales,

ho provato a togliere "Visibile" da $seach_array come mi hai detto, ma non cambia nulla (la "V" maiuscola l'avevo già messa).

Può dipendere dal fatto che il campo "Visibile" l'ho aggiunto successivamente direttamente nella tabella del DataBase?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 20 Apr 2010, 20:19:41
prova a fare qualche query con phpmyadmin e vedi come risponde.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 21 Apr 2010, 14:58:41
Vales,
ho provato in phpmyadmin come mi hai detto (inserendo:
:
SELECT * FROM `jos_chronoforms_Tesi` WHERE Visibile="Si" funziona correttamente.

Scusa vales, per capire se è un "mio" problema,
:
echo " WHERE ".implode(' AND ', $cerca)." AND `Visibile` = 'Si' "; che mi hai indicato subito, normalmente dovrebbe funzionare?

Grazie ancora
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 21 Apr 2010, 17:12:36
Dovrebbe funzionare.
Prova a togliere la funzione implode e vedi se filtra solo visibile.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 21 Apr 2010, 18:43:06
Niente da fare, anche lasciando solo
:
WHERE `Visibile` = 'Si' il filtro non funziona.
Mi fa un po impazzire questa cosa ...

Grazie ancora (comunque!) vales
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 21 Apr 2010, 19:23:17
E' un po di tempo che non traffico con quel codice. Mi è venuto il dubbio che ci siano alcuni problemi in alcune modifiche che forse hai inserito.

Il codice dovrebbe essere questo:

:
<?php
 $session 
=& JFactory::getSession('ricerca');
 
$search_array = array('Titolotesi','Abstract','Parolechiave','Annotesi''Visibile');
 
$cerca = array();
 foreach ( 
$search_array as $search ) {
 
$value JRequest::getVar($search'' 'post');
 if ( 
$value ) {
 
$cerca[] = " `$search` LIKE '%$value%' ";
 }
 }
 
 if (empty(
$cerca) and (JRequest::getVar('submit','no','POST')=="Trova")) {
 
$session->set('cerca','0','ricerca');
 
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get');
 }

 if ( !empty(
$cerca) ){
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca)." AND `Visibile` = 'Si' ";
 
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');          
 }

 elseif ((
JRequest::getVar('submit','no','POST')<>"Trova") and ($session->get('cerca',0,'ricerca')<>0))
{
 
$cerca=$session->get('cerca',0,'ricerca');
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca)." AND `Visibile` = 'Si' ";
 }
 else
 {
 echo 
"WHERE `Visibile` = 'Si'";

 }
?>

Nella definizione dell'array $cerca non va inserito la where e la condizione su visibile, che è fissa, va aggiunta a tutti i casi che si possono verificare.


: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: cdf 22 Apr 2010, 09:01:05
Perfetto funziona!
Aggiungendo
:
echo "WHERE `Visibile` = 'Si'"; in fondo, come mi hai indicato.

Un grandissimo grazie a te, vales, per la tua squisita disponibilità!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 22 Apr 2010, 10:11:07
Ricordati anche le altre due echo come nel codice che ho postato.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: pelusian 17 May 2010, 13:03:08
Ciao a tutti, innanzitutto tantissimi complimenti a Vales per il favoloso tutorial su Chronoforms e ChronoConnectivity. Vengo al dunque: devo realizzare un sito in cui gli utenti potranno caricare contenuti multimediali e gestire il loro account direttamente dal frontend (modificando dati anagrafici, upload, potendo scaricare documenti dopo il login, che altrimenti verrebbero visualizzati bloccati ad utenti non registrati, ect.); l'utente loggato vedrebbe quindi un menù che lo farebbe accedere alle varie pagine (questo menù dovrebbe essere uguale per tutti gli utenti, ma portare a pagine che avranno ovviamente contenuti dedicati solo all'utente Caio). Usando Chronoforms e ChronoConnectivity sarebbe possibile realizzare tutto ciò?  Grazie per l'aiuto che mi darete!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 17 May 2010, 18:53:23
Per far accedere a deteminate zone l'utente loggato non ci sono problemi.
E già stato esposto il metodo nella sezione form.

Il problema è capirsi su cosa intendi per:
questo menù dovrebbe essere uguale per tutti gli utenti, ma portare a pagine che avranno ovviamente contenuti dedicati solo all'utente Caio

Quindi un menu con link diversi per ogni utente?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: pelusian 18 May 2010, 10:38:46
Sì esattamente; faccio un esempio concreto: il menù, visibile solo agli utenti registrati, conterrà le voci report, riepilogo e statistiche, quando Caio, loggato, clikkerà su report vedrà i SUOI report, quando Tizio, loggato clikkerà su report vedrà i suoi report e così via. Quindi una situazione simile a quella di una webmail, x intenderci, dove la struttura di navigazione sarà similare ma i contenuti varieranno in base all'utente loggato.
Grazie per la risposta!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 06 Jun 2010, 18:31:33
Salve,
ho installato chorno forms e chrono connettivity ed ho seguito esattamente le istruzioni, tra l'altro molto chiare e benfatte, il form è esattamente come deve essere, ho attivato il pubblish e affivato i plugin, ma sul frontend compaiono solo Header prova connessione e pagination, ma non mi carica le immagini, chi può dirmi perché?
Ho fatto per ben tre volte tutte le procedure e ricontrollate allo spasimo.
Grazie
Lanfranco
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 06 Jun 2010, 19:50:53
benvenuto in Joomla Lanfranco,

Non lo hai detto ma presumo che tu abbia caricato le immagini.

Prova a sostituire il codice del body della connessione con questo che è una versione migliorata.

:
<p>
{nome}     {cognome}       {email}<br/><br/>
</p>
<p>
<?php
$alfa
="{file}";
$beta='<img alt="file" src="';
$delta=JURI::base()."components/com_chronocontact/uploads/form_prova/";
$teta='" />';
echo 
$beta.$delta.$alfa.$teta ;
?>

<br/><br/>
{edit_record}   {delete_record}
</p>
<br/><br/>
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 07 Jun 2010, 19:35:52
ti ringrazio, ora però la differenza è che nella pagina "modifca records" compare questo:
Chronforms ChronoConnectivity
Header prova connessione

{nome} {cognome} {email}

file

MODIFICA ELIMINA


pagination
quando invio i dati, la pagina che compare è vuota, poi se vado manualmente su modifica  records, compare quello che ho inserito in questo post. Ho come la sensazione che manchi qualcosa
Ancora grazie
Lanfranco

P.S. grazie per il benvenuto e per tutto quello che fate per noi imbranati!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 07 Jun 2010, 19:50:51
mi sono dimenticato di dire che nei record trovo i dati inseiti e nella cartella uploads trovo l'immagine caricata.
Grazie ancora
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 07 Jun 2010, 20:26:56
Visto così mi sembra che il plugin non sia attivo. Controllla che abbia il segno di spunta verde.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 08 Jun 2010, 00:44:44
controllato, ha la spunta verde, non riesco proprio a capire ed è la cosa più importante del sito!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 11 Jun 2010, 20:04:34
nessuni riesce a spiegarmi perché non riesco a vedere il risultato?
Ho fatto prove e prove.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 11 Jun 2010, 20:08:18
Una domanda, nella figura 1-2 nella sezione data view fiwld names io vedo solo le prime voci, ma non vedo nome cognome email file, può essere questo il problema e come lo risolvo?
Grazie
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 12 Jun 2010, 16:08:52
Ho il dubbio che tu non abbia abilitato il campi del form quando hai creato la tabella.

In quella fase devi spuntare tutti i campi che devono diventare tutti di colore verde. Segui la parte relativa a fig. 2 e fig. 3 dell'articolo illustrativo della procedura.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 22:33:24
tutto spuntato, ma nel Data View Fields Names ci sono solo quelli di default, non riesco a capire
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 15 Jun 2010, 22:53:50
Nella connessione prova ad assegnare un'altra tabella diversa e poi ripristina la precedente.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 22:57:38
non cambia!
Nella pagina del plugin c'è questa dicitura che senso ha?
Questo mambot deve avere componente ChronoForms al fine di farlo funzionare. Hai solo bisogno di mettere il nome del modulo che si desidera visualizzare tra: chronocontact () & (/ chronocontact), Esempio: (chronocontact) form1 (/ chronocontact) dove Form1 è il nome del modulo che verrà visualizzato!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 15 Jun 2010, 23:04:00
No il pluign non ci interessa in questa fase, serve a far vedere un form in un articolo.

Piuttosto apri la tabella di database associata al form con Form Manager e controlla quali campi vedi in tabella.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 23:14:52
in tabella con i campi rossi e le spunte verdi vedo nome, cognome, email, file. Ma continuo a non vederli in Data View Fields Names.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 15 Jun 2010, 23:18:31
Devi premere sul segno di spunta e far divenire rosso tutto il rettangolo così è scritto nella guida.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 23:29:30
Error while creating table :You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ') ENGINE = MYISAM' at line 1 SQL=CREATE TABLE `jos_chronoforms_form_prova` () ENGINE = MYISAM ;
mi da questo errore, adesso che ho rifatto tutto
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 15 Jun 2010, 23:32:49
Se ti da l'errore nella connessione prova come ho detto prima ad assegnare un'altra tabella e poi riassegnare la precedente.

Con quei campi che non avevi attivato probabilmente si è annodato qualcosa.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 23:35:39
provo. posso chiederti una cortesia, io, ahimè la mattina mi alzo alle 6, possiamo ritrovarci qui domani sera verso le 21,30 o 22,00 come più ti fa comodo? Ci sto tirando scemo. Pensa che alla chronoengine dicono che il codice è tutto sbagliato, ma se così fosse perché agli altri funziona?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 15 Jun 2010, 23:41:03
Ok. vediamo se si fa partire anche la tua connessione. Ma ci sentiamo giovedì perchè domani sera sono fuori.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 15 Jun 2010, 23:43:06
ok, ti ringrazio, sto provandoi, sarò qui giovedì, per domani buona serata
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 17 Jun 2010, 20:50:04
ho pensato che forse sull'hdd non funziona, così ho provato sul mio sito personale, ma ho lo stesso tipo di errore.
Error while creating table :You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ') ENGINE = MYISAM' at line 1 SQL=CREATE TABLE `jos_chronoforms_form_prova` () ENGINE = MYISAM ;
non capisco perchè, ma non capisco come risolverlo!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 17 Jun 2010, 21:58:54
controlla di non aver messo caratteri strani nei campi, per non sbagliare usa lettere minuscole senza spazi o altri segni, al massimo underline _ .

Potresti descrivermi passo passo come crei la tabella.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 17 Jun 2010, 22:29:01
faccio quello che è scritto nell'articolo. La tabella si crea automaticamente dopo aver salvato il form, quando metto le spunte su tutti i campi e la salvo compare quella scritta.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 17 Jun 2010, 22:36:26
No, c'è un passaggio che non mi torna. La tabella non si può creare quando di salva il form. Va creata andando in create table.

Se la tabella esiste prova ad eliminarla con phpmyadmin, e ripeti la procedura di creazione.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 17 Jun 2010, 22:38:17
ok, ci provo... senti se vuoi possiamo sentirci via telefono, magari è più semplice
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 17 Jun 2010, 22:41:44
niente da fare sempre lo stesso problema!
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 17 Jun 2010, 22:53:18
Ti ho inviato un PM.
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: Lanfranco 17 Jun 2010, 23:22:44
grazie di tutto, ora funziona... non chiedermi perché ma va bene, devo solo controllare la grafica, ma niente di irrimediabile....
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: vales 17 Jun 2010, 23:28:45
ottima notizia.

Buon lavoro. Tieni presente che quella era la prima prova di uso.

Successivamente le cose sono andate molto più avanti. Trovi tutto nel secondo post in evidenza in alto in nella sezione dedicata ai form.

http://forum.joomla.it/index.php/board,86.0.html
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: schuma 11 Jun 2013, 20:43:54
salve ragazzi, sono nuovo qui e spero non ci sia un'altra discussione in merito o sia già stato spiegato. Vi spiego il mio problema:
- vorrei fare una tabella con delle form come spiegato nell'articolo e fino a qui ci sono (ho fatto un database come spiegato)
- il problema è che io questo database non voglio mostrarlo a tutti ma solo a chi ha aggiunto il form....cioè esiste un modo che il solo userid = 1 veda/modifichi/elimini solo i form inseriti da lui, userid = 2 veda/modifichi/elimini i form inseriti da lui e così via?
: Re:Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza.
: LAURAmi 25 May 2015, 05:20:50
Ciao, questo template è molto completo. Ma io ero alla ricerca non solo di un form per l'inserimento di un concorso fotografico sul sito, ma precisamente di un form per un concorso a pagamento.la mia non è solo una questione di form.
cioè devo dare la possibilità di fare l'upload solo all'utente che effettua il pagamento per il concorso.
altrimenti l'upload deve essere bloccato.o meglio non deve avvenire.
è possibile?


grazie
ciao