Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : oxstev 14 Sep 2009, 17:53:41
-
Ciao a tutti!
Ho creato guida sul backup e successivo restore di Joomla, utilizzando il pannello Direct Admin.
Spero sia d'aiuto!! ;D
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3808-backup-e-restore-di-joomla.html
-
Ciao oxstev.
Bel lavoro! ;D Grazie per il contributo.
Solo un piccolo piccolo appunto, sistemerei un pò meglio la posizione delle immagini nella parte che riguarda il backup del database. Parlo dell'immagine con la freccia su Esporta e dell'immagine che si trova alla sua sinistra.
Per il resto mi pare molto chiaro e ricco di immagini ;D ;D
Ciao e grazie
-
grazie ;D
comunque ho aggiunto il riferimento alle immagini nella giusta frase.
Ciao!
-
Ok, tutto bene. Ma non tutti hanno un hosting con quel tipo di servizio, nel mio caso non ho visto nulla di simile.
Complimenti ancora
saluti Francesco Pinto
-
Ciao a tutti!
Ho creato guida sul backup e successivo restore di Joomla, utilizzando il pannello Direct Admin.
Spero sia d'aiuto!! ;D
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3808-backup-e-restore-di-joomla.html
La versione di DirectAdmin che uso io, ha una funzione automatica di backup. E' motlo più semplice gestire il tutto, perche con un click fai tutto.
Ce l'avete anche voi?
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Mi trovo meglio con componente JoomalaPack con molti meno passaggi ti fa il backup dei file e db.
come pure il restore!
Ciao
-
Mi trovo meglio con componente JoomalaPack con molti meno passaggi ti fa il backup dei file e db.
come pure il restore!
Ciao
idem: semplice, veloce e adesso funziona bene anche da front end
-
Per quanto riguarda la nuova versione del Direct Admin...non sapevo nemmeno esistesse :P. Proverò a vedere se trovo il modo di aggiornarlo...
Io preferisco fare il backup manualmente, ho provato JoomlaPack, ma non mi fido molto :-\
Con il metodo "Direct Admin" mi trovo molto meglio perchè so cosa faccio e quello che vado a backuppare... Diciamo che con questo sistema sono sicuo al 100% del backup riuscito...
Spesso mi è capitato che vari componenti entrassero in conflitto tra di loro, ho un po paura che succeda lo stesso con JoomlaPack ;).
-
Complimenti per l'ottima guida. :) Per chi non avesse quel pannello e volesse fare il backup manuale via ftp segnalo quest'altro articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html
Dato che ci sono dico anch'io la mia. Mi è accaduto diverse volte di fallire il ripristino del backup fatto con JoomlaPack, così come talvolta ho trovato corrotti il file del database inviatomi da LazyBackup. Però non ultimamente. Evidentemente queste estensioni si devono essere perfezionate e funzioneranno meglio. Vedo che JoomlaPack è anche tra le estensioni consigliate da joomla.org :)Tuttavia, a mio avviso, non si può MAI fare affidamento assoluto del proprio backup neanche se fatto manualmente. Per dannate e incomprensibili ragioni qualcosa può andare storto. Quindi, se abbiamo un sito importante e vogliamo essere certi dell'efficacia del nostro backup, dobbiamo ripristinare il sito in locale (o anche in una cartella remota) e vederlo funzionare a dovere. Ecco solo allora siamo certi di avere la nostra copia sicuramente integra ;D
-
Complimenti per l'ottima guida. :) Per chi non avesse quel pannello e volesse fare il backup manuale via ftp segnalo quest'altro articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html
Dato che ci sono dico anch'io la mia. Mi è accaduto diverse volte di fallire il ripristino del backup fatto con JoomlaPack, così come talvolta ho trovato corrotti il file del database inviatomi da LazyBackup. Però non ultimamente. Evidentemente queste estensioni si devono essere perfezionate e funzioneranno meglio. Vedo che JoomlaPack è anche tra le estensioni consigliate da joomla.org :)Tuttavia, a mio avviso, non si può MAI fare affidamento assoluto del proprio backup neanche se fatto manualmente. Per dannate e incomprensibili ragioni qualcosa può andare storto. Quindi, se abbiamo un sito importante e vogliamo essere certi dell'efficacia del nostro backup, dobbiamo ripristinare il sito in locale (o anche in una cartella remota) e vederlo funzionare a dovere. Ecco solo allora siamo certi di avere la nostra copia sicuramente integra ;D
ecco come si copia un sito in locale?
posso semplicemente copiarmi la cartella intera dell'ftp?
sono alle primissime armi eh!! :)
-
Esporto il database e lo importo in locale.
Copio tutti i file e le cartelle e le metto nella cartella miosito della cartella htdocs di apache in locale. Rinomino il file configuration.php mettendoci un trattino davanti(in modo da poterlo riutilizzare in caso di restore del sito in remoto) e ne faccio una copia settando i parametri per l'uso locale. Apro il browser digito l'indirizzo localhost/miosito e quasi sempre si apre il clone del mio sito remoto ;D
Qui una guida più dettagliata:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa ;)
-
Ciao a tutti!
Ho creato guida sul backup e successivo restore di Joomla, utilizzando il pannello Direct Admin.
Spero sia d'aiuto!! ;D
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3808-backup-e-restore-di-joomla.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/3808-backup-e-restore-di-joomla.html)
DAVVERO UTILE QUESTO ARTICOLO!!!! GRAZIE A CHI L'HA SCRITTO!!!!
Volevo aggiungere che mi sembra che ora il database si può scaricare direttamente da directadmin andando sul database dovrebbe esserci la voce download.. e cliccandola parte in automatico senza dover andare su phpmyadmin...
Qualcuno l'ha provato? Io ho provato a scaricare il db ma non ho provato a vedere se funziona ripristinandolo ;D
Ancora grazie per la guida che in realtà fa riferimento ad una versione assurdamente castrata di directadmin che, come dice Carlo sopra, normalmente è in grado di fare ripartire un backup in 15 secondi con due click senza tutti questi noiosi passaggi.
Siccome anche io sono costretto ad utilizzare questa versione di directadmin di cui sappiamo bene la provenienza, per me la novità di questo articolo è la funzione extract di directadmin!!!!!! Ed io che mi ricaricavo i files in ftp e non sapendo come estrarli perdevo ore!!! GRAZIE!!!!!!
-
Io ho seguito la guida, poi però quando importo il database a fine importzione ricevo questoerrore da phpmyadmin:
Errore Query SQL:
--
-- Database: `squeezepoker_com`
--
-- --------------------------------------------------------
--
-- Struttura della tabella `jos_ak_profiles`
--
CREATE TABLE IF NOT EXISTS `jos_ak_profiles` (
`id` int( 10 ) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT ,
`description` varchar( 255 ) NOT NULL ,
`configuration` longtext,
`filters` longtext,
PRIMARY KEY ( `id` ) ) ENGINE = MYISAM DEFAULT CHARSET = utf8 AUTO_INCREMENT =2;
Messaggio di MySQL: (https://cp1.runhosting.com/phpMyAdmin3/themes/pmahomme/img/b_help.png) (https://cp1.runhosting.com/phpMyAdmin3/url.php?url=http%3A%2F%2Fdev.mysql.com%2Fdoc%2Frefman%2F5.1%2Fen%2Ferror-messages-server.html&token=6b4bffbe77d05cb659341beb4b4e1e19)
#1046 - No database selected
E non avend ocreato alcuna tabella poi nel sito mi d il seguente errore:
jtablesession::Store Failed
DB function failed with error number 1146
Table '1287707_squeeze.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( '472f2ebf012143c198a7169a79c39aea','1361020533','','0','1','0' )
Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 3 bytes) in .../squeezepoker.com/libraries/joomla/error/exception.php on line 117
-
no database selected, è chiaro dove sbagli.
-
era facile hai ragione! ho selezionato il database e ora è tutto ok, yeah!
-
posto che è sempre buona norma eseguire per sicurezza un backup almeno settimanale, esiste un plugin per Joomla che esegue egregiamente questo compito: Akeeba backup. Io lo uso da molto tempo, è di facile utilizzo e permette il completo ripristino del backup con lo script kickstart.